Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Hanns-G (Mod.Hg221A) : Dual-Mosfet Bruciato.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sto riparando un monitor 22'' , HANNS-G mod.: HG221A , perche' presenta il problema che appena

acceso si vede , l'immagine per una frazione di secondo e poi si spegne la back-light , ma l'immagine di fondo rimane , pero' buia.

Prima di smontarlo pensavo fossero i soliti condensatori sul secondario scoppiati , ma una volta smontato e visionata la pistra (PSU+inverter) , noto uno solo dei due.mosfet presenti nella sezione inverter, totalmente scoppiato.

Entrambi i mosfet sono in realta' dei DUAL-MOSFET : all'interno di ognuno di essi ci sono due mosfet , uno canale N e uno canale P.

Questo l'ho dedotto dal mosfet "gemello" laterale , che e' rimasto integro ed ho potuto constatare che e' buono ed e' un dual-mosfet.

Entrambi i mosfet presentano la stessa sigla : P50030VG (prodotto dalla NIKOS) (package SO8).

Ecco, il mio problema e' questo : non trovo in nessun posto (internet,libri,riviste.ect...) il datasheet di questo dual-mosfet , perche' vorrei provvedere alla sua sostituzione , anche con un corrispondente.

La scheda PSU+inverter e' : GODO GDP-003 (neanche su di lei ho trovato informazioni!!!!!!).

Se qualcuno di Voi , gentilmente ha il datasheet di questo dualmosfet ,o almeno dirmi i valori indicativi di tensione Vds e corrente Id (ricordo che i mosfet sono due , canale N e P ) , allora opterei nel comprare un corrispondente e completare la riparazione.

Io stavo valutando di comprare su RS il dual-mosfet :

ZXMC6A09DN8TA (60v/-60v , 5A per canale)

Basterebbe , come valori di tensione e corrente , per pilotare 2 lampade (inferiori) del monitor ???

(le lampade superiori sono pilotate dall'altro mosfet , che risulta dalle misure effetuate col tester ,

essere ancora buono).

Grazie a tutti anticipatamente.

Elettroda.


Inserita:

ciao.se sono quelli che penso io lavorano con una tensione di 30v e -30v in duale pnp-npn.mi sembra in passato di averli sostituiti con dei FDS8958A.aspetta che ti do conferma.

Inserita:

non trovo i miei vecchi appunti :blink: aspetta qualcun altro che possa confermare o darti qualche altra risposta.

Inserita:

Grazie per la risposta black.sabbat : hai capito bene il mio problema.

Ho visto che su RS il FDS8958A : e' presente e disponibile , ma un po' piu' caro rispetto al ZXMC6A09DN8TA (qualche centesimo in piu' : purtroppo alcune cose su RS le devi comprare a stock minimo di 5pz!!!)

Le caratteristiche sono un po' diverse dal mosfet che avevo scelto io , infatti questo che dici tu , ha piu' corrente (5/7 A) e meno tensione(30v) ....

....Mi sembra adattato a pilotare il trasformatore inverter delle lampade CCFL , avendo piu' corrente disponibile....

Purtroppo io volevo notizie su mosfet originale : non vorrei azzeccare corrente ma sbagliare tensione , altrimenti fa' un botto!!!!!

Poi, se tu dici che le tensioni in gioco sono cosi' piccole (sotto i 35 volt) mentre la corrente deve essere piu' grande possibile, allora va bene il mosfet suggerito da te.

Aspetto qualche altro suggerimento.

Grazie.

Inserita:

Ho riguardato anch'io tra i miei appunti e le tensioni e le correnti in gioco sono piu' o meno quelle,

cioe' 40/60volt e 5/7 A per questi mosfet che pilotano i trasformatori innalzatori delle lampade CCFL.

Quindi ho visto su RS il doppio mosfet :

SI4569DY

+40v / - 40v : tensione Vds

6 A : corrente Id

Penso che come corrente e' piu' che sufficente...

Per la tensione : spero non faccia il botto !!!

Inserita:

Errata corrige :

la sigla del doppio mosfet da me cercato e trascritta (ho capito che la lente d'ingrandimento del laboratorio non e' piu' buona!!!!) non e' :

P50030VG

ma bensì :

P5003QVG

Di questo esiste il datasheet della NIKOS , come stampato sul mosfet.

Le caratteristiche sono :

+30v / -30v : Vds

10 A / -7A : Id

due corrispodenti validi , che piu' si avvicinano come valori , presenti su RS sarebbero :

FDS8858CZ

+30v / -30v : Vds

8,6 A / -7,3A : Id

e poi :

FDD8424H

+40v / -40v : Vds

9 A / -6,5A : Id

quale mi consigliate ?

Inserita:

haaaaaaaaaaaaa ecco perchè non lo trovavo con quella sigla :P

Inserita:

vai tranquillo ellettroda monta pure gli FDS8958A :P vai su ebay,in germania con 2.50 euro te ne danno 5 :whistling:

Inserita: (modificato)

Grazie mille e scusa ancora per l'errore !!!!!!

Ritirero' lo FDS8958A : appena mi arrivera' , lo monto e vi aggiorno sulla riparazione.

Di nuovo , grazie.

Modificato: da elettroda
Inserita:

Scusa B. sabbat ma come fai a esser certo della tua scelta?? L'originale e' 10 e -7 A mentre il tuo e' 7 e -5 A e se poi non regge? Non dovrebbe cercare di metterne uguali / superiori? O almeno cercare in rete il service manual per vedere se la stessa scheda monta in alternativa altri chip meno potenti o ancora agire sul integrato per eliminare la protezione e far accendere la sola meta' delle lampade e rimuovendo ovviamente quello guasto, poi mettendo un amperometro in serie a tra l'uscita mosfet N e il trasfo?

Grazie ciao.

Inserita:

davp hai mai montato gli FDS8958A?li hai mai provati?io si.provati e testati su una decina di monitor da me personalmente riparati,compresi tv telefunken e nordmende da 22 pollici.ho scoperto a mie spese l equivalenza degli FDS8958A,studiandoli giorno e notte e confrontandoli almeno con una trentina di datasheet.quindi dopo la mia esperienza posso dedurre che,gli FDS8958A sono un ottimo prodotto è super affidabili.poi basta confrontare il datasheet del P5003QVG di elettroda con l FDS8958A per capire la loro compatibilità.se guardi bene i post precedenti,dicevo a elettroda che non ero sicuro della loro compatibilita,ma perchè in un primo momento mi aveva dato una sigla sbagliata.ma poi dopo che lui aveva corretto la sigla,sono di nuovo andato a controllare i datasheet.il risultato?sono uguali,e quindi per mè elettroda li può montare.attenzione questo è sempre un mio consiglio che gli do,mica è detto che lo deve per forza accettare.

Inserita:

Non voglio certo essere polemico ma dai dati che leggo e che ho riportato c'e' una bella differenza in potenza.

Inserita:

davp mi fai vedere dove hai potuto leggere la potenza espressa in ampere 10A e -7A del P5003QVG?lo so che col tempo chi fa questo mestiere gli si abbassa un po la vista,ma ancora non sono ceco :blink: guarda un po il datasheet del P5003QVG e del FDS8958A.

foto0272m.jpg

foto0276c.jpg

Inserita:

Invece che postare ingombranti foto bastava che dicevi subito che i dati presi da elettroda erano sbagliati, io li ho letti dal suo post, davo per scontato che avesse come dice scaricato il datasheet giusto,

e' dura confondersi.

Inserita:

Salve ragazzi ,

ho letto i Vs. post , grazie per tutte le delucidazioni in merito al corrispondente del dual-mosfet.

L'errore e' sicuramente partito "due" volte da me , ma non per mia volonta' . Ora vi spiego.

La prima volta avevo sbagliato la sigla , scambiando una Q per uno 0 !!!!!!

La seconda volta (dopo aver visto la sigla meglio sul mosfet) ho aperto google , come credo facciamo tutti ed ho inserito la sigla ed ho aperto il primo link a caso ed ho trovato il datasheet seguente (metto il link) :

http://www.dz863.com/pinout-8315222063-P5003QVG/

dove i valori sono quelli che dicevo io , cioé 10A / -7A , ma si riferiscono alla temperatura ambiente di 25°C.

In questo datasheet ci sono anche i valori che dite voi e cioé 7A / -5A , ma si riferiscono ad una condizione limite di temperatura di 75°C.

Le condizioni operative all'interno di un monitor,chiuso nello chassis metallico, scocca plastica , sono all'incirca quelle : 50° C (valore medio tra le due temp) ma questo dipende , come sappiamo da tanti altri fattori ( zona e luogo d'utilizzo , ore di utlizzo , ect ect....)

Quindi io avevo fatto riferimento al primo valore letto nel datasheet...

Poi , regola vuole, che in elettronica la tolleranza e' permessa , purche' sia in eccedenza !!!!

Quindi io mi sono "tenuto" abbondante con i valori letti (cioe' il riquadro in alto a sx nel datashhet da me scaricato).

Avete ragione entrambi , mi scuso io e quando arriveranno i mosfet vi aggiorno sulla riparazione.

(nb: RS permette un minimo acquisto di 5 pz e quindi speriamo che alla prima prova vada tutto ok).

Grazie e ciao.

Inserita:

ciao elettroda tranquillo,se la NIKO-SEM rilascia 2 datasheet differenti sono scemi loro mica è colpa nostra.occhio anche a qualche rivenditore,mi è capitato in passato di trovare delle differenze con i datasheet,forse perchè sbagliano a scrivere :senzasperanza:

Inserita: (modificato)
se la NIKO-SEM rilascia 2 datasheet differenti sono scemi loro

che strano.. mi e' nuova.

Modificato: da davp
Inserita:

datasheet con dati che variano, cosi' tanto poi.. ho spesso sospettato che alcuni fossero fatti con superficialita', ma qui si esagera.

Inserita:

effettivamente davp hai ragione.ma che ci possiamo fà?speriamo invece che elettroda risolva il problema :P

Inserita:

Salve ragazzi ,

poco fa e' arrivato il dual mosfet FDS8958A , l'ho saldato ed ho rifatto le saldature a tutti i componenti di

grosse dimensioni e quelli che riscaldano di piu'.

Rifatte le saldature anche ai 2 trasformatori elevatori delle lampade CCFL e ai condensatori ballast blu da 3kV.

Il monitor ha ripreso a funzionare : immagine e luminosita' spettacolari!!!!

Adesso lo lascio un po' in bruciatura(prova) e magari vediamo se tiene la riparazione.

Vi aggiorno tra un po'.......

Grazie a tutti.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

poi al termine del periodo di bruciatura posta tutto in guasti risolti

Inserita: (modificato)

Periodo di bruciatura terminato, dopo 2 giorni sotto controllo....

Monitor riconsegnato al cliente ieri pomeriggio.

La riparazione si puo' dire che e' andata a buon fine.

Grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto.

Elettroda.

(ps: come si posta la discussione in guasti risolti ? sono un nuovo iscritto e non so come fare!!! aiuto!!!!)

Modificato: da elettroda
Inserita:

ciao elettroda.vai su guasti risolti e inizia una nuova discussione con tutto quello che hai fatto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...