nico_lomartire Inserito: 15 novembre 2012 Segnala Inserito: 15 novembre 2012 (modificato) salve mi arriva questo tv lcd in lab spento da un primo esame condensatori alimentazione scoppiati sostituiti non parte girando nel forum qualcuno dice di resettare eprom detto fatto il tv parte ma se si spegne non parte piu, in piu quando e acceso non e possibile accedere alle funzioni ddt *, pc hdmi solo all ext1 ext2 qualcuno mi potrebbe dare un consiglio salutoni nico * DTT ! Digital Terrestrial Television Modificato: 16 novembre 2012 da Fulvio Persano
Luigi Di Donato Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Ciao, monta una memoria vergine, quella esistente e' danneggiata.
LILLO 63 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 ciao a tutti,come si resetta l'eprom ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 prova a cortocircuitare i pin 5 e 6 mentre dai tensione all'apparecchio.A me però non ha quasi mai funzionato questa procedura
Luigi Di Donato Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Qualche volta a me ha funzionato ma non sul Samsung.
unopicnik Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Ma bisogna cortocircuitare i 2 pin ed accendere la tv e subito staccarli oppure cortocircuitare e collegare solo la spina della corrente e subito rilasciare?? Io ho un modello di samsung che non ha il tasto di spegnimento,rimane sempre in stadbye con la lucina accesa.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 tienili uniti con un cacciavitino e poi attacchi la spina,dopo qualche secondo togli il cacciavite,facendo attenzione di creare altri cortocircuiti
unopicnik Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Grazie mille,appena o tempo provo anche io per vedere di risolvere un problema.
nico_lomartire Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 grazie luigi avevo capito che la eprom fosse danneggiata ma perche non accedo alle funzioni dtt hdmi pc non lo capisco eppoi la eprom deve essere programmata? grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 no,non deve essere programmata,ci pensa il processore a scriverla coi valori di default se la vede vuota
nico_lomartire Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 e per il fatto che non entra nelle funzioni dttecc e sempre la eprom grazie
enricopedro Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Non e che il DTT e' impallato per troppi canali ingestibili causa aggiornamento software mai fatto. in questo caso prova se riesci a fare un reset di fabbrica e sintonizza manualmente soli pochi canali.
nico_lomartire Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 no non si riesce a entrare nel menu dtt e neanche resettando tutto si riesce a far ricercare i canali digitali scansiona solo analogico . non si entra neanche nei menu PC HDMI AUX SOLO EXT1 E 2
black.sabbat Inserita: 17 novembre 2012 Segnala Inserita: 17 novembre 2012 ciao.un mesetto fa circa mi è capitato tra le mani un tv samsung che ora non ricordo il modello che aveva lo stesso difetto.il digitale era come bloccato,sulla scheda alimentazione anche io avevo trovato dei condensatori gonfi sul secondario,ma li ho cambiati tutti e non solo quelli gonfi.addirittura nel mio caso non mi faceva fare il reset di fabbrica per colpa dei condensatori,praticamente la procedura del reset nel mio caso si faceva con questa selezione dei tasti sul telecomando( INFO-MENU-MUTE-POWER)e poi finalmente sono riuscito a resettare la tv e tutto ha funzionato.tra parentesi,anche cambiando i condensatori il digitale non funzionava,solo dopo il reset ha funzionato.prova questa procedura magari ti sarà utile
nico_lomartire Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 grazie della procedura ma neanche facendo il reset si e sboccato non so che pesci prendere se qualcunaltro ha dei consigli sono bene accetti
mistertv Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 (modificato) Devi entrare in service e settare le opzioni giuste perchè la memoria ha perso alcune impostazioni. Per il digitale l'opzione "READY" deve essere impostata su OFF. L'HDMI tieni presente che se non c'è traffico dati non è selezionabile dall'elenco, cosi come anche per la presa PC mentre AV e COMPONENT laterali sono selezionabili solo con i connettori coassiali inseriti fisicamente. Se hai gli option byte ricaricali nella voce apposita del service. Per entrare in service segui la procedura che ha già postato black sabbat appena sopra. ultima cosa il reset va fatto momentaneamente e poi il corto va rimosso all'accensione, tenendo presente che in questo modo il tv impiega circa 30 secondi ad accendersi. Spero di esserti stato utile. Modificato: 18 novembre 2012 da mistertv
nico_lomartire Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 grazie mister tv ripristinato dtt vorrei sapere se esiste elenco o spiegazione del menu service per controllo parametri ( il tasto p-mode in modalita film solarizza immagine ) quindi credo che qualche parametro sia sbagliato comunque grazie a tutti per l'aiuto ma sono a digiuno delle tv lcd o plsma sono rimasto ancora ancora ai tv a cinescopio grazie ancora e se qualcuno mi spiega il menu service saro grato
mistertv Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 (modificato) Spero ti sia d'aiuto Modificato: 18 novembre 2012 da mistertv
Luigi Di Donato Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Un caloroso saluto al nostro amico Marco che ho avuto il piacere di conoscere personalmente davanti a una bella pizza e una bottiglia di vino. Grande Marco che ogni tanto torna sul forum :clap:
mistertv Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Ciao Luigi, beh ci sono un pò di motivi per cui ogni tanto mi eclisso. Il primo è che questo nuovo formato del forum lo digerisco poco, mi risulta poco intuitivo; poi diciamo che spesso chi chiede aiuto non ha neanche aperto l'apparecchio ma crede piuttosto di trovare una risposta chiara ed inequivocabile per il proprio guasto, e questo mi dà un pò fastidio; proseguendo c'è da dire pure che esistono oramai tantissimi modelli di tv e conoscerli tutti è quasi impossibile per cui a volte è superfluo partecipare a discussioni solo per dare il solito consiglio generico. Inoltre la mia passione di sempre, la musica, mi porta via tanto tempo ed anche i tre figli da gestire richiedono spazio, per cui il tempo di stare sul forum è sempre minore, tuttavia ultimamente sto tornando attivo. Un grande saluto a tutti, specie agli amici storici, in primis Fulvio, proseguendo con Riccardo, Elvezio, Livio e tutta la compagnia Giggino compreso.
unopicnik Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Ciao mistertv,ti volevo chiedere se potevi farti un giro qui e se potevi aiutarmi: http://tv.plcforum.it/index.php?/topic/32089-samsung-le32r86bd-di-colpo-i-colori-cambiano-e-alcune-parti-dellimmagini-si-veduno-sul-blu/
nico_lomartire Inserita: 20 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2012 mister tv non mi riesce a visualizzare le immaggini comunque l'unico difetto che rimane e che memorizza i canali ma se spegni il tv si cancellano e qualcosa nel menu service ho e colpa della eprom che non ho piu cambiato salutoni
unopicnik Inserita: 20 novembre 2012 Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Infatti le immagini che ha messo sono piccolissime!! Per il difetto che non memorizza i canali devi aggiornare il firmware del digitale,l'ultima versione è la 1018,tu quale hai??
nico_lomartire Inserita: 20 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2012 (modificato) sofware t-bdxpeu00-1007 firmware t-st1deu7-1000 qesto dice il menu aggiungo che non mantiene i canali neanche sintonizzandone alcuni appena spegni anche col telecomando e riaccendi non ne rimane traccia Modificato: 20 novembre 2012 da nico_lomartire
unopicnik Inserita: 21 novembre 2012 Segnala Inserita: 21 novembre 2012 Hai una versione vecchissima,l'ultima è questa: T-BDXPDEU00-1018 Per il firmware invece non c'è aggiornamento,se vuoi ti dò la procedura per aggiornare il software.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora