fallaccio Inserito: 18 dicembre 2012 Segnala Inserito: 18 dicembre 2012 salve mi chiamo Nicola e scrivo qui per segnalare il problema che ho in una tv lcd della United modello ltv32x93...in poche parole la tv si accende ma non si vede l'immagine, e l'audio dovrebbe funzionare...ho letto in questo forum che il problema potrebbe essere dovuto ai/al pico fusibile, ma non riesco a rintracciarlo il modello della main board è grundig elk ycr190r-4....grazie per la vostra attenzione e attendo una vostra risposta
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 la retroilluminazione funziona? I picofusibili sono sulla T-con
fallaccio Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 ciao riccardo, ti ringrazio in anticipo per avermi risposto, si la retroilluminazione funziona, la schermata praticamente è nera....cosa può essere?ancora non ho capito quali sono i pico fusibili....non li ho mai visti e dalle descrizioni che ho letto non riesco a distinguerli
fallaccio Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 rispondete vi prego.....ci sto uscendo dritto per questa televisione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 se c'è una t-con controllali ,sono serigrafati come F1 oppure FP1 ecc
fallaccio Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 si la t-con c'è, l'unica serigrafia che cè , come hai descritto , è f101, può essere?..... e c'è anche scritto 4a/32v....cosa devo fare....la continuità sembra che ci sia però...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 allora non è lui,può essere di tutto adesso
fallaccio Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 quando do alimentazione sento un ronzio nella scheda di alimentazione....il componente è serigrafato bd101 sembrerebbe un ponte di graetz....potreebbe essere la causa?....magari sta dando tensioni diverse?cosa mi consigli?...scusa il disturbo
black.sabbat Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 ciao fallaccio.assicurati che le tensioni in uscita dalla scheda alimentazione ci sono tutte.sui connettori trovi i valori stampigliati.
fallaccio Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 ciao black sabbat....si ho controllato le tensioni ci sono....non mi ritrovo i 24v al momento....mi ritrovo 18 v....come posso procedere?
black.sabbat Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 18v sono pochi rispetto hai 24v,una piccola differenza ci potrebbe anche stare.vedi su quale scheda vanno quei 24,stacca il connettore e poi controlla la tensione senza carico.
fallaccio Inserita: 18 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 i 24 v sono nel connetore con i fili gialli che vanno nella scheda penso che sia di comando e di programmazione, dove si collega il cavo tv presa scart ecc. ecc., senza carico mi segna 5 v in tutte le uscite, usando come comune l'unico filo rosso che c'è....tra gialloe giallo non segna niente....l'alimentazione c'entra qualcosa col fatto di non vedersi l'immagine?..(sono ignorante nel tema in questione) la retroilluminazione funziona
fallaccio Inserita: 19 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 ieri notte ho provato a controllare le tensioni in uscita dal secondario...ci sono tutte....ho provato a cambiare il raddrizzatore, ma niente...sempre monitor nero....cosa posso fare?cambiare direttamente la scheda di sistema?.....ho può essere un problema di inverter?
CANNIBALE Inserita: 19 dicembre 2012 Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 ciao, fai la prova anche con un segnale da scart collegando un dvd vedi cosa succede
fallaccio Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 ciao cannibale...ho provato a collegare un lettore dvd.....niente, immagine zero ma audio si.....cosa potrebbe essere?.....
black.sabbat Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 fallaccio se il pannello resta acceso non è un problema della scheda inverter,sembrerebbe piu un difetto alla t-con controlla meglio la t-con,magari cè piu di un fusibile.
fallaccio Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 ok ora provvedo....grazie black sabbat....
fallaccio Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 ho controllato nella t-con....sembra che ci sia solo un pico fusibile....serigrafato f101 4a/32v....può essere che ce ne siano altri?sembra buono...cosa posso fare?
black.sabbat Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 hai controllato se arriva la tensione sulla t-con?
fallaccio Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 no...ora guardo all'istantesi mi ritrovo una tensione di 5,20 v
baldus Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 se stacchi il cavo lvds dalla t-con la retroilluminazione si accende?
fallaccio Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 si baldus, ho staccato il cavo lvds e la retroilluminazione funziona.....quindi potrebbe essere la t-con?
fallaccio Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 ok perfetto grazie mille...ora la cerco immediatamente gentilissimo baldus
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora