floppino Inserito: 26 settembre 2012 Segnala Inserito: 26 settembre 2012 (modificato) Salve siccome ho un vecchio monitor Olidata il modello è : MR1711 Siccome è un buono schermo rispetto a quello che possiedo attualmente ... e visto che il tubo catodico è in buoni condizioni .... vorrei tentare di ripararlo prima di cannibalizzare i componenti elettronici al suo interno per poi buttarlo ;P. In pratica la rottura sembra imbutabile al sistema di accensione o alimentazione, e mi servirebbe lo schema elettronico di questo monitor, anche per capire semplicemnte come smontare il suo telaio e raggiungere la parte anteriore in prossimita del pulsante :/ Dove posso trovare gli schemi elettronici Olidata per monitor CRT per pc , e in particolare quello riguardante questo schermo ?? grazie della risposta Francesco Modificato: 26 settembre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 non è facile trovare schemi di monitor,io avevo un volume della Ediz.Polaris che li raccoglieva.Devo controllare che ve ne sia uno simile. Non pensare di trovare il guasto vicino l'interruttore,di solito salta il finale di riga oppure ci sono componenti sul primario dell'alimentatore a difettare. Come si smonta lo imparerai a tue spese,talmente sono scomodi e rognosi.
floppino Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 (modificato) Mmm lo schema è introvabile ma dopo pranzo essendo che oggi avevo mezza giornata libera lo smontato. Ho sudato parecchio all'inizio perch'è non riuscivo ad estrarre il telaio ... ehm non avevo visto che bastava fare pressione sulle due alette ai lati ... ho perso mezzora per capirlo ;/ Una volta pulito dalla polvere con il il mini compressore e dai cadaveri (mmmm ho trovato pure una tarantola ghghgh) ho fatto una giro sulla pista e non ho trovato nessun condesatore bruciato .... e le saldature sul pulsante erano ok ...A sto punto mi sono messo di santa pazienza e ho controllato tutti i diodie ed ecco che li sul primario ho trovato un diodo molto grosso da 400V che era in corto (in pratica conduceva da entrambe le parti ... lo smontato per avere la prova effettiva con il tester ed in effetti era propio lui ) ... Giusto per curiosita, il diodo non era del ponte radrizzatore, quelli del ponte erano messi perfettamente in fila ;P e funzionanti. Il diodo rotto però era della stessa dimensione di quelli usati nel ponte radrizzatore e con la stessa sigla RG4 (per la precisione si situava sotto al trasformatore del circuito primario ,,,, ora non so la sua funzione ... ma non ho potuto indagare visto che già con lo schema faccio un pò di difficolta a leggere i circuiti figuriamoci senza .... Comunque sta di fatto che una volta sostituito il diodo ed eliminato il coperchietto del pulsante power ormai completamente spaccato il monitor si accende yuppyy Ora funziona e finalmente se usero il fisso non mi acceco più gli occhi :/ visto che il precedente monitor ormai aveva l'immagine che indulava dapertutto .... questo penso sia inutile ripararlo visto che sicuramente è il cinescopio ... è caduto 4 mesi fa a terra .. mentre facevo pulizia xd xd Grazie Riccardo avevi ragione non era semplicemnte il pusante per fortuna era un semplice diodo (ne ho tanti nella mia casettina da Hobbista e la riparazione non me costata nulla ;P) Modificato: 26 settembre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 (modificato) spero almeno che la tarantola non ti abbia morso... Modificato: 26 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
floppino Inserita: 26 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2012 (modificato) Salve torno sulla discussione perche lo stesso monitor dopo la riparazione a distanza di 1 mese presenta questo problema Avvolte si spegne da solo .... senza che gli faccia nulla .... e per riaccenderlo devo aspettare qualche minuti e pigiare il tasto power .... qualcuno mi sa dire da cosa piuo dipendere e magari quale parte del circuito controllare .... purtroppo lo schema non lo trovato dovrei andare a tentativi per questo vorrei sapere se magari questa cosa che si spegne all'improvviso puo essere collegata a qualche parte o zona del circuito grazie mille Francesco Modificato: 26 ottobre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 ottobre 2012 Segnala Inserita: 26 ottobre 2012 qualche saldatura e/o connettore?
floppino Inserita: 26 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2012 (modificato) Grazie della riposta mmm io penso che sia una saldatura ..... perche per riaccenderlo pigio solo il tasto power non muovo i fili che vanno al monitor o al pc ... forse c'è una zona che si scalda da qualche parte e la saldatura rotta si stacca ...e quando lo spengo per 1 2 minuti questa si raffreda e si risalda ... pero ora è un problema capire quale si sia rotta c'è un modo veloce per controllare .... ?? Modificato: 26 ottobre 2012 da floppino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 ottobre 2012 Segnala Inserita: 26 ottobre 2012 (modificato) esperienza,occhio con lente d'ingrandimento e soprattutto un grande cu...ore Modificato: 26 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
floppino Inserita: 26 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2012 ok dai il cu...ore c'è lo domani provo a smontarlo visto che ho mezza giornata libera
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora