Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Hp Pavilion F1904


Messaggi consigliati

Inserito:

mi trovo questo monitor che allinizio accendeva sia il led blu sia quello giallo con il tasto d accensione ma non si accendeva, provando con una torcia contro l lcd ho visto che sotto si vedeva l immagine, e subito ho capito che era l inverter,

l ho aperto rifatte un po saldature sostituito 2 condensatori da 330 micro 25v. e 2. da 334j 250v, in piu, ho trovato un transistor scoppiato siiglato c5506, e mi hanno dato un c5507 dicendo che e uguale solo che e la serie dopo

l ho saldato,rimontato il tutto e adesso quando accendo , si accende il led giallo lampeggiante e basta.


Inserita:

ciao.di quei transistor quanti ce ne sono su quella scheda?controllali tutti.

Inserita: (modificato)

ciao e grazie della risposto

di quei transistor ce ne sono 4, ma visto che era solo uno scoppiato e un condensatore da 334j 250v, ho cambiato solo quelli scoppiati ,quelli da 25volt gli ho cambiati x (=per) scrupolo

ce ne sono 2 per ogni sezione (transistor) con un condensatore da 334j 250v

approposito quello da 250 v era un condensatore ceramico a film,invece il venditore mi ha dato un condensatore sempre dello stesso valore ma semplicemente di ceramico tipo quelli rettangolari,va bene uguale vero?

ciao

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

ok ragazzi grazie a tutti. monitor ok

ho sostiuito tutti e 4 i transistor e il monitor a incominciato a funzionare correttamente.

grazie ancora atutti.

Inserita:

infatti uno era troppo poco,non conosco il tuo modello di monitor ma quei tipi di transistor vanno sempre a coppia con dei condensatori in poliestere.metti il tutto su guasti risolti :P.

Inserita: (modificato)

ok fatto e grazie ancora. :-) :-)

Modificato: da samsung504
Inserita:

:-( troppo presto x cantar vittoria......

ragazzi il monitor ha lavorato per 2 ore ,e poi ........PAf!! schermo nero e led giallo di nuovo lampeggiante !

:-( :-( possibile che debba fare tutto da capo? o devo verificare qualcos'altro. ?

ok dai! ricominciamo, appena me lo' riportono vedo che e' successo, intanto qualche consiglio?

grazie

Inserita:

ciao.hai ricontrollato i soliti transistor?

Inserita:

ciao BLack

scusa se rispondo adesso

appena sono libero lo faro'

ma la domanda che mi pongo e': perche (se) sono loro ,perche son saltati di nuovo?

Inserita:

di solito nella zona dove vanno montati quei transistor,bisogna rifare delle saldature un po da per tutto.comunque appena puoi vedi un po in che stato sono e mi fai sapere.

  • 2 months later...
Inserita:

Questo e' un guasto tipico: non sapevo ci fosse pure questo modello, l'ho aggiunto alla mia lista... la procedura che mi sono

salvato e' questa:

testa i 4 2sC5706 (o -07) ne troverai almeno una coppia che senga in corto (ma sul circ.), dovrebbe bastare cambiare la coppia che segna il corto, come dice anche un esperto su un video youtube, poi controlla i tr. FQU11P06 (o FU9024N o J568) se sono in corto cambiali , per esperienza ti dico e' sufficiente quello che segna corto, poi cambia il PF751 (potrebbe avere altra sigla su pcb, e' un picofusib. in plastica, sembra un diodo) se e' aperto o ha alti ohm (il fusib. deve segnare 0ohm), rifai tutte le saldature sui trasformatorini, se accanto ai c5706 vedi i cond. in poliestere malandati cambiali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...