Fulcro Inserito: 26 novembre 2012 Segnala Inserito: 26 novembre 2012 Salve. Circa 2-3 settimane fa ho consegnato il TV in oggetto dopo aver sostituito il solito integrato AS15-G nel modulo T-CON a causa dell'effetto solarizzazione. Proprio ora e' tornata la cliente dicendomi che il suo TV rifà lo stesso problema... Possibile che occorra ricercare altrove il problema? Che sia il pannello difettoso? O possibile che l'AS15-G che ho acquistato fosse uno dei soliti tarocchi? Lo ho comprato in Italia (dalla ditta "che faceva coppia con Louise in un noto film di svariati anni fa")... Ora andrò a ritirare la TV e spero solo che sia un problema di scarso stagno nelle saldature del chip, ma nel frattempo sono curioso di conoscere altri pareri. Grazie! Fulcro
carlovittorio Inserita: 28 novembre 2012 Segnala Inserita: 28 novembre 2012 Questa discussione mi porta a fare delle consideazioni su questo problema " solarizzazione": 1° questo componente AS15G che si guasta facilmente non è adatto alla funzione in cui è impiegato? 2° oppure è di progettazione impropria? 3°si guasta in seguito al mal funzionamento di qualche particolare? ( es. pannello) La sostituzione dell'integrato non comporta la soluzione del problema salvo che gli integrati in vendita siano tati modificati in maniera da sopperire all'inconveniente. Rimane quindi il pericolo del ritorno del TV con il medesimo difetto. Se la Samsung non fornisce schede di ricambio ma obbliga alla sostituzione del pannello mi viene il dubbio che all'origine del difetto sia proprio lui la causa del guasto. Altrimenti non si capisce il motivo di dover spendere per la riparazione quasi quanto per il TV nuovo. Un cliente messo davanti a questa prospettiva probabilmente cambia la TV ma difficilmente ricompera una Samsung. Per cui pubblicità negativa.
Fulcro Inserita: 4 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Ricontrollando con la lente ho notato dei pin troppo distanti dai pad... Ho rifatto le saldature e per fortuna il TV ha riiniziato a funzionare bene, segno che il chip non si è guastato ma solo staccato. Ho cercato di stagnare meglio i pin, ma ora rimarrò sempre con la paura che si stacchi di nuovo a causa del calore. Ho inserito un quadratino di materiale dissipante (non so cosa sia, ma si usa nei BGA) preso da un notebook e lo ho posizionato tra il chip e la protezione in metallo della scheda T-Con. Ora spero di non rivedere la proprietaria nel videocitofono che mi parla scocciata del suo TV... Per quanto riguarda le cause della dipartita del chip non saprei proprio dire, non ho fatto sufficienti controlli in merito, visto che non è neanche facile farli tra controller e pannello... Grazie. Saluti
AndreA. Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Ho inserito un quadratino di materiale dissipante (non so cosa sia, ma si usa nei BGA) preso da un notebook Si chiama pad termico, si utilizza quando lo spessore tra chip e raffreddamento è troppo distante, evitando così l'uso della pasta temoconduttiva. Anche io utilizzo pad termici di spessore adeguato facendolo collimare con lo schermo in modo di avere un buon raffreddamento. E' l'uso intensivo con bassa dissipazione a guastare l'integrato, se dai un'occhiata al datasheet noterai che le uscite sono protette e comunque i collegamenti avvengono tramite resistori... se poi vengono invertite le flat... ma questo è un altro discorso.
3kek1 Inserita: 23 dicembre 2012 Segnala Inserita: 23 dicembre 2012 se dai un'occhiata al datasheet noterai che le uscite sono protette e comunque i collegamenti avvengono tramite resistori... ma che vuol dire? se poi vengono invertite le flat... ma questo è un altro discorso. perche' lo dici se e' un altro discorso? Non puoi chiarire?
AndreA. Inserita: 7 agosto 2013 Segnala Inserita: 7 agosto 2013 azzz, avevo una risposta da dare e non lo sapevo, spesso qualcuno diceva di invertire le flat per verificare il funzionamento del pannello causando la dipartita del AS15 o AS19 e problemi anche al pannello. Forse era il tempo delle boicottature. Scusa dei ""pochi giorni" trascorsi per la risposta
Alessandro BM Inserita: 31 agosto 2014 Segnala Inserita: 31 agosto 2014 Buongiorno a tutti ragazzi! Piacere di conoscervi!!! Ho letto un pò di cose su questo forum, e a seguito di cio mi sono reso conto che sulla mia Samsung LE32A336J1D, mi è sopraggiunto il problema della solarizzazione dell'immagine (sostanzialmente vedoi colori in negativo, mezzi rossi, gialli, verdi...) e questo post mi ha chiarito molto... Rivolgo la domanda a Fulcro, di dove sei? io vorrei sostituire l'AS15-G sulla T-con della mia tv, sai dove posso andare? io sono di Milano... avete qualche informazione su qualche posto che lo fa in Lombardia? o siete in grado voi di farlo? Grazie mille!! Buona giornata a tutti!
Fulvio Persano Inserita: 31 agosto 2014 Segnala Inserita: 31 agosto 2014 Ciao Alessandro BM. Non è consentito accodarsi a discussioni altrui,oltretutto vecchie di anni. Aprine una solo tua.
Messaggi consigliati