Bhsun Inserito: 7 febbraio 2013 Segnala Inserito: 7 febbraio 2013 Buongiorno. IL monitor in questione è un hp lcd mod.w2216v e presenta il solito difetto delle lampade che si spengono dopo pochi secondi. aperto, ho trovato uno dei 2 condensatori vicino ai trafo gonfi.la sheda è una tai-55406. sostituito i condensatori però non è cambiato nulla. Ho smontato i due trasformatori tpw-e815 misurati, sono in perdita. Non li riesco a trovare.Aiuto, grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 febbraio 2013 Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 puoi testare le lampade?Magari con un altro monitor oppure con l'apposito tester?
Bhsun Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 grazie per la velocità. Purtroppo non ho il tester, ma forse un altro monitor si, ti farò sapere più tardi. Grazie ancora.
Bhsun Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 Allora. Ho appena sostituito il pannello lcd completo di lampade (sicuramente buone)...niente di fatto. Credo proprio che sia uno dei due trafo inverter. Ho anche controllato i due mos...buoni.
Luigi Di Donato Inserita: 7 febbraio 2013 Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 (modificato) Ho appena chiuso lo stesso monitor con lo stesso difetto. OZ9984 (vado a memoria ) Pin N. 2 ( veramente l'ha fatto il mio collaboratore ingegn. d'oltre oceano ) , mi dice che ha messo una resistenza da 2,2 K in parallelo al condensatore in smd sul pin 2 , prova anche tu e vedi cosa succede. Avra' inibito la protezione. Ricca', ho visto in ul altro post che un utente ha scritto ohm con omega, ma dove sta sulla tastiera??? Il monitor e' questo?? Modificato: 7 febbraio 2013 da Luigi Di Donato
Bhsun Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 Bene, il mio monitor monta un OZ9938. Montata la restistenza sul condensatore c858 del piedino N°2, non è cambiato nulla. Allora, siccome nella vita ci vuole anche c..o ho messo la resistenza sul condensatore smd c859 (quello vicino) sono già venti minuti che lavora perfettamente, non resta che aspettare sperando che vada tutto ok. Bella riparazione . Grazie.
Luigi Di Donato Inserita: 7 febbraio 2013 Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 Speriamo bene, ripeto la riparazione l'ha fatta il mio collaboratore d'oltre oceano che ha lavorato per anni all'LG in Korea ( assistenza ) e mi ha detto che ha fatto questa modifica. Sono un po' contrario a queste modifiche, ma mali estremi.....
marcamat Inserita: 22 febbraio 2014 Segnala Inserita: 22 febbraio 2014 buongiorno a tutti. ho seguito il tuo consiglio Luigi e il monitor è ripartito ... la resistenza l'ho messa in parallelo sul secondo condensatore l'859 per l'esattezza. ora riscontro che la parte destra del monitor è illuminata più della sinistra...da cosa può dipendere? saluti roberto
marcamat Inserita: 22 febbraio 2014 Segnala Inserita: 22 febbraio 2014 risolto, uno spinotto messo male.... quindi la modifica è ok. grazie siete grandi
Gioielli Enzo Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 il 7/2/2013 at 16:50 , Luigi Di Donato scrisse: Ho appena chiuso lo stesso monitor con lo stesso difetto. OZ9984 (vado a memoria ) Pin N. 2 ( veramente l'ha fatto il mio collaboratore ingegn. d'oltre oceano ) , mi dice che ha messo una resistenza da 2,2 K in parallelo al condensatore in smd sul pin 2 , prova anche tu e vedi cosa succede. Avra' inibito la protezione. Ricca', ho visto in ul altro post che un utente ha scritto ohm con omega, ma dove sta sulla tastiera??? Il monitor e' questo??
Gioielli Enzo Inserita: 6 ottobre 2019 Segnala Inserita: 6 ottobre 2019 BUONASERA SIGNOR LUIGI DI DONATO DA POCHI GIORNI IL MIO MONITOR HP MI DA LO STESSO PROBLEMA CHE SEGUO IN QUESTO IN QUESTA DISCUSSIONE MI SI ACCENDE ESCE UN ICONE E DOPO POCHI SECONDI DIVENTA TUTTO BUIO SE METTO UNA TORCIA RIESCO A VEDERE UN QUALCOSA.SE E POSSIBILE SI PUO AVERE UNO SCHEMA PER FARE QUESTA PROVA DELLA RESISTENZA VORREI PROVARCI.GRAZIE IN ANTICIPO
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 ottobre 2019 Segnala Inserita: 7 ottobre 2019 il regolamento vieta di accodarsi e di scrivere in maiuscolo
Messaggi consigliati