babacara Inserito: 22 febbraio 2013 Segnala Inserito: 22 febbraio 2013 ho un lcd samsung le37M86BD con il telecommando ,il led rosso lampegia 5 volte poi spegne.ho fatto la sostituzione dei 9 condensatori (tutti ) tranne 450v 220micro. Grazie tutti
babacara Inserita: 22 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 salve non e risoltoò.sei il primo a rispondere.e un lcd samsung che lampeggia 5 volte e spegne.non accende .col telecomando lamggia 5 volte e poi nulla. ho cambiato 9 condensatori
baldus Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 le tensioni sul secondario come sono
mistertv Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 Scollega la scheda inverter e accendi il tv, se parte normalmente (ovviamente senza retroilluminazione) sostituisci l'inverter.
babacara Inserita: 23 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 ho scollegato l'inverter e il tv ha il led rosso .non cambia
mistertv Inserita: 23 febbraio 2013 Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Le tensioni d'uscita come sono? Misurale con tutte le schede collegate e staccando prima l'inverter e poi anche la t-con.
babacara Inserita: 23 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 ho un multimetro ma no so fare le misure.potete auitarmi a farlo.grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 febbraio 2013 Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Voler riparare un TV a lcd e non conoscere il proprio multimetro è un po' pretendere troppo,come se un maniscalco volesse far ripartire la sua auto in panne,pur avendo le chiavi inglesi.
babacara Inserita: 23 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 il forum e un auito e assistenza per le persone.ogni uno ha le sue preferenze.grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 febbraio 2013 Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 certamente,siamo qui anche per questo,però un minimo di conoscenza in materia è richiesta altrimenti si rischia di peggiorare il guasto e soprattutto ci si può far male.
mistertv Inserita: 23 febbraio 2013 Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Devi predisporre il multimetro in Vdc (tensione continua) indirizzarti verso i connettori di uscita dell'alimentatore e verificare i livelli di tensione proposti dallo schema o segnati nelle vicinanze del connettore stesso. Nel tuo caso te lo chiedo perchè voglio capire se le tensioni in uscita fossero fluttuanti e non stabili, il che vorrebbe dire, a mio parere, che hai guasto il regolatore di tensione F9222L nella parte primaria. Il cavo nero del multimetro, cioè il COM, va collegato ad un punto di massa (gnd sul connettore) ed il rosso di volta in volta sul punto da misurare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora