kolino Inserito: 26 gennaio 2013 Segnala Inserito: 26 gennaio 2013 (modificato) ciao reagazzi. anche io ho la stessa scheda montata su un acer at2055. si spengono le lampade dopo 2 secondi. i 5 v sono presenti e e invece di avere i 12 v ho 17 v. lo schema che hai citato non è piu presente. in rete non riesco a trovarlo. 715t2783-3-3 qualcuno puo dirmi dove trovarlo? ho cambiato l'inverter 80gl24t-23-dn ma il problema persiste. sono i 17 v che non riesco a capire.... grazie anticipatamente...... non inserirti la prossima volta ma apri una discussione tua Modificato: 26 gennaio 2013 da Riccardo Ottaviucci
kolino Inserita: 27 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 Scusami.. ma aprendo una discussione nuova come facevo a fare riferimento allo schema che hai citato tu? che ora non esiste piu.. So che avrei dovuto aprirne un'altra.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 gennaio 2013 Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 (modificato) ok,adesso le separo io. Bastava fare riferimento alla discussione . Vedrò di ripristinare anche il link dello schema,comunque. Modificato: 27 gennaio 2013 da Riccardo Ottaviucci
kolino Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 ok. grazie Riccardo Ottaviucci. provo a vedere lo schema. anche se la mia scheda porta i 5 v e i 12 v. lo schema porta i 5v e 16 v. bho! quale potrebbe essere il problema?
kolino Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 (modificato) Come faccio ad inserire un'immagine di uno schema elettrico? ho riscontrato un'anomalia al circuito integrato dell'inverter. al piedino 6 dell' ic801 (OZ9938GN), il vsen , "Over-Voltage and Over-Current Protection" cioe sovraccarico della tensione o corrente di protezione, quando le lampade sono accese ci sono 1,5 v. dopo 2 secondi arriva a 4 v mandando in protezione il circuito spegnendo le lampade. aiutooo!!! non trovo nessun componente guasto. **istruzioni in MP Modificato: 31 gennaio 2013 da Livio Migliaresi
kolino Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 schema dell'inverter qui http://plc.plcforum....erter-715t2783/
mistertv Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 Il problema probabilmente sta proprio in qualche lampada difettosa o nei suoi contatti probabilmente bruciacchiati o in corso di esaurimento per cui l'inverter, ebbene si, va in protezione spegnendo tutto. Comunque nell'OZ9938 puoi escludere la protezione e fare le tue verifiche mettendo a massa il pin 3 o il pin 7. In questo modo la retroilluminazione parte e puoi controllare se qualcosa non va (lampade spente, pannello insufficientemente illuminato ecc.). Se non riscontri invece anomalie puoi anche lasciare la protezione inibita e goderti il tuo tv.
kolino Inserita: 1 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 (modificato) il 3 o il 7 ? il 3 è il timer e il 7 è ovpt. comunque o il 3 o il 7 devo dissaldarlo e portarlo a massa. giusto? o cosi come sta devo collegarlo a massa? Modificato: 1 febbraio 2013 da kolino
mistertv Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Cosi come sta, senza dissaldare nulla, prova prima il 3 da solo a massa e poi se la protezione non viene ancora esclusa prova con il 7 logicamente togliendo il ponticello tra 3 e massa.
kolino Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 (modificato) portato il pin 3 del OZ9938 a massa. le lampade non si spengono piu. ma puo succedere qualcosa alla tv? Modificato: 2 febbraio 2013 da kolino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 ma puo succedere qualcosa alla tv?al massimo ti esplode! No,può bruciarsi l'inverter,ma al 90% non succede nulla
kolino Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 a bene...allora l'accendo alla festa patronale.. :-) comunque avevo gia preso l'inverter nuovo pensando fosse quello il problema. ora con il suo inverter va bene , con il nuovo che avevo comprato ,ivece, riscaldava un sacco... ciò significa che il nuovo non va bene comunque?
mistertv Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 L'inverter nuovo è originale? Oppure è un compatibile o ancora universale? Puoi lasciare la protezione esclusa tranquillamente.
kolino Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 inverter è il suo che montava in principio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora