Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Dell E173Fpf Lcd Alimentazione [Lungo]


Messaggi consigliati

Inserito:

L'ho acquistato guasto, aveva un guasto sul primario di alim., c'era una resistenza smd tra il piedino 'gate' del IC-pwm e il gate del mosfet di potenza mezza scoppiata (lato mosfet) e un terminale di un piccolo condens. smd ceramico vicino partito con lo scoppio del primo probabilmente, il mosfet era in corto. C'era pure una resistenza da 2W vicino al condensatore grande rovinata, dai colori

strani, rosso nero argento oro bianco, va dal positivo del Cond. grosso a un piedino del trasfo, su un forum mi hanno detto trattarsi di una 0,2 ohm, l' ho sostituita, per il C. smd si era concluso su un Newsgroup che fosse forse un antidisturbo e nello schema di riferimento del datsheet del pwm-ic

nemmeno c'e' , lo misi su consiglio da 10nF-100v, in parallelo a quello elettrolitico che va sul pin Vdd che alimenta il chip, piu' sotto ci sono i datasheet di riferimento..

un'altra resistenza da 2W 0,33ohm che va dal source del mosfet a massa connessa pure al pin 'sense' del pwm era esplosa durante la prima e seconda prova dopo le varie sostituzioni, la resistenza smd che dal pin gate del pwm va al gate del mosfet , non si leggeva bene il valore, dalla mezza scritta rimasta sembrava 5,1 ohm ma un tizio del forum mi diceva essere sicuro essere da 15ohm, ne ho messa una

cosi', ma dopo aver cambiato gli altri pezzi guasti ed e' saltato ancora mosfet e resistenza da 2W, 0,33ohm, mi hanno spinto a sospettare il chip pwm, l'ho cambiato assieme agli altri 2 pezzi guasti, acceso e PAM! Altro petardo.. resistenza da 2W 0,33 e mosfet andati, poi un mese dopo, il tizio che mi aveva suggerito la resistenza da 15 anziche' 5,1 come pensavo io, si ricrede che era proprio da 5,1.

Mi dicono che "probabilmente funziona sia con quella da 5,1 che con quella da 15, la corrente di gate massima che eroga il SG6841S (pwm-ic) e' 500mA e con 5 ohm cadono max 2,5 volt, con 15 ohm 7,5 volt, la tensione di uscita del pin gate-pwm e' circa 20 volt..." e qui mi sa che si sbaglia, io leggo ne d.s. "Output Section" pag. 5:

VOL Output Voltage Low |VDD = 12V, Io = 150mA| > 1.5 V <

VOH Output Voltage High |VDD = 12V, Io = 50mA | > 8V <

se la soglia di gate del mosfet AP2761I e' 3 volt forse non ce la fa.. ad ogni modo in quel caso non doveva andare in conduzione il mosfet e invece e' partito..

Comq, alla seconda prova cambio i soliti 2 pezzi piu' il chip-pwm con uno nuovo, stavolta olte ai 2 esplode il chip (forse perche' al posto di una resis. smd sul pin gate-pwm avevo messo una assiale non ricordo bene se era quella circostanza o solo per la prima prova ma penso proprio di si. Allora sempre con aiuto del Newsgroup si sospetta il fotoaccoppiatore, lo cambio con uno nuovo, stavolta monto

un mosfet rubato da un tv trovato per strada, meno potente solo per prova, attacco un carico sui piedini del 12v di uscita unica di aliment. una lampadina alogena da 12v 50w con in serie una res. 47ohm 5w, la scheda comprende ali+inverter+logica, la alimento staccata dal pannello, esce tensione! (Penso finalmente) la lampadina non riesce ad accendersi forse manca potenza, mi son dimenticato di sentire se la res. da 5w scaldava comunque un odorino di scaldamento c'era, per la verita' come prima prova come suggerito da una Faq alimente con una lampadina da 60W in serie alla 220v, ora purtroppo non ricordo se l'ho fatto anche dopo aver cambiato di nuovo il pwm, comunque pensavo che il calore venisse da quella, era un po' calda in effetti, comunque aggiungo pure una ventola da cpu per pc di quelle un po' grandi, gira a pieno ritmo e per una decina di secondi prima di staccare, mi sembrava sufficiente, allora rimonto tutto e pam!! N'altro guasto, si accende e si vede il logo DELL ma dura un paio di secondi o 3.. da notare che quando l'ho preso c'era il fuse princip. ponticellato, io l'ho aggiunto (purtroppo da 2A forse e' troppo) ed e' saltato pure lui, il mosfeto sul circ. misura in corto tra D-S. Io sono stremato dalle prove fatte, dai ragionamenti che fatico a fare, soprattutto dai soldi spesi in mosfet.. pero' forse posso tollerare una ulteriore prova se vedo un po' di luce sul perche' di tutto. Peraltro lo scemo me l'ha spedito mezzo aperto con vitit mancanti e senza base e per acquistarla ci vogliono almeno 10-13 euro.

Grazie dell'attenzione a quei 1 o 2 che sono arrivati fin qua..

http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/49905/DELL_E173FP.html (schemi monitor)

http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/103295/ETC/SG6841S.html (datasheet pwm)


Inserita:

alimentando l'uscita con un alim. esterno mi cuoceva i cavi di test perche' dopo l'ultimo flop non avevo testato i compon. e c'era in corto il diodo doppio, forse nei passati tentativi la prova di questo col solo tester non era sufficiente, ora spero di recuperare due componenti da altri apparecchi perche' ho gia' speso troppo.. morale, se questa e' la ragione la pross. volta che mi trovo un mosfet switch come questi in corto vado subito a testare il diodone con una tens. e corrente tali da accendere una lampadina 50/100w.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...