piero85 Inserita: 6 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 Si solo che ogni tanto ha delle vibrazioni orizzontali della immagine sopratutto ai lati e a volte dei lampi colorati, tutto questo si presenta nell istante che aumenta il ronzio, quindi dura 1-2sec , e subitodopo si aggiusta magari x diversi minuti l immagine è perfetta.
elmarvog Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 il ronzio in questione è molto più forte in standby rispetto a quando la tv è in funzione, mentre quando fa questo difetto video il ronzio diventa forte come quando la tv è in standby. Ma è possibile sapere che cosa genera il ronzio, se è pure maggiore in St.By.? Di solito dipende dal traferro o dalle spire del TSM7 che vibrano, e con un poco di colla attak si riduce. la tv si vede bene. una cosa strana è che togliendo c5 il ronzio è calato sia come intensità che come frequenza, però sarà una fesseria perchè c5 l'ho misurato ed è perfetto. Mi sembra strano che togliendo il C5 funzioni ugualmente. Guarda che per esperienza non c'è da fidarsi della misura degli elettrolitici. La miglior prova è la loro sostituzione. Questo vale pure per la seghettatura dell'immagine, io cambierei comunque C11 e C13 sull'alimentatore e se non vuoi cambiarne altri, almeno prova a metterne in parallelo e se non cambia nulla lo levi.
piero85 Inserita: 6 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 il ronzio viene dal trsf7 e ho provato a mettere dello smalto dentro ma lo fa ugualmente. Ho cambiato c11 e c13 e c9 e il diodo d1 e d4 non è cambiato nulla, potrebbe essere che si è danneggiato il bu508af visto che qualche giorno fa ho fatto un corto col tester tra base e collettore,?? oppure può essere che il bu808dfx non è equivalente al bu808dfi che c'era montato sul tv in precedenza?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 se il BU508 fosse danneggiato salterebbe mezzo alimentatore e credo che i BU808 siano sostituibili
piero85 Inserita: 7 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2012 se i bu sono a posto, visto che ho cambiato tutti i condensatori dell'alimentazione, l'unica cosa che rimane è che sia danneggiato il trasf di riga, che fa andare in protezione l'alimentatore e produce quel rumore(che è un misto fra vibrazione e il rumore che si sente quando si sintonizzavano le stazioni nelle vecchie radio). anche perchè un altra cosa che ho notato provando la tv è che all'inizio va bene e col passare del tempo peggiora, quindi è qualcosa che comincia a non funzionare bene quando si riscalda.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 ottobre 2012 Segnala Inserita: 7 ottobre 2012 non credo sia nemmeno l'eat.Prova a raffreddare a caldo
piero85 Inserita: 8 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 buongiorno a tutti, ho fatto tutte le prove ho cambiato tutti i condensatori elettrolitici dell'alimentazione e ad esclusione mi sento sicuro che sia andato il trasf7 che probabilmente con il guasto della tv si era sovraccaricato e riscaldato e avrà perso parte della pellicola isolante tra le spire, infatti il rumore che sento a parte la vibrazione di fondo,sembrano dei piccoli archi fotovoltaici. cosa ne pensate?
piero85 Inserita: 8 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 ah dimenticavo che una cosa strana che credo confermi il danno al trasf7 è che se misuro la tensione ai capi di un avvolgimento primario del trasformatore(tra il piedino 7 e 8) mentre è in standby mi segna 0V e subito dopo si spegne tutto compreso il led e non si riaccende più. Se poi aspetto qualche secondo e riaccendo riparte si riaccende il led e ripende il solito rumore.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 (modificato) archi fotovoltaici? Li vedi al buio? L'effetto che descrivi dopo la misura è perchè il TV va in protezione e devi far scaricare il piccolo condensatore da 4,7 o 10uF sul TEA prima di farlo ripartire. Modificato: 8 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
piero85 Inserita: 8 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 ah ho capito...comunque no non ho provato, ma dal rumore sembra questo perchè si sentono scariche elettriche al suo interno. se volessi cambiare il trasf sa se si trova e quanto potrebbe costare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 costa una decina d'euro e si trova facilmente,anche se è raro che si guasti
piero85 Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Ho cambiato il tsfm7 ma non ho fatto niente c e sempre il ronzio e arrivavano 147v al trasformazione d riga invece dei 108v e 17v al posto dei 13v. Il ronzio viene dal eat quindi non c entrava nulla l altro trasformazione. ho provato a tenere il tv acceso e dopo circa 10min ha fatto una fumata il filtro di rete e saltato il fruibile ell il ponte di diodi adesso è in corto. cosa può essere stato? era difettato il ponte e non stabilizzata le tensioni giuste x questo? non riesco a capire....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 che t'avevo detto? Il Tr7 non si cambia mai. Il ponte a diodi non stabilizza,raddrizza e basta. Non è che il ronzio proviene dal giogo? In questo caso,desisti
piero85 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Intendevo dire che il ponte non funzionava bene e per questo forse l alimentatore non dava le tensioni giuste. il ronzio viene proprio dal corpo del eat. Se fa rumore l eat è sicuro perché è danneggiato? oppure può essere per il motivo che l alimentatore dava tensioni sbagliate e sopratutto più alte d quanto dovrebbero?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 il trafo eat funziona a TV acceso e in questa fase le tensioni devono essere giuste. In stand-by è solo una impedenza chiusa su un circuito capacitivo e quindi la tensione ha poca importanza
piero85 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 ok ma allora come si spiega il ronzio che fa sopratutto in standby?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 sicuro che provenga da lui? I ronzii spesso traggono in inganno.Se il TV non ha altri problemi e il ronzio non è fastidioso a TV acceso,io lo lascerei così,spegnendolo con l'interruttore generale
piero85 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 credo di si, e sentono tipo scariche elettriche, forse ha qualche dispersione all'interno...se cosi non fosse quale altro componente potrebbe fare ronzio? comunque ci ho pensato ad usarlo così ma mentre i primi minuti la tv va bene dopo 10min minuti lo sfarfallio dell'immagine diventava una costante. Poi ieri tenuto acceso un quarto d'ora è saltato ponte filtro di rete e fusibile quindi ci sarà qualche altro problema nell'alimentazione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 (modificato) spendi 20 euro o forse meno e togliti la soddisfazione sostituendo l'eat,che se non erro è un Ds19 e quindi soggetto a scariche distruttive Modificato: 10 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
piero85 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 vediamo...è prorpio lui, ma che vuol dire che è soggetto a sariche distruttive? sono le scariche che sento al suo interno?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 normalmente scoccano all'esterno sotto forma di arco voltaico e distruggono il finale video e spesso l'IC del verticale
piero85 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 allora diciamo che non è un trasformatore riuscito bene...se lo cambio mi farò sentire, in ogni caso grazie mille per la collaborazione alla prossima, buona giornata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora