Xabby76 Inserito: 8 gennaio 2013 Segnala Inserito: 8 gennaio 2013 Buona sera a tutti gli utenti del forum sono alle prese con un plasma marchiato Philips modello BDS4241R/00 che presenta il led di accensione sempre acceso , rimane rosso fisso. Premendo il pulsante di accensione sul monitor e sul telecomando il monitor non si accende. La cosa strana e' che rimuovendo la scheda degli ingressi il monitor si accende( vedo che il plasma si illumina), ma al ricollegare la scheda ingressi (woosung np 42s4 main 04 b ) il plasma non si accende. Ho verificato che da ic 31 , ic 32 e ic 33 escono rispettivamente 2,5v 1,8v e 3,3 v. Qualcuno avrebbe dei suggerimenti per risolvere il problema.? Grazie in anticipo
Xabby76 Inserita: 14 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2013 Salve a tutti Volevo segnalare che ho risolto il problema del mio plasma. Il problema era nel regolatore di tensione da 1,8 v marchiato come IC32. Il regolatore in realta' funzionava , perche' al suo pin di uscita leggevo 1.74 volt.Ma si vede che non erano sufficienti al funzionamento della logica Sostituito con un ld1086 a 1,8 v e sostituiti i due condensatori tra in , out e massa il display si e' acceso perfettamente. Un saluto a tutti i membri del forum
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 gennaio 2013 Segnala Inserita: 14 gennaio 2013 complimenti,non è facile riparare un plasma. Adesso posta il tutto in guasti risolti
gianninicp Inserita: 3 agosto 2013 Segnala Inserita: 3 agosto 2013 (modificato) Ho provato a mandare un messaggio direttamente a Xabby76, ma non frequenta da gennaio. Ho lo stesso problema, con delle perplessità. Riporto il messaggio, con la speranza che qualcun altro mi possa aiutare. Scusami l'ignoranza, da schema ci sono (Service Manual) 2 elettrolitici (100uF 16v in e massa-C353)(100uF 6,3v out e massa-C356) e 2 condensatori (?) da 0,1 uF (senza voltaggio) fra out in e massa (C354 e C355). Questi ultimi non sono, però, riuscito ad identificarli materialmente sulla scheda. Tu ti riferivi agli elettrolitici o a questi? Dove stanno? Gli elettrolitici li hai sostituiti per precauzione o hai dovuto cambiarli con altri valori per il nuovo regolatore di tensione (io ho trovato lo stesso) Grazie della risposta (*******[at]tin.it). PS: non ho ancora proceduto (nell'attesa di sapere che sostituire), ma a me la tensione è 1.49 e penso che grazie a te risolverò brillantemente un gran problema. Modificato: 3 agosto 2013 da Riccardo Ottaviucci divieto di postare indirizzi mail
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora