Giorgio Demurtas Inserito: 5 giugno 2003 Segnala Inserito: 5 giugno 2003 Ho il cavo nuovo e un PLC. (s7200 cpu 214)Non riesco a caricare il programma, l'errore è Timeaut della comunicazione. Verificare il numero della porta, l'indirizzo del segmento, il baudrate e il cavo collegato.Ho provato a cambiare numero della porta, il baudrate è giusto, il cavo è collegato, ....non funzionaCos'altro devo controllare?CiaoGiorgio
ASHD Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 Vediamo se mi ricordo tutte le impostazioni:Dal "Pannello di controllo" selezina "Impostazione interfaccia PC/PG"Da " Punto di accesso" Impostare MicroWin -->PC/PPI E dalla propietà impostare Stazione indirizzo = 0Per il momento mi ricordo questo. Se non funziona cerco di ricordarmi se ci sono altri passaggi.Ciao Massimo
aleb2 Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 Prova su Microwin "impostazioni di sistema" controlla l'indirizzo della porta e il baud;
Giorgio Demurtas Inserita: 5 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2003 mi sembra giusto anche il blocco di sistemaindirizzo della CPU 2 Baud Rate 9.6Kbpsnel cavo è on il pin 2boo...
ppaseri Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 MNa sei sicuro che la rs232 funzioni???prova ad attaccarci un modem o qualcosa e provala
andrea.fa Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 la cpu è "vergine" ?se c'e' già un programma dentro (o meglio sarebbe dire un blocco di sistema...) potrebbe essere stata re-impostata la velocità della porta (prova a 19200!)ciaoAndrea
PLC_COMM Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 tratto dal file readme.doc (\SIEMENS\STEP 7-MicroWIN 32)2.2 WIPEOUT.EXEL'utility WIPEOUT è un'applicazione DOS che ha la funzione di ripristinare le impostazioni di fabbrica della CPU. Questo programma è particolarmente utile se non si riesce a comunicare con una CPU mediante STEP 7-Micro/WIN 32 perché non se ne conosce l'indirizzo o la baud rate. In questo caso WIPEOUT cancella il programma utente (OB1), il blocco dati (DB1) e i dati di configurazione (SDB) e imposta la CPU sull'indirizzo 2 e su 9600 baud. WIPEOUT Non viene installato automaticamente assieme a STEP 7-Micro/WIN 32, ma è disponibile nel CD di installazione di STEP 7-Micro/WIN 32 e può essere lanciato direttamente dal CD o dal disco fisso dopo averlo copiato. Per eseguirlo, aprire una finestra DOS e digitare "WIPEOUT", quindi seguire le istruzioni.FUNZIONA SOLO CON CAVO SU SERIALE (essendo in DOS...)Provato (funziona).Buon lavoro
Giorgio Demurtas Inserita: 5 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2003 ......con cavo seriale....e non con rs485 ? Un semplice cavo seriale dritto non cel'ho, ho provato can la rs485 ma WIPEOUT non arriva fino in fondo e alla fine delle operazioni dice ERROR: Could not connect to CPU!evidentemente ci vuole un cavo seriale (senza alcun tipo di interfaccia).Ma a pensarci bene WIPEOUT mi chiede di selezionare la baud rate, e quella la seleziono sulla vaschetta della rs485 quidi ci vule la sr485? o un semplice cavo?
Gabriele Corrieri Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 (modificato) Ciao Giorgio,PLCOMM ha mancato di dettagli ... ci vuole il cavo PPI ... se comunque segui alla lettera WipeOut e non ne vieni fuori sono casini mica da ridere ... quasi sicuramentea- hai segato la seriale del pcb- hai segato la seriale del plcc- hai segato il cavo PPIe non so cosa è peggio ...prova con un'altra seriale sul pc (se ce l'hai) così da vedere se il problema è lì.Provare la seriale del plc è più incasinato ... fai prima a rifare l'interfaccia ... usa il mio schema, occhio ad avere lo "zero volt" del plc a terra ... sennò seghi qualcosa:http://www.plcforum.it/upload/index.php?ac...me=S7200CNV.pdfSpero che i DIP del cavo PPI siano ok ... Ciao Modificato: 5 giugno 2003 da Gabriele Corrieri
carpluca Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 Ciao a tutti, ho appreso oggi che Siemens per sopperire al problema della mancanza della porta seriale sui PC + recenti, ha messo in commercio un cavo PC/PPI di tipo USB/RS485.Ciao, Luca.
dlgcom Inserita: 5 giugno 2003 Segnala Inserita: 5 giugno 2003 Luca ... non sai se hanno anche messo in commercio il cavo per S5 usb?Grazie e salutiLuca
Giorgio Demurtas Inserita: 6 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2003 Il cavo è nuovo fiammante,ho provato con le COM ed è improbabile siano rotte entrambeIl plc.... è mezzo rotto, ha l'alimentatore per i sensori mezzo bruciato, niente di strano che non sia solo quello; magari è rotta anche la porta seriale.Scusa Gabriele, ma non ho capito bene cosa posso risolvere col tuo schema.e la rs232 qual'è? la COM?ciao
Gabriele Corrieri Inserita: 6 giugno 2003 Segnala Inserita: 6 giugno 2003 Ciao Giorgio,il mio è lo schema di un cavo PPI funzionante.Penso che leggere uno schema non sia difficile ... Ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 6 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2003 Ho risolto !!!L'alimentatore per i sensori è guasto.Allora ho collegato (da un'altro alimentatore) il negativo nella lettera M e il positivo ai sensori.Nella lettera L+ non ho collegato niente. ERRORE !!! Ho collegato al positivo L+ e ha funzionato tutto.Conclusioni: evidentemete l'alimetatore dei sensori alimenta anche la porta seriale del PLC.Comunque grazie a tutti per avermi aiutato perchè ho imparato cose nuove.CiaoGiorgio
aleb2 Inserita: 26 giugno 2003 Segnala Inserita: 26 giugno 2003 Non ho capito bene: se non funziona l'alimentatore interno della CPU che mi fornisce un 24vdc per alimentare eventuali ingressi, non mi funziona la seriale??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora