tonymt Inserito: 18 ottobre 2008 Segnala Inserito: 18 ottobre 2008 Salve, ho due schede 1756 HSC montate su un rack decentrato in controlnet, una affianco all'altra.Ho due encoder identici (1024 imp/giro) montati sullo stesso albero, acquisiti uno da uno scheda, uno dall'altra, il secondo è di backup al primo.Ora il problema è che quando do l'azzzeramento iniziale, (che proviene dallo stesso fine corsa), le due schede non si azzerano proprio nello stesso istante, questo provoca una differenza sulla lettura della quota fra i due encoder, che dovrebbero dare identico numero.L'azzeramwento lo faccio nella stessa riga del software per tutte e due le schede, (le bobine di uscita sono messe in parallelo alla fine della riga).Potrebbe dipendere da come il segnale di reset è schedulato nella rete controlnet ?c'è qualcosa che posso fare ?Grazie.
Mamic Inserita: 20 ottobre 2008 Segnala Inserita: 20 ottobre 2008 Ciao, potresti verificare se nella configurazione hardware in rslogix5000 il tempo RPI (Requested packet Interval) delle due schede HSC è lo stesso.Il reset dove lo effettui ? in una task ciclica , oppure in una task a interrupt ? Presuppongo , da come dici che il reset lo fai al volo cioè mentre sei in movimento , oppure se lo fai con asse fermo non vedo perchè ci debba essere differenza.l'errore tra le due letture è costante oppure varia ?oppure non ho capito niente di cosa intendi fare.Poi per curiosità per il problema che hai mensionato in un post precedente "1756hsc,problemone" hai risolto?Ciao....
tonymt Inserita: 28 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 Si, il problemone l'ho risolto, la seriale del plc legge lo stesso i dati in arrivo anche se non si accende il led rs-23.Il reset delle schede lo faccio mentre sono in movimento.IL rpi penso che sia lo stesso per le 2 schede. verifico appena torno in ilvaIl reset lo faccio in una routine ciclica, richiamata nel main ciclico...l'errore rimane poi costante, questo mi ha fatto capire che è un problema sull'istante di reset..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora