floppino Inserito: 23 settembre 2012 Segnala Inserito: 23 settembre 2012 (modificato) Salve ho una vecchia tiv Sony crt (che non vorrei buttare) Modello kv 29cl11E mi intendo di elettronica ho già riparato un altra tv crt di cui si erano danneggiati 2 condensatori e 2 diodi sul ponte raddrizzatore ... inoltre mi cimento nella costruzione di circuiti elettronici amatoriali tra cui la programmazione di IC usando il linguaggio assembler ... so riconoscere le varie componenti elettroniche e leggere sufficientemente lo schema di una tv ... l'unico mio cruccio che non ho tutta la vostra esperienza nel riconoscere i difetti ed essere sicuro che il problema sia da ricercare da una parte o da una altra Non vorrei buttare la tv perche ci sono affezionato ;/ e vorrei portarla in campagna e magari godermela tra un lavoretto e l'altro Difetto : In pratica la tv si accende da telecomando dopo molti tentativi ... avvolte ci metto 10 minuti per accenderla altre volte ci metto anche 1-2 ora il che è frustante .. Da notare che il led di errore lampeggia 5 volte sia da accesa che da spenta e sulla tv si nota una leggera prevalenza del colore rosso ... Vorrei sapere da cosa sia dovuto questa accensione aleatoria ... (tralasciando per ora il problema del tubo catodico che tende leggermente al rosso ... perche comunque lo ritengo accettabile) v orrei per ora risolvere il problema dell'accensione ... Dando uno sguardo allo schema penso che la cosa possa dipendere dal Integrato MCZ3001D cioè IC6001 visto che ha come ingressi sia l'interruttore di accensione, che il ricevitore infrarosso del telecomando ... Vorrei sapere se c'è un modo per avere la certezza che sia questo il componente in avaria o altro. Magari potrebbe essere uno dei due transistor Q6006 O Q6007 O IL DIODO D6008 Il problema che non riesco nemmeno a trovare il datashet del ic MCZ3001D per capire la sua funzione .. ;( ma da quello che ho capito si interfaccia tra il comando di accensione e il controllo remoto e l'alimentazione quindi mi sembra ... ad occhio che sono quelle 4 le componenti da controllare o sostituire posto sotto i componeti e lo schema della tv ... Vorrei sapere se per caso la mia ipotesi e giuta o see sono completamente fuori strada ;/ Se la mia ipotesi è giusta Io sono propenso prima a sostituire i due transistor e nel caso non mi funzioni ancora passare alla sostituzione dell'integrato ... vorrei provare prima la sostituzione dei trasistor perche comunque l'integrato anche se preso dalla Cina mi costa 8 euro .... e dovrei aspettare 1 mese Vorrei sapere se siete daccordo su questa mia ipotesi ... oppure se sono completamente fuori strada se si cosa mi consigliate di controllare o sostituire ? Grazie in aticipo sia per la vostra professionalità e il vostro servizio che offrite e anticipatamente della vostra risposta che penso non tarderà ad arrivare by Francesco Modificato: 23 settembre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2012 Segnala Inserita: 23 settembre 2012 cambia l'MCZ sia dell'alimentatore che dell'oscillatore orizzontale
floppino Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 (modificato) Caspita o.O mi avete riposto che non mi sono bevuto nemmeno un caffè. Complimenti !!! Una altra domanda ma ce ne sono due di MCZ ??? Perche io il secondo non lo trovo e data la mia scarsa conoscenza delle tv .. mi protreste indicare magari il rif. Il primo ad esempio è targato IC6001 ma l'altro MCZ non lo trovo ... nemmeno nel manual service,tra la lista degli integrati. ;(. Anche perchè ametto non so dove si situa l'oscillatore orizzontale in una tv crt coem il mio xd xd ... scusatemi ma questo dipende sicuramente dalla mia ignoranza come dicevo prima :/ sull'argometo Modificato: 23 settembre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2012 Segnala Inserita: 23 settembre 2012 non ho lo schema sottomano.Se ce n'è uno cambia solo quello
floppino Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 Ok grazie domani ordino ic penso che ad arrivare ci mettera 2 3 settimane appena lo monto e riparo vi dico come è andata per adesso posso solo ringraziarti/vi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2012 Segnala Inserita: 23 settembre 2012 cambia anche gli elettrolitici sul primario dell'alimentatore,escluso quello di filtro. In ogni caso è manutenzione preventiva
floppino Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 Ok grazie ancora vi faro sapere ... appna mi arrivano i pezzi e li monto gli eltrolitici penso di trovarli anche nel mio apese ma l'integrato come dicevo dovro aspettare 3 settimane perche preferisco comprali dalla cina che costano la meta
Fulvio Persano Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 Ciao. Telaio FE 2 Sony FE-2 Led Flashes error Code Error MessageLED Code00 No error 01 Reserved 02 OCP ( Over Current Protection) 03 Not Used 04 No Vertical Sync 05 IKR Error at power on 06 IIc bus clock and/or data Iines Iow at power on 07 NVM no IIc bus acknowledge at power on 08 Not Used 09 Tuner no acknowledge at power on 10 Sound Processor Error 11 Jungle controller 8 volts error Mi dispiace,ma sembra proprio un problema al cinescopio.....
floppino Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 (modificato) Fulvio ho appena letto ora la tua risposta ... se tu sei sicuro che sia il cinescopio io non posso che crederci xd xd ... ma prima di leggerti avevo già comprato IC .... comunque la prova la faccio nel montare IC non si sa mai (tanto lo solo pagato 4 euro)... Pero vorrei ora chiedervi una curiosita , riguardo al difetto del colore che rosso. Leggendo qua è la sui problemi dei cinescopi, so che esite il modo per capire se si è consumato il cinescopio o se si sia danneggiato il circuito di controllo RGB .... hoi letto che basta invertire i catodi dei colori RGB su codesto circuito per eliminare il dubbio... Ho letto che se inverto i catodi se il difetto si ripresenta a quel punto con un colore diverso allora il problema è sul circuito, altrimenti se tende ancora al rosso (il mio caso) allora aime il cinescopio che se ne andato. .... Dall'inesperienza sulle TV vorrei sapere se i catodi dei colori RGB sono questi da me evidenziati in figura magari potete voi darmi una conferma, io nello schema li ho segnati in rosso .... Se la prova mi conferma che il problema è sul circuito, io potrei provare controllare ed eventualmente cambiare le resistenze in carbonio che sono nella sezione evidenziata sempre da me in verde .... ho letto in un altro intervento su internet che su un modello simile della sony , sembra che ci siano due resistenze in carbonio in prossimita dell'Eat che creano questo difetto ... potrei postare il link della discussione anche se non so se qui è consentito http://www.maritv.ne...p?TOPIC_ID=4876 magari potrei darci anche qui una controllata ai valori delle varie resistenze oltre a montare L'integrato (ormai acquistato ... alla spaventosa cifra di 4 euro o.O) Fulvio se è il cinescopio pazienza ma almeno posso dire di avercela messa tutta a sistemarlo a me dispiace buttare le cose specialmente un crt ... non lo so perchè ma i vecchi crt funzionanti hanno una visione dell'immagine che diversa dai moderni tv .... sara la mia fissazione ma l'mmagine la ritengo più simile al naturale e mi spiace buttarlo ... Modificato: 24 settembre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 prova a ritoccare la G2,a volte riprende anche se l'immagine poi non è ottimale
floppino Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 (modificato) Grazie riccardo proverò anche quella strada , grazie ragazzi delle dritte .... comunque per completezza del topic ... il link che volevo postare sul problema delle resistenze riguardo al difetto del colore era questo : http://www.maritv.ne...?TOPIC_ID=50344 Comunque appenna mi arriva IC dalla cina penso per fine ottobre procedo in questo modo : Cambio IC Regolo la G2 E controllo le resitenze vicino all'Eat Non smonto i catodi (anche se era un esperienza interessante da fare ... evito. Visto che comunque posso semplicmente controllare tutte le resistenze 1 a 1 con il multimetro) Se risolvo i problemi o anche in parte posto tutto in questo topic su come ho risolto e naturalmente vi faro i dovuti ringraziamenti ;P Modificato: 24 settembre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 la G2 puoi regolarla anche subito così ti rendi subito conto se è il cinescopio o meno.Se lo schermo si illumina allora è il tubo "cattolico" direbbe Frassica
giuseppe 2013 Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 Salve a tutti , mi è capitato un guasto del genere sulla stessa tv , ha ragione l'amico Fulvio Persano , è il cinescopio ( troppo usurato ), ha bisogno una rigenerazione . Ciao a tutto lo staff.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora