Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 37Fd9944/01S Plasma


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

sto avendo del vero e proprio filo da torcere con questo apparecchio, composto da TV (praticamente un monitor con due porte VGA) ed un unità esterna (intergaccia TV/scart/ ecc ed uscita VGA).

Il guasto classico accensione , LED verde, 10 secondi rosso lampeggiante.

portato a casa attaccato con un PC partiva regolarmente. attaccato sulla propria unità a volte partiva.

guardando un pò sui tread, ho seguito la procedura della sostituzione dei 4 cond sull alimentazione:

2465 - ref. 4822 124 12095 - 100μF/16V

2508 - ref. 4822 124 12095 - 100μF/16V

2540 - ref. 4822 124 12095 - 100μF/16V

2541 - ref. 4822 124 12095 - 100μF/16V

addirittura inizialmente con 4 condensatori NON rapidi (85°C)

il TV è sempre partito regolarmente, per cui credo di aver vinto.

rimesso a dimora il giorno dopo il TV ripresenta il problema, stavolta non parte neanche col PC.

ricambio i condensatori stavolta con quelli rapidi (105°C) e aggiungo la sostituzione di altri due condensatori sempre 100μF/16V più un altro 1000μF/25V.

rifaccio "quasi tutte" le saldature sulla scheda.

A questo punto il TV parte (non ricordo se dopo qualche tentativo) e sembra funzionare regolarmente. Ovviamente non convinto, accendo spengo molte volte, ma sembra tutto ok.

la sera nuovamente il problema: non parte neanche con un PC attaccato sulla porta VGA.

Vi chiedo cortesemente se a qualcuno di voi è accaduto altrettanto.Onestamente misurati in ohms (col 680R) tutti i cond cambiati caricano e scaricano regolarmente). I sintomi sono quelli classici di un componente difettoso "randomicamente". Se può aiutare, durante i tentativi passati, ho notato un problema anche con l unità esterna, nel senso che il TV partiva si vedeva per un istante, poi ì' immagine scompariva e tornava in st-by la sola unità esterna.

vi ringrazio anticipatamente. Marco

  • 2 weeks later...

Inserita:

ciao a tutti

aggiungo le nuove puntate di ciò che sta diventando un vero e proprio incubo.

riportato il pupo a casa, comincio a rilevare un pò di tensioni e noto che in fase di protezione si verifica un vero e proprio corto circuito sugli 80 volt a valle del triac di commutazione (a monte gli 80v ci sono "v-unswitched") e mancano i 15 volt delle tre uscite alimentazione (70-80v - 15v - 9v ).

allego il lik dal quale si può scaricare l'intero manuale.

http://rapidshare.com/files/344062436/FM23_AC__FM24_AB__FM33_AA.pdf

sostituisco l elettrolitico 22micro dei 15 volt ed il tv parte nuovamente.

stavolta lo tengo in bruciatura per tre giorni, spegnendo accendendo, spostandolo, staccando la rete ecc. Sembra andare.

oltre al condensatore di cui sopra, ho rinforzato con dei fili le connessioni dei tre grossi elettrolitico (3300 micro e 2200 micro) , dato che sul doppia faccia mi sembravano compromesse le connessioni tra un lato e l altro del circuito stampato. rifatte masse e innumerevoli saldature.

da notare che, per le misure, non bisogna prendere come riferimento la massa telaio del tv, ne (incredibile) le 8 viti intorno a tutta la scheda di alimentazione che la fissano sul telaio. le misure vanno fatte dai negativi dei condensatori del secondario.

riportato il tv dalla nonnina ..........la sera stessa il tv rivà in protezione . sottolineo che in casa la tensione è regolare....

riportato a casa......stessa situazione di protezione...., nel mentre rilevo la tensione dei 9 volt a valle dei due diodi 6045 e 6021.. il tv riparte.

cambio il condensatore 1000 micro 35 volt a valle di questo secondario.

inutile dire che il tv ora va correttamente.....ma stavolta lo tengo in bruciatura una settimana.....e comunque il dubbio se a casa della nonnina funzionerà resterà sempre.

misurati i condensatori ad ohm sembrano tutti comunque regolari come carica/scarica, quest ultimo da 1000 sembra leggermente più fiacco rispetto a quello nuovo (ma nulla di eclatante).

non saprei cos altro fare, anche perchè il TV una volta partito, per giorni non si spegne più.....non so se cambiare per sicurezza i grossi elettrolitici (che misurati ad ohms caricano e scaricano regolarmente).

ho visto su un sito internet la vendita di un KIT composto da un certo numero di condensatori ed un componente attivo (non ho capito quale) per questo tipo di TV con problemi di alimentazione-

qualsiasi consiglio è il benvenuto.

ciao marco

Inserita:

ciao,è piu corretto sostituirli sempre tutti i condensatori.si evita di fare centinaia di prove.cosi individui subito il guasto.

Inserita:

si, in effetti la regola sarebbe questa

cambierò tutti i condensatori "rimanenti" indipendentemente se l apparecchio continuerà a funzionare

ciao

arco

Inserita:

ciao a tutti

cambiati altri 22 condensatori

non ho cambiato quelli da 2200 e 3300 100 v, (i barattoli di cocacola) anche perchè la V70-90 alla quale sono sottesi questi condensatori c'è sempre stata.

il TV è andato "finalmente" in protezione.

In sostanza, mi era saltata una pista che collega a massa il c 2231 (47micro) che filtra luscita dell IC stabilizzatore (7230).

non avendo a disposizione due condensatori da 47 micro (uno per l in l altro per l out) li ho messi da 100micro.

la curiosità è che la modalità di protezione era la stessa che si presentava precedentemente (led rosso blinkante).

rifatta la pista, il TV attualmente va.

mi sono tolto lo sfizio di misurare ohmicamente i condensatori sostituiti e non mi è sembrato di trovarne uno anche parzialmente scarico.

la palestra è stata comunque rilevare le tensioni che ci devono stare a tv completamente spento (ma con spina inserita), quelle in st-by e quelle in st-by switch (in situazione di protezione e non).

questo in un ipotetico caso di nuova protezione.

non ho descritto la lista dei condensatori cambiati perchè sono praticamente il 99% di quelli presenti sulla scheda alimentazione (sia classici che "smd").

a fronte di questo danno "provocato" (il negativo staccato del C 2231) è importante sapere che, in questa situazione, il TV tenta di partire per almeno 3 volte, fornendo per un istante le tre tensioni di lavoro (schema AUX Supply) 70-90V, 15V e 9V.

le tensioni 25V HOT e 400V ci sono sempre, così come le 8V7, 3V3 e 5V relative allo schema filter st-by, anche in fase di protezione.

a presto

marco

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ora posta la soluzione in guasti risolti riepilogando l'intervento

Inserita:

Riccardo

non è per scaramanzia, ma non considero la riparazione ultimata.

proprio ieri ho sentito uno scoppiettìo dietro al TV e lo stesso è riandato in protezione.

Credevo un qualche condensatore messo da me erroneamente al contrario.

invece nulla di fatto. Il TV è ripartito da solo.

ora sta in bruciatura, le tensioni più rilevanti sono perfette.

nessuna sfiammata o componente cotto che si possa vedere, neanche con la lente di ingrandimento.

vi tengo aggiornati

marco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...