Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Monitor Lcd


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi,

vi premetto che di elettronica ne capisco poco.. :(

Ho un problema con il mio monitor relisys tl 766-re:

avvio il pc, il monitor si accende poi si "spegne" immediatamente(in realtà rimane acceso, cioè il led rimane verde, le casse funzionano ma sparisce l'immagine a video).

Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo ma fa sempre lo stesso difetto!

Pensando che fosse un difetto a qualche condensatore, l'ho smontato accorgendomi che un'area della scheda di alimentazione è annerita,ed è proprio l'area intorno al condensatore piu' grande: basta sostituire solo quello? Oppure la causa della rottura può imputarsi ad altri componenti tipo il ponte raddrizzatore? (premetto che il fusibile non si è bruciato).

Per ricercare la causa come devo effettuare le misurazioni con il multimetro?

Potete aiutarmi? Vi allego le immagini della scheda:

20121108121106.th.jpg

20121108121100.th.jpg

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto! ;)


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è un problema di inverter (trafo ) o lampade o componenti su di esso.

La sezione giusta è monitor non elettronica.Provvedo a spostarlo lì.

Inserita:

Si sicuramente si tratta degli inverter o le lampade. Ma credo più gli inverter. Per capirlo ti basta spostare il monitor in controluce e vedere se a schermo spento si vede l'immagine.

Inserita: (modificato)

Ragazzi, grazie per le risposte! ;)

Scusate l'inesperienza, ma dove si trovano gli inverter?

Come posso intervenire per riparare il guasto?

Modificato: da mr.sti
Inserita:

Ciao,se non sei molto pratico ti conviene farlo riparare da qualche tecnico,occorre esperienza per evitare di fare altri danni o peggio farti male (si prendono belle scosse),e comunque avresti bisogno anche di strumenti adatti per questo tipo di intervento.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'inverter nei monitor è quasi sempre inglobato nella scheda alimentazione.Da li partono i cavetti alle lampade del pannello.Se non hai alcuna esperienza nelle riparazioni dei tv e monitor segui il consiglio del post precedente

Inserita:

Ciao Riccardo,

per favore non mi abbandonare!! :worthy:

Un po' di esperienza ce l'ho, ne ho gia' riparati un paio, uno a mio cognato e uno a mio cugino, in entrambe i casi mi è bastato sostituire il ponte raddrizzatore e il fusibile.I monitor sono ancora li che funzionano(da almeno 3 anni ormai!).

Tra le altre cose ho appena finito di verificare le lampade del monitor, (sembrano intatte) quindi praticamente l'ho dovuto ridurre ai minimi termini per poi rimontarlo correttamente.

Mi basta che tu mi dia l'imput per verificare il guasto, cosi che io possa ripararlo. ;) ( è un monitor vecchio e non mi conviene farlo riparare)

Inserita:

smontando le lampade hai fatto un lavoro inutile visto che a occhio sono buone anche quelle che non vanno. Noti condensatori con la testa gonfia?

Inserita:

No, ho notato solo un alone nero nella zona compresa tra il condensatore grande da 100 nf, il ponte raddrizzatore e il dissipatore.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

intanto cerca di misurare le tensioni sul secondario e in particolare quella che alimenta l'inverter (senza schema devi procedere ad intuito e con esperienza).

Poi misura la resistenza del secondario dei trafo elevatori (verso le lampade) che deve essere uguale (spero che ne siano 2,altrimneti non puoi confrontarlo con niente e al massimo vedere se è interrotto) ,verifica come suggerito gli elettrolitici,magari cambiali lo stesso visto il costo

Inserita:

Scusami Riccardo, è sulle verifiche che sono poco esperto...

Come si verificano gli elettrolitici, quale è il loro comportamento sul multimetro?

Cosa è il secondario, i trafo? puoi indicarmi le verifiche che mi hai consigliato di fare sulle foto che ho postato? :worthy:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

  • per gli elettrolitici o si ha il capacimetro o si sostituiscono.Forse il tuo multimetro ha anche quella funzione.
  • i trafo elevatori sono quei due cioccolatini neri a sx.
  • il secondario è l'avvolgimento che alimenta le lampade CCFL
  • le tensioni o si ha lo schema o si cercano sulla serigrafia se il costruttore è stato cosciente

Inserita: (modificato)

Ok Riccardo, ho controllato... le tensioni sulla serigrafia non ci sono :toobad:

Mi puoi confermare che si potrebbe essere guastato soltato l'elettrolitico da 100 nf? (quello grande che si trova accanto al ponte)

ah, dimenticavo.. le resistenze dei trafo sono uguali.

Modificato: da mr.sti
Inserita: (modificato)

...Ho trovato il codice della scheda: pk10v000710 jm777y...

Praticamente il mio monitor è un acer al712!

Modificato: da mr.sti
Inserita: (modificato)

E questo è lo schema!!!

schemamonitor.jpg

Qui la scheda si vede meglio:

671271498010.jpg

Modificato: da mr.sti
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

casomai 100uF microfarad,ma non è di sicuro quello il problema e nemmeno mi sembra lo schema del tuo monitor,ma solo un esempio di applicazione dell'IC che funge da PWM.

Lo schema è qui,premi get manual in basso appena compare

Inserita:

Ok Riccardo hai ragione..

So che il problema che ho al monitor è molto diffuso, quindi se cè qualche anima buona che sa già quale è il componente da sostituire e me lo indica,

mi farebbe un grande favore... :worthy:

Poi nel sostituirlo non ho alcun problema, ci so fare!! :thumb_yello:

p.s. non ve l'ho detto..sono disoccupato, e in questo momento non posso comprare un monitor nuovo altrimenti lo avrei gia fatto! E poi mi darebbe grande soddisfazione riuscire a ripararmelo da solo! ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non siamo maghi che possiamo indicarti il componente guasto a distanza.Tutti i componenti dell'inverter in teoria possono causarti lo stesso inconveniente.

Le indicazioni date (misura delle tensioni,lo schema ,controllo dei trafo elevatori) sono un ottimo punto di partenza,poi i miracoli non li possiamo fare nemmeno noi.

Inserita:

Ok, come non detto!

Non era mia intenzione farvi arrabbiare... :toobad:

Inserita:

E se sostituisco i condensatori sul secondario del PS,in particolare quelli da 1000uF?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è cosa buona e giusta

Inserita: (modificato)

amen

potresti risolvere. Io tolto quello grande li cambierei tutti su quella scheda.

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Ragazzi scusate....

Ora la situazione è cambiata!!

Ho ripassato alcune saldature, ora il monitor rimane acceso... solo che si vede correttamente solo una striscia superiore del monitor,

tutto il resto è a strisce verdi e blu come se mancassero i pixel! Cosa sarà? Mi potete aiutare, sono a un passo dalla soluzione! :worthy:

Inserita:

controlla bene di non aver fatto saldature abbondanti. Verifica do aver inserito bene tutti i cavi, anche quelli che non hai toccato.

Inserita:

Ciao, da cio' che spieghi lascia perdere gli elettrolitici... penso che ci sia un corto nella sez. inverter che e' quella che pilota le lampade praticam. a nord e a ovest oltre la linea.. devi vedere di sotto ci sono di sicuro 2 chippini a 8 pin, sono mosfet doppi, devi testarne la presenza di corto circuiti, se non sai farlo cerca in rete "testare mosfet", se trovi il corto sono da cambiare, vorrei correggere omissam: pare che le lampade un po' esaurite riportino un'estremita' nerastra... se trovi il corto devi verificare se si e' aperto il fusibile, una volta cambiati questi devi avviare e sperare, se non trovi un corto si puo' tentare un azione di forza eludendo la protezione per vedere se le lampade sono esaurite un po'. questo + avanti..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...