Asteazkena Inserito: 6 ottobre 2012 Segnala Inserito: 6 ottobre 2012 Un saluto a tutti! E' successo... televisore di pochi mesi: il gatto ha marcato con uno spruzzetto la parte bassa del pannello LCD... lo spruzzetto è colato nell'interstizio fra cornicetta e pannello e vi è rimasto qualche giorno. Quando ho pulito lo schermo e acceso il televisore ho visto una banda verticale (12 cm circa) composta di righine multicolori in luogo dell'immagine. Ho aperto tutto e, smontato il lungo profilato a L che fa battuta sulla linea di base del pannello, ho ripulito con alcol i 5cm interessati, sulla sottile striscietta PCB che corre lungo tutta la base del pannello. Riacceso il televisore vedo ancora la banda verticale, con luminosità ben più alta del resto dello schermo, e in questa banda adesso vedo i simboli del menù. Forse a qualcuno è già successo, magari con acqua... Un simile guasto è riparabile? Per inciso, l'acidità dell'urina corrode per bene il trattamento superficiale del profilato metallico!
alex01rosso Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 Anni fa mi è capitato di dover RICOSTRUIRE una parte delle piste dello stampato di un TV portatile che aveva subito lo stesso trattamento. L'alcool serve a poco, usa la candeggina pura e quando non ci sarà più traccia di urina controlla con un tester la continuità delle piste. Se riesci prova a postare una foto del danno, sarei felice di contribuire alla ricostruzione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 mi sa che il gatto ha danneggiato il pannello
Asteazkena Inserita: 6 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 Direi che non posso far valere nessuna garanzia. Certo che una guarnizione da pochi cents potrebbero anche metterla! Prima di richiudere avevo fatto questa foto: la parte ripulita è occupata da alcuni componenti evidenziati, e da parte del "pettine" su cui è rimasta una piccola macchia scura. A occhio nudo non vedo danni. La basetta verde è parte integrale del pannello LCD? In tal caso, se non si può ripristinare, converrebbe sostituire il pannello LCD o acquistare un nuovo TV? Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 cambiare il pannello? Non credo convenga a meno di trovarlo identico all'isola ecologica. Pensare che i costruttori possano mettere guarnizioni antigatto è alquanto improbabile
Asteazkena Inserita: 6 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 non solo gatti... ho letto di un caso analogo: il bimbo che ha trovato lo spruzzino lavavetri lasciato in giro dalla mamma... . A ogni buon conto il prossimo LCD lo apro subito e ci metto un filo di silicone.
sx3me Inserita: 7 ottobre 2012 Segnala Inserita: 7 ottobre 2012 una guarnizione: pochi cent migliaia di migliaia di guarnizioni: sono soldoni anche se poi le paghiamo sempre noi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 ottobre 2012 Segnala Inserita: 7 ottobre 2012 A ogni buon conto il prossimo LCD lo apro subito e ci metto un filo di silicone. così perdi anche la garanzia
nibelungo Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 urina di gatto!!!!!!!!!!! buttalo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 urina di gatto!!!!!!!!!!! buttalo. anche il gatto?
sx3me Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 il gatto minaccialo di castrarlo la prossima volta
Asteazkena Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 non posso... ho usato il termine "gatto" in senso lato, ma si tratta di un esemplare femmina. Comunque ha solo seguito la sua natura (forse una parte di responsabilità ce l'ha anche il programma televisivo, che parlava delle note vicende alla Regione Lazio...). Tecnicamente, qualcuno può azzardare una spiegazione per la fascia verticale chiara? E' dovuta a un gruppo di "terminali" che ricevono una tensione inaspettata causa diminuito isolamento? O una microscopica pista interrotta che sotto una lente si potrebbe ripristinare?
Luigi Di Donato Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 La sopra e' impossibile lavorare, un falso contatto puo' dare qualche speranza, ma la parte corrosa dal liquido del gatto penso che non e' possibile intervenire in nessun modo, se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti. Spesso gli animali provocano danni ai televisori. Una volta un cliente mi ha portato un televisore e ha detto: Il cane ha fatto cadere il televisore e gia' ha avuto una mazzata da me, se la spesa e' troppo vado a casa e lo ammazzo. In altri termini la vita del cagnaccio era nelle mie mani.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora