tecnogsm Inserito: 3 gennaio 2013 Segnala Inserito: 3 gennaio 2013 salve a tutti,come da titolo ho un philips 32pfl5522d/12 accendento solo da freddo fa righe verticali di colore arancio o rosso che dura circa 15 minuti fino a quando il televisore non si riscalda e ritorna a vedersi bene l'audio funziona sempre anche con le righe verticale. vi posto l'immagine del diffeto http://www.reparacionlcd.com/consulta/PHILIPS_32PFL5522D_12--1209 cosa posso fare? rigrazio con anticipo..
BorgiaDavide Inserita: 3 gennaio 2013 Segnala Inserita: 3 gennaio 2013 controlla i condensatori alla base dell'integrato di deflessione verticale.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 gennaio 2013 Segnala Inserita: 3 gennaio 2013 è un lcd,quindi niente verticale,piuttosto pannello difettoso
tecnogsm Inserita: 3 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2013 (modificato) grazie per le risposte,quindi riccardo e un difetto del pannello lcd non si puo fare niente del tipo controllare le flat o passare aria calda sulle flat. nessuno a risolto sto problema grazie. Modificato: 3 gennaio 2013 da tecnogsm
tecnogsm Inserita: 4 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 nessuno mi puo' aiutare a risolvere il problema grazie
Livio Migliaresi Inserita: 4 gennaio 2013 Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 Non ti sembra intempestivo un sollecito??
mistertv Inserita: 4 gennaio 2013 Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 Pulisci i connettori del pannello ed il cavo lvds e spera........... a volte i miracoli avvengono.
tecnogsm Inserita: 5 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2013 non erano i connettori sporchi che vanno al pannello ldc, ma le flat del pannello lcd quindi problema risolto finalmente come accendo nessuna righe grazie a tutti per le vostre risposte
tecnogsm Inserita: 5 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2013 Ecco dove sta il difetto risolto con due spessori come da foto buon riparazione di questo modello
Bluetonys Inserita: 15 aprile 2014 Segnala Inserita: 15 aprile 2014 Salve, riporto all'attenzione questa discussione, poiché anche io ero in cerca di una soluzione allo stesso problema descritto in questo thread, ovviamente sullo stesso modello di TV. Leggendo la soluzione sperimentata da "tecnogsm", prima ancora di mettermi all'opera, ho voluto semplicemente imprimere della pressione sulla zona superiore della cornice al fine di notare qualche reazione da parte del televisore, ho notato fin da subito che l'immagine ricompariva correttamente tutte le volte che imprimevo pressione sulla zone superiore e centrale della cornice. Ho allentato quindi le varie viti al fine di smontare e riparare così come suggerito, e fin da subito mi sono accorto che già solo allentando le viti superiori il problema e scomparso già da un paio di giorni.. Spero che che già in questa maniera si possa ovviare al problema; ho voluto riportare la mia esperienza con la speranza di poter esser utile a qualcuno. Ad ogni modo vi aggiornerò se ci saranno eventuali problemi. Complimenti forum davvero utilissimo!
mareu Inserita: 13 febbraio 2017 Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 Salve, per favore chiedo se è possibile sapere quale è il connettore difettoso che forse era visibile nella foto fornita da "tecnogsm" non più disponibile. GRAZIE!
Messaggi consigliati