foscolippo Inserito: 8 ottobre 2012 Segnala Inserito: 8 ottobre 2012 Inizio nel ringrazziare tutti i partecipanti di questo bellissimo forum che mi ha più volte aiutato nel riparare guasti , di solito leggo solo perchè trovo già le risposte nelle problematiche esposte da altri. Questa volta però vorrei chiedere aiuto , innohit 28" st tx telaio 11ak37 che mi si è guastato domenica, in pratica andava in protezione l'alimentazione, ho sostituito i transistor q601 e q801, ma quello guasto era il 601 che sostituito con un equivalente BUH715. Fatto, è ripartito il tutto ma lo schermo presenta un effetto cuscino abbastanza evidente. Su cosa dovrei indirizzarmi? grazie ciao
albertobr Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ciao controlla il finale E/W Q602 la R689 e l'induttanza L600.
albertobr Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 ....dimenticavo di dirti insieme al finale orizzontale devi sostituire anche il condesatore c618 altrimenti potrebbe saltare di nuovo.
foscolippo Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Grazie per le info, il q602 l'ho cambiato, ho smontato la r689 ma di che valore deve essere? misurata con il multimetro mi rileva 4,7k è giusto? grazie ciao
albertobr Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 (modificato) ciao, sullo schema riporta come 10ohm, per sapere il valore esatto dovresti vedere i colori stampati sopra. Modificato: 9 ottobre 2012 da albertobr
foscolippo Inserita: 11 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 non si leggono bene i valori , il giallo è quasi invisibile, ma il viola e il rosso si vedono bene, quindi sono propenso a pensare che sia 4,7k. Anche poi elettricamente tale valore in quella posizione è più plausibile. Ora provo il condensatore . grazie ciao
foscolippo Inserita: 11 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 non è il condensatore, hai altre idee? Non ho neppure tensioni o forme d'onda da verificare perchè non ho lo schema con i valori riportati. grazie
albertobr Inserita: 11 ottobre 2012 Segnala Inserita: 11 ottobre 2012 (modificato) Ciao, la resistenza va bene, ti allego il link per lo schema: http://elektrotanya....f/download.html una volta aperto il link devi attendere che sotto il documento compare la scritta "Get Manual" dopo aver cliccato, salvi il file :-) PS. Comunque nella sezione Downloads di PLC Forum c'è lo schema. Modificato: 11 ottobre 2012 da albertobr
foscolippo Inserita: 12 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 Mi sorge un dubio, non c'è un menu da telecomando che permette le regolazione? ciao
albertobr Inserita: 12 ottobre 2012 Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 (modificato) Ciao, dal difetto che hai prospettato è evidente che lo stadio E/W ha un guasto, che non si risolve con semplici regolazioni dal menù di servizio (service Mode), in quanto come già detto è l'integrato stesso guasto, oppure qualche componente ad esso collegato. se vuoi provare col service mode ti spiego la procedura: N.B Prima di fare le regolazioni ti consiglio di scriverti le impostazioni originarie, in modo che dopo puoi mettere tutto come era prima Premere in successione 4725, il sottomenù delle geometrie ecc si attiva col tasto verde del televideo. Ma ti ripeto è inutile provare io mi soffermerei di più nel controllare i componenti del circuito di correzione E\W. Controlla R690 la tensione hai suoi capi deve essere di +12 rispetto a massa, c629, r677, c625,d652,d606,c622,r612,L603. Ciao Modificato: 12 ottobre 2012 da albertobr
foscolippo Inserita: 13 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 Hai ragione ,nel munu service è proprio ininfluente ogni modifica estovest mentre le altre funzionano. mi concentro nei componenti che hai citato. ti ringrazio di nuovo
albertobr Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Ciao, controlla i componenti che ti ho detto e sicuramente risolvi, visto che ti trovi misura se tra i diodi D605- D606 trovi all'incirca 25v, in caso contrario devi sostituire C622.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora