Luigi Di Donato Inserito: 15 novembre 2012 Segnala Inserito: 15 novembre 2012 Monitor SincMaster 710 N , riparazione filmata.
JonnyBrek Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Complimenti. davvero bravi. tutto questo con un normale phon e una bomboletta di refrigerante. Ottimo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 ormai per l'elettronica di consumo odierna hanno soppiantato tester e oscilloscopio
teppei Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Grande luigi!!!!Il gufo che appare! :roflmao: :roflmao: :roflmao:
Luigi Di Donato Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 quello non manca mai, anche il piu' esperto riparatore incrocia le dita quando prova l'apparecchio dopo la sostituzione dei componenti. Ho un amico che quando mi viene a trovare mi va tutto storto, appena entra smetto subito di lavorare. Una volta l'ho detto a un cliente, ho detto : "questo porta sfortuna". Il cliente ha risposto: ma credi a queste sciocchezze ?? Poi e' andato via ( il cliente ) dopo poco e' ritornato e ha detto: Mi fai fare una telefonata? Mi hanno rubato l'auto qua fuori.
teppei Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 hahahahahahhahahahah luigi come dicono dai noi a bolzano.....non è vero ma ci credo! :roflmao: :roflmao: :roflmao: :roflmao:
3kek1 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 in definitiva e' stato cambiato il pannello o sost. il chip? Oppure era la saldatura?
3kek1 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Inoltre con quella sigla li, non trovo nulla..
Luigi Di Donato Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 (modificato) Uno ( e' c'e' spiegato anche il difetto senza il phon o gas ) * Due Tre E quattro su numerosi rottami nella mia discarica personale ( chip ) e Cinque quando mi manca qualcosa ho tante amicizie * White Screen Problem Descrizione: AAT CT1102 IC risolvere Lenovo D216 Samsung 711N LCD Problema schermo bianco Caratteristiche:AAT CT1102 IC risolvere Lenovo D216 Samsung 711N LCD Problema schermo biancoProduttore: Advanced Analog Technology, Inc (ATT)Numero parte: CT1102Applicazione:Lenovo D216 220WA01 (CT1102)Samsung 711N CLAA170EA (CT1102)Trattasi di: converte un input standard di 3,3 V a uscite multiple di 8V,-8V e 23V di piu' nin so' Equivalente AAT1102 ( se non sbaglio ), ma con questa sigla trovi tutti i dettagli, devo dire che all'inizio sembrava AI 1102 , LA T sembra una I se guardate la mia foto. Modificato: 15 novembre 2012 da Luigi Di Donato
3kek1 Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 grazie delle info, anche troppo, non e' per un mio monitor, ma ero curioso di sapere se era stato sostit. il chip oppure cambiato il pannello, per capire se era guasto il chip o i componenti collegati a lui.
teppei Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Lugi come si chiama quello spray che utilizzi, per raffredare??? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 spray freezer,di qualsiasi marca
Luigi Di Donato Inserita: 19 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Puoi usare anche la bomboletta di aria spray che si usa per pulire la tastiera del computer, costa di meno, e' piu' grande e non lascia la condensa ( pericolosissima ) sullo stampato e infine la trovi anche piu' facilmente.
teppei Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Grazie a tutti! Bellissimo il video, dove ci siete tutti i pilastri di PLC Forum!!!!! :clap: :clap: :clap:
Luigi Di Donato Inserita: 20 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2012 (modificato) comunque. tornando al nostro amico davp ha ragione a chiedere dei chiarimenti, in quel caso era il chip, in altri casi pero' , in certe condizioni particolari, ( a causa di componenti passivi o cattiva alimentazione ) succede che riscaldi o raffreddi il chip o processore e noti variazioni ( magari va via il difetto ). Alla sostituzione dell'integrato hai l'amara sorpresa che fa lo stesso difetto, cioe' si comporta nello stesso modo anche il nuovo. Questo per il semplice motivo che la temperatura nei componenti gioca un ruolo importante ( variazione dei parametri nel semiconduttore ), quindi non sempre e' come si evince nel filmato. Facciamo un esempio facile facile ( anche perche' piu' difficile non lo so fare ). Accendi il televisore (CRT ), dopo qualche minuto l'immagine distorce , il finale orizzontale surriscalda, lo raffreddi e la geometria torna a posto. Avviene naturale ( chi non ha esperienza ) pensare che il finale non e' buono e lo cambia. Con il nuovo pero' tutto torna come prima ( tranne nel proprio portafoglio ), perche' era il classico elettrolitico sulla base in perdita che provocava il difetto. Ecco che la domanda di davp e' piu' che legittima e giusta!!! Quindi morale della favola anche se con lo spruzzo ( magari fai cadere solo una goccia con la cannuccia sul chip per essere sicuro di non raffreddare altri componenti) vedi che il difetto va via non sempre il chip e' da sostituire ( mi e' capitato centinaia di volte ). Modificato: 20 novembre 2012 da Luigi Di Donato
3kek1 Inserita: 21 novembre 2012 Segnala Inserita: 21 novembre 2012 Da ignorante volevo capire se un integrato puo' funzionare solo da freddo in seguito a guasto, pare di si, dunque devo pensare a una sorta di microfratture nel silicio, nelle interconnessioni o un'alterazione chimica del silicio.. e' buono a sapersi cosi' come il consiglio sull'aria compressa, non lo sapevo, l'avevo appena comperata..
scurzuno1 Inserita: 5 dicembre 2012 Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 ciao a tutti... ne approfitto della situazione per chiedervi un aiuto sul monitor in questione che invece a me non nessun segno di vita... l'ho smontato e i condensatori non presentano alcun difetto estetico , mentre notoche la scheda sia annerita sotto i piedi del grosso condensatore (100uF 500V)... secondo voi il condensatore potrebbe essere la causa ? grazie mille
Luigi Di Donato Inserita: 5 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 Ciao " scurzuno 1 " ti consiglio di aprire una nuova discussione tutta tua, avrai piu' visibilita' Per Davp, occhio che l'aria compressa lo stesso e' infiammabile, devi capovolgere la bomboletta per avere un buon getto di gas raffreddante.
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Per Davp, occhio che l'aria compressa lo stesso e' infiammabile, devi capovolgere la bomboletta per avere un buon getto di gas raffreddante. va bene, grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora