Vai al contenuto
PLC Forum


Philips Chassis Lo1.2E Poco Dopo Averlo Acceso Si Spegne.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.

Premetto che ho poca esperienza con questo chassis; alcune volte funziona bene, anche per diversi giorni. Durante il difetto mancano le tensioni di 8 e 13V, (VlotAux) che alimentano, rispettivamente, i circuiti oscillatore di riga e pilota orizzontale, le quali vengono prodotte dal TRR; le tensioni dell'alimentatore sono tutte presenti, meno la 12V (MainAux) che si riduce a circa 9V. Sospettando in qualche falso contatto ho esaminato molto attentamente il telaio, anche con l'uso di lente, e non ho trovato alcuna visibile anomalia, tipo saldature fredde e/o bruciature. Mentre funziona, lo sollecito in vari modi, senza alcun esito. E' chiaro che il difetto (secondo me) è circoscritto ai circuiti oscillatore, pilota e finale di riga ma non riesco a escogitare un metodo d'indagine. Secondo me, appena acceso, è la +12V, dato che manca la +8V, ad avviare il funzionamento dell'EAT e quindi produrre (poi) le suddette tensioni. E' come il cane che si morde la coda e non so che pesci pigliare e da dove cominciare. Prego, cortesemente, chi può, di volermi consigliare sul metodo da seguire. Grazie.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non ho lo schema sottomano ma probabilmente ,per partire ,l'oscillatore orizzontale si prende una qualsiasi tensione di una decina di Volt dal Power,poi una volta partito assorbe energia dal trafo eat,e la tensione di spunto viene bloccata tramite diodo.

Di solito si fa così.

Se manca quella del power supply non partirà mai

Inserita:

Come già detto la + 12V, che proviene dal power supply, non scompare ma si abbassa, sino a 9V; ora io non so se questa è la causa o una conseguenza e, quindi, proverò a fare delle opportune prove per cercare, in qualche modo, di venirne a capo. Sono convinto, comunque, dato che dall'inizio è presente, anche se venisse a mancare, serve solo per l'avvio, ed è la + 13V prodotta dal trafo, che superandola in tensione, provvede ad alimentare il pilota del finale di riga. Smetto con queste mie elucubrazioni e ti auguro un felice NATALE, estensibile a tutti. Ci sentiamo (si fa per dire) dopo le feste.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è come dici.La tensione di spunto è solo per far partire l'oscillatore orizzontale

Ricambio gli auguri

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...