Scorpion 65 Inserita: 8 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Buongiorno Riccardo, sul secondario nella linea dei 140 volt dopo il primo condensatore di filtro una resistenza ed una bobina c'è un scr 2N6397 al quale gli arrivano all'anodo tramite questa bobina 140 volt il catodo è a massa ed al gate come da schema risultano 0 volt questo scr fa da protezione, quando per sbaglio ho fatto il corto era tutto staccato può darsi che c'era il condensatore dei - 27 volt ancora carico ed infatti seguendo lo schema ho notato che facendo il corto ho mandato i - 27 volt sul gate del scr quando invece il gate deve essere a 0, ora come si controlla un scr ?
Fulvio Persano Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ciao. ora come si controlla un scr ? Sostituendolo.
Scorpion 65 Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Ripristinate le tensioni sul secondario + 140 volt + 27 volt - 27 volt, vorrei sapere al collettore del pilota orrizzontale un BF 819 quanti volt devono arrivare grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 almeno 12-15V o forse più di solito
Scorpion 65 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 (modificato) Sul pin 1 del trasformatorino 5632 ci sono 141 volt che vanno ad alimentare il collettore del pilota orizzontale, quando collego il collettore al pin 1 per alimentarlo la 141 volt si azzerra a 0 volt eppure il transistor pilota sembra buono in pratica manca l'alimentazione al pilota orizzontale, cosa devo fare? grazie. La lampadina si accende. Ps: l' EAT a 3 anni di vita lo cambiato a novembre 2009. Modificato: 10 ottobre 2012 da Scorpion 65
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 non riesci a seguire il circuito che alimenta il driver?
Scorpion 65 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 No!! Sto dicendo che la tensione che alimenta la deflessione i 141volt che vanno sia al collettore del bu che al collettore del pilota a quest'ultimo non arriva niente non è alimentanto sul collettore.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 non possono arrivare 140V sul driver,mi sembrano eccessivi,ci devono stare quantomeno delle resistenze di caduta.Non ho lo schema per verificare e quello che ho scaricato è incompleto delle deflessioni purtroppo
Scorpion 65 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 OK ti mando lo schema 3D chassis, dimmi come te lo mando i passaggi perchè non lo so.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 non avevi detto che era il 2B? Provo a cercare il 3D
Scorpion 65 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Sembra uguale al 95°/° te lo manda io.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 no,caricalo nella sezione upload ,così lo possono consultare tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 trovato lo schema,verifica R3632 e il trafo pilota
Scorpion 65 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Riccardo lo schema non me lo carica perchè e di 3,6 MB, la resistenza 3632 lo misurata ed è 3,3 k il trafo pilota vuoi dire il 5632? montanto sul circuito sui pin 1 e 2 mi da 330 om sui pin 3 e 4 mi da 0 om.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 il trafo è buono e se non trovi tensione sul collettore del driver allora per forza di cose è in corto il driver stesso,sempre che la resistenza sia integra
Scorpion 65 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 (modificato) Al posto BF819 ci posso mettere un BF758? Queste prove lo fatte con la lampada attacata senza il finale BU collegato. Modificato: 10 ottobre 2012 da Scorpion 65
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 io rifarei la misura sul collettore del driver,con lampada al posto del BU. Se esso fosse in corto la Resistenza di caduta sarebbe andata in fumo
Scorpion 65 Inserita: 11 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 Ho rifatto la misura sul collettore del driver BF819, quando il collettore non è collegato al pin 1del trafo pilota 5632 al pin 1 ci sono 141 volt, viceversa quando è collegato la tensione scende a 0 volt e la resistenza 3632 da 3,3 k R5w riscalda molto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2012 Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 (modificato) e allora è in corto netto,meglio che metti il suo originale Modificato: 11 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Scorpion 65 Inserita: 11 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 il suo originale è il BF819 con questo ho fatto la prova..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2012 Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 intendevo sostituirlo con uno originale
Scorpion 65 Inserita: 11 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 OK ma quando lo tolgo e lo provo con il multimetro sembra buono, ho a disposizione un BF 758 lo posso mettere in prova per vedere come và e sempre con la lampada?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2012 Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 provaci,verifica la piedinatura,non so se corrispondono
Scorpion 65 Inserita: 11 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 il libro della ECA dice che corrispondono anche come tensione di lavoro, ma il BF 819 è un transistor che eccita gli stadi di eccitazione mentre il BF 758 non lo dice, il BF 819 è 0,1 amp mentre il BF 758 è 0.5 amp.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora