Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 21Pv320/01 Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi hanno portato questo tv che non si accende nemmeno il led rosso. Ho cambiato il finale di riga e il condensatore alla base, ma nulla. Sono impossibilitato a fare la prova lampada vista la impossibilità a raggiungere i contatti a causa del videoregistratore posto sotto. Ora nell'alimentatore c'è un integrato che vicino ai piedini, la scheda è annerita. Possibile che sia lui il colpevole ?

Appena arrivo a casa vi dico il codice dell'integrato


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

questo telaio è particolarmente vulnerabile nella sezione primaria dell'alimentatore.

Da' un'occhiata allo schema

Inserita:

L'integrato che dicevo è il CKRB9950

Cosa posso controllare nella sezione alimentazione? I diodi e le resistenze sono ok, provo i condensatori a scaldarli uno ad uno?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

intanto assicurati che l'alimentatore funzioni o meno,facendo la prova lampada

Inserita:

farò la prova lampada.

Il fatto che si sia spento di colpo mentre veniva usato è sintomo di qualcosa?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in particolare no,di solito i semiconduttori si guastano in frazioni di secondo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e allora concentrati sull'alimentatore,in particolare sulla zona primaria

Inserita:
e allora concentrati sull'alimentatore,in particolare sulla zona primaria

come dicevo nella zona alimentatore c'è un integrato cotto alla base (la vetroresina è scura), mentre in altre parti dell'alimentatore alcune piste sono annerite. Cambio per sicurezza il condensatore primario? Quando premo il bottone parte il classico rumore dei crt, quel tuuuuuuuuuuun (penso sia il circuito smagnetizzatore)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lascia stare il condensatore e controlla i componenti attivi,specie i transistor smd zona primario.

Ripeto,quel telaio,oltre ad essere molto scomodo per la riparazione è anche molto ostico proprio in quella sezione.

E' difficile dare indicazioni mirate.

Inserita:

ho controllato la zona primario e ho trovato la resistenza da 2,2 Kohm 5w che mi dava infinito e quindi l'ho sostituta, senza risultato.

Ora ho questo integrato CKRB9950, sulla scheda n° 7310 che risulta essere un MC44608P75 con i piedini cotti a puntino. Lo cambio? Se si, insieme cosa devo cambiare? Lo posso cambiare con un MC44608P40

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

penso di si

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...