scurzuno1 Inserito: 6 dicembre 2012 Segnala Inserito: 6 dicembre 2012 salve a tutti.... volevo chiederti cortesemente un consiglio su questo monitor che non si accende... non daa nessun segno di vita... l'ho smontato ed ho visto che tutti i condensatori non hanno segni di deterioramento ma ho notato che sotto il condensatore piu' grosso (100uF 500V) la scheda è annerita come bruciacchiato... pensate sia colpa del condensatore? grazie
Luigi Di Donato Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Buongiorno, per prima cosa devi controllare se sotto quel condensatore trovi i 300 volt ( tensione di rete filtrata ), poi dopo vediamo il resto. Occhio che il grosso condensatore puo' restare carico anche con la spina disinserita.
scurzuno1 Inserita: 6 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 fatto.. e appena metto i puntali del tester sotto il condensatore mi segnala valore 2, 5, 3, 4 e poi rimane su zero....
scurzuno1 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 scusatemi..qualcuno potrebbe aiutarmi?
Luigi Di Donato Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 La scheda la devi alimentare, il fusibile e' buono?
scurzuno1 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 la scheda è alimentata.... il fusibile è ok...
scurzuno1 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 il fusibile è l'F110? non so se hai presente lo schema... in caso tra un piedino e l'altro dovrebbe esserci continuità vero? perchè con il tester non ho controllato tra i due piedini e non c'è continuità...
scurzuno1 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 qualcuno saprebbe indicarmi dove potrei trovare lo schema? grazie...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 eccolo,premi get manual in basso appena compare
scurzuno1 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 grazie mille... ma non c'è lo schema dell'alimentatore vero?..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 non lo so,è probabile
Luigi Di Donato Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 il fusibile è l'F110? non so se hai presente lo schema... in caso tra un piedino e l'altro dovrebbe esserci continuità vero? perchè con il tester non ho controllato tra i due piedini e non c'è continuit Purtroppo in queste condizioni risulta difficile guidarti nella eventuale riparazione, da quello che leggiamo si capisce che purtroppo non hai la minima esperienza nel campo di riparazioni su apparecchi elettronici, andare avanti in queste condizioni e' un po' complicato per noi e per te. Resta solo in attesa ( se te la senti ) di eventuali consigli senza sollecitare risposte a breve scadenza .
scurzuno1 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 fidati apprendo facilmente... sto raccogliendo qualche rottame appunto per imparare almeno a risolvere i problemi piu' semplici da risolvere... ho stuidiato all'industriale elettronica e telecomunicazioni ma sapete meglio di me che se non ti metti a contatto diretto con queste cose non imparerai mai...seguendo le istruzioni di questo forum sono riuscito a riparare il verticale di un tv phlips 28 pollici..... se avete qualche minuto da dare in beneficienza per favore datemi una mano... vi ringrazio...... siete sempre gentili e disponibili buona serata Marco
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Se per annerimento intendi un sempllice scurimento e' probabilmene normale. Non ho scaricato lo schema ma strano che il fusib. principale si chiami F110, forse devi vedere per F1, sara' in vetro a tubo oppure in plastica a cilindretto perlopiu' marrone o nero. perchè con il tester non ho controllato tra i due piedini e non c'è continuità. volevi dire "ho controllato".. se non c'e' allora cambia il fusibile ma solo dopo aver fatto delle misure. devi misurare il principale mosfet, quello alettato in to220, con provadiodi devi vedere che non ci siano giunzioni che danno 0 ohm, stesso vale per il o i diodi doppi in uscita al trasfo principale, possono essere grossi assiali o in to220 alettati. Se trovi il mosfet in corto e i diodi no, non ti fidare dei diodi a me e' successo che vanno in corto solo a pieno carico. Ciao.
scurzuno1 Inserita: 8 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 si volevo dire ho controllato.... oggi farò i controlli che hai detto e poi ti dico... grazie 1000 molto gentile
scurzuno1 Inserita: 8 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 http://img826.imageshack.us/img826/5661/dsc00054105.jpg eccol la foto del circuito in questione... dove ho fatto la x in rosso ho trovato la scheda annerita... quello cerchiato in rosso è il fusibile vero?
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 dove ho fatto la x in rosso ho trovato la scheda annerita... se era ua macchia irregolare tipo spruzzi puo' essere che il compo. su aletta li vicino e' esploso, prova a rimuovere la piastrina e lo vedi, potrebbe essere un mosfet oppure un integrato con a bordo il mosfet tipo i TOPxxx.. fai in controlli che ho detto. Se hai tempo dissalda l'optoisolatore che e' quel cosino a 4 zampe nero sotto al trasfo giallo grosso, i piedini sul primario, lato sinis. in foto, devono misurare infinito col provadiodi, mentre glia altri 2 misurano come un diodo, ovvero ,4 - ,5 circa da un lato e infinito dall'altro. Se casomai il mosfet e' bucato/ in corto, potresti procurarti da qualche rottame tipo un alimentatore per pc guasto uno di minor potenza da montare per le prove. quello cerchiato in rosso è il fusibile vero? si
scurzuno1 Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 fatti tutti i controlli suggeriti ed è tutto ok...ho cambiato i condensatori e non è cambiato nulla... mi manca solo di sostituire il fusibile assiale poi non saprei piu' andare oltre.. avete altri suggerimenti?
3kek1 Inserita: 12 dicembre 2012 Segnala Inserita: 12 dicembre 2012 hai controllato pure i 310v sul condensatore grosso?
scurzuno1 Inserita: 12 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2012 no.. l'ho solo sostituito... dopo lo collego e misuro la corrente in entrata...
scurzuno1 Inserita: 13 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2012 non riesco a trovare lo schema dell'alimentatore potete aiutarmi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora