Vai al contenuto
PLC Forum


Misura Giogo Di Deflessione Tv Philips Modello 28Pt450A/00


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti.

sto controllando questo tv philips modello 28pt450a/00. il connettore posto sulla schedina del giogo di deflessione era impossibile staccarlo perche incollato,oh dovuto usare le maniere forti romperdolo . una volta sfilato il connettore femmina e venuto fuori anche un polo che si e saldato con la plastica,quindi con calma ho dovuto saldare un filo per volta ai rispettivi 6 poli escludendo l'attacco del connettore.

.provando a misurare in ohm le due coppie di poli posti sul giogo una misura 1,9 ohm,e l'altra 3 ohm. so almeno che una coppia, quella del verticale dovrebbe dare una resistenza di almeno 15/20 ohm secondo voi il giogo di deflessione e in corto?


  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • sergio1289

    44

  • Riccardo Ottaviucci

    26

  • bedognettim

    7

  • black.sabbat

    1

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tieni conto che per l'orizzontale gli avvolgimenti vanno in parallelo,per il verticale in serie

Inserita:
tieni conto che per l'orizzontale gli avvolgimenti vanno in parallelo,per il verticale in serie

forse dovrei ricontrollare :whistling:

Inserita:

ricapitolando tra il primo polo e il quinto misura 6 ohm ,tra il primo e il quarto 3 ohm , secondo e terzo polo 1,9 ohm.

spero di non aver fatto confusione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

credo sia regolare

Inserita:
credo sia regolare

quindi in caso contrario l'avvolgimento del giogo potrebbe essere anche in corto?

Inserita:

premetto che questo tv a funzionato parecchio tempo con l'immaggine a effetto cuscino.

prima del collasso definitivo, lo schermo si presentava con sfondo bianco e presenza di ritracce, e dopo un po con puzzo di bruciato,per fortuna e stato spento tempestivamente prima che si oscurasse.

Inserita: (modificato)

al controllo della scheda, la ricerca lo indirizzata verso lo stadio est-ovest, la bobina non si presentava bruciata, mentre un condensatore vicino alla bobina misurato con capacimetro risultava in perdita, un altro condensatore che si trovava vicino all'eat uguale, la fuoriuscita di acido da questi 2 condensatori ha provocato la corrosione di una parte di 2 piste.

anche sula scheda RGB oh trovato un condensatore in perdita. alla fine sono arrivato al connettore posto sulla schedina del giogo che risultava incollato per la fusione.

ora domando a voi esperti del settore quante probabilita' ci sono che il giogo di deflessione visto il puzzo di bruciato(che non so se provenivano dal giogo) e le misurazioni rilevate sia in corto ?

Modificato: da sergio1289
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

poche,era la bobina a puzzare per il prolungato funzionamento con l'E/W guasto

Inserita:
poche,era la bobina a puzzare per il prolungato funzionamento con l'E/W guasto

dici che era la la bobina est/ovest a puzzare !? ma questa non presentava nessun segno di bruciatura e alla misura con il tester dava continuita'.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non so se era quella,il mio naso non è abbastanza lungo per sentirla... :superlol: ,comunque continuità te la darà sempre anche se in corto

Inserita:

ok, grazie.

provvedero' a ricollegare le piste mancanti,e poi vediamo un po cosa succede.

Inserita: (modificato)
ok, grazie.

provvedero' a ricollegare le piste mancanti,e poi vediamo un po cosa succede.

ieri sera oh riavviato la tv. lasciato per circa 10 minuti in funzione l'immagine si presentava regolare, ed era scomparso l'effetto cuscino.

stamane oh provato a riaccenderlo, ma lo schermo era nero e con dei bip continui tipo segnale acustico .

quale potrebbe essere il problema?

Modificato: da sergio1289
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci deve essere allora una saldatura fredda sui condensatori o sulla bobina dell'E/W,trovala prima che il difetto causi guasti peggiori

Inserita:

stavo pensando all'eat, e finale di riga in corto

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non parte più probabilmente il finale di riga è già la prima vittima della saldatura sull'E/W

Inserita:

ok, piu tardi daro' un'occhiata . grazie

Inserita: (modificato)

confermo finale di riga BU 508AF in corto netto.

mi dici gli equivalenti che posso montare?

oltre a cambiare il BU, dovrei ricontrollare le saldature della bobina,trasformatorini di pilotaggio, condensatori ecc!?

essendo il tv vecchio dovrei sospettare anche l'eat !?

Modificato: da sergio1289
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

S2000AF

Inserita:

bene, per fortuna ne oh beccato uno nella scorta, il suo gemello BU 508AF.

oh notato in questo telaio che i transitor con aletta di raffreddamento sono privi di pasta siliconica per dissipare meglio il calore, secondo te e meglio metterla ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo,rimuovi la vecchia e non esagerare con la nuova,spalmala uniformemente

  • 2 weeks later...
Inserita:

ho rifatto tutte le saldature riguardanti trasformatore di riga, bobina est-ovest, trasformatorini, condensatori ecc ecc, ma nulla e cambiato. all'accensione continuo bip, e lo schermo rimane nero, neanche i filamenti si illuminano, ho trovato di nuovo in corto il transistor FINALE DI RIGA BU 508AF.

a questo punto e possibile che sia il trasfomatore di riga a diffettare?

sapreste dirmi quanto dovrebbe misurare con impedenzimetro piu' oh meno la bobina est- ovest per essere buona?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

una decina di mH circa

Inserita:
una decina di mH circa

ho fatto 2 misure la prima a 20mh = 0,09 la seconda a 200mh =0.01

premetto che ho fatto le misure con bobina inserita nella scheda.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...