matteoanimale Inserita: 17 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2012 (modificato) Seguendo il thread dall'inizio i passi che ho seguito dovrebbero essere chiari (o quasi dato che ho scritto "monitor 1" in un punto dove avrei dovuto scrivere "monitor 2"), comunque li riassumo: i due monitor avevano lo stesso problema in oggetto: schermo nero dopo un'ora di utilizzo, da quel momento spegnimento lampade dopo ~4 secondi la scheda dove presenti le componenti dell'inverter interna dei monitor è la "Mirage PI-170DTLA REV:A" PRIMO PASSO: Monitor 1 : cambiati 3 condensatori 25V 220uF con pari valori cambiato 1 condensatore 50V 10uF con condensatore 63V 10uF cambiato 1 condensatore 50V 22uF con condensatore 63V 33uF ripassate le saldature dei trasformatori T1 e T2 Risultato: il monitor funziona con qualche sfarfallio Monitor 2 : cambiati 6 condensatori 25V 680uF con pari valori cambiati 3 condensatori 25V 220uF con pari valori cambiato 1 condensatore 50V 10uF con pari valori cambiato 1 condensatore 50V 22uF con condensatore 50V 68uF ripassate le saldature dei trasformatori T1 e T2 (questo passo devo averlo fatto male) Risultato: il monitor spegne le lampade dopo ~10 minuti SECONDO PASSO: Sotto suggerimento di black.sabbat ho montato l'lcd del Monitor2 sull'elettronica del Monitor1 Risultato: il monitor così ottenuto funziona TERZO PASSO: Monitor 1 : cambiati 6 condensatori 25V 680uF con pari valori cambiato 1 condensatore 63V 10uF con condensatore 50V 10uF cambiato 1 condensatore 63V 33uF con condensatore 50V 68uF ripassate le saldature dei trasformatori T1 e T2 Risultato: il monitor funziona senza sfarfallii Monitor 2 : distacco dei trasformatori T1 e T2 e risaldati Risultato: il monitor funziona con qualche sfarfallio Mia conclusione: Con molta probabilità i condensatori originali erano tutti in buona salute (o meglio, non erano loro a far spegnere le lampade della retro-illuminazione) ma le saldature dei trasforamtori avevano qualche problema, anche se con la lente non si vedevano fratture (occhio poco allenato?). Il fatto che si spegnessero le lampade dopo ben 1 ora mi avrebbe dovuto indirizzare subito verso questa ipotesi? Modificato: 17 novembre 2012 da matteoanimale
black.sabbat Inserita: 17 novembre 2012 Segnala Inserita: 17 novembre 2012 ciao matteo,a volte può capitare che i trasformatori appena riscaldano si creano dei cortocircuiti all interno variando cosi la resistenza in uscita,forse non è il caso tuo bhoo.alcune schede ne montano 2 di quei trasformatori,ed è piu facile capire se uno non funziona,infatti basta confrontare la resistenza del primo con il secondo trasfo e vedere le differenze.quando invece ce nè uno solo diventa piu difficile.putroppo è piu facile trovare i condensatori che i trasformatori,difficile da reperire e se li trovi ti costa piu la riparazione che comprare un monitor nuovo
Omissam74 Inserita: 17 novembre 2012 Segnala Inserita: 17 novembre 2012 io continua a non capire perchè sei passato da un condensatore da 22uf ad uno da 68 uf
matteoanimale Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Perchè quelli da 22uF non li ho trovati.
3kek1 Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Sul mon.2 rimetti quelli piccoli originali, magari smette di sfarfallare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora