Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Le32B450C4W - Non Si Accende Spia Rossa Spenta


Messaggi consigliati

Inserito:

Gentilissimi, ho un problema con Samsung LE32B450C4W: Non si accende e la spia rossa spenta. Seguito altre discussioni su problemi simili su questo forum ed il problema era sempre daimputare ai condensatori esplosi/rovinati. Ora dopo aver aperto la TV ho controllato i condensatori ma non ho notato rigonfiamenti o bruciature su nessun condensatore. Per scrupolo ho cabiato 2 condensatori, che risultano su diverse discussioni le principali cause di difetto: il condensatore da 25V 1000uf e il condensatore da 450v 100uf. Incredibilmente dopo aver sostituito i condensatori la TV è ripartita ed ha funzionato finchè non l'ho spenta e ho staccato la spina per sicurezza (NB la TV era rimasta spenta per 2 giorni interi prima, senza corrente inserita...). La mattina seguente ho riattaccato la spina di corrente e..... NIENTE! non si accende e la spia di standby rimane spenta come prima... Ho riaperto la TV ed i condensatori sono perfetti.... Qualcuno mi può aiutare gentilmente? Magari qualcuno con un intuito ed un esperienza sicuramente maggiori della mia trova una soluzione. Grazie in anticipo...

btristan


Inserita:

Verifica bene lo stato delle saldature specie sul ponte raddrizzatore. Misura le tensioni quando fa il difetto e comunica la sigla dell'alimentatore.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Per scrupolo ho cabiato 2 condensatori....

Per stare tranquilli,gli elettrolitici sull'alimentatori vanno sempre sostituiti tutti !

Non sottovalutare la eprom che potrebbe avere corrotti i dati a causa degli elettrolitici difettosi.

Inserita:

Intanto vi ringrazio moltissimo per la velocità e la gentilezza. Sicuramente passerò a sostituire tutti i condensatori. Una domanda da profano, siccome ho pochissima esperienza: cos'è il "ponte raddrizzatore"? E scusate la mia ignoranza...

Inserita:

La sigla dell'alimentatore dovrebbe essere T4OAH/250V presumo. l modello della scheda di alimentazione è BN44-00260C.

Un'altro dubbio... Il fatto che la TV sia ripartita dopo avere sostituito la prima volta i due condensatori, per poi ritornare a non dare più segni di vita (dopo 2 ore di utilizzo e dopo che l'ho spenta ,togliendo anche l'alimentazione) può essere un elemento utile o nono vuol dire nulla? Se la erpom è corrotta, si può "resettare in qualche maniera" o va sostituita?

Inserita:

Intanto la sigla dell'alimentatore è BN44-00260C mentre quello che indichi con T4OAH/250V deve essere il tipo di fusibile e cioè ritardato (T), 4 Ampere e 250 Volt.

Il ponte raddrizzatore, sullo stampato identificato dalla sigla D801, è il ponte a diodi che raddrizza la tensione di rete poi filtrata dal grosso condensatore che hai sostituito da 100uF/450Volt di isolamento.

Secondo me proprio per la partenza occasionale che ha avuto il tv, sei di fronte ad un falso contatto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il ponte raddrizzatore (o di Graetz) è una configurazione di 4 diodi collegati in un certo modo per raddrizzare a doppia semionda una tensione alternata,poi con un filtro si livella e diventa da alternata a continua.

Si può provare a resettare l'eprom tenendo in corto i pin 5 e 6 mentre si da tensione al TV,ma non funziona quasi mai

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Mi associo a mistertv : falso contatto e/o saldature fredde.

Rifai le saldature a tutti i componenti di grosse dimensioni e ai componenti sottoposti a temperature elevate.

Controllare anche il cordone d'alimentazione (se ha il proprio cavo che fuoriesce dallo chassis).

Inserita:

PROBLEMA RISOLTO! Ed in tempi record.... Ho rifatto le saldature al ponte raddrizzatore (D801) e al condensatore da 450V e la TV si è accesa! Vi ringrazio tutti per la professionalità, la pazienza e la gentilezza. In particolare ringrazio mistertv ed elettroda per il "fiuto" nell'individuare il problema... Spero che questo possa aiutare altri utenti con problema simile...

Grazie ancora

Inserita: (modificato)

Fagli fare anche dei periodi di "bruciatura" alternati : 4 ore acceso - 4 ore spento - 4 ore acceso - 4 ore spento ,

in modo da controllare se tutto e' ok !!!

Se hai altri falsi contatti, stai sicuro che si ripresentano "a freddo". ;)

Modificato: da elettroda
Inserita:

E poi metti la soluzione nella sezione dei guasti risolti. ;)

Inserita:

Ciao a tutti. Dopo una settimana la TV è ancora ok. Ho seguito l'indicazione di Elettroda - "Fagli fare anche dei periodi di "bruciatura" alternati : 4 ore acceso - 4 ore spento - 4 ore acceso - 4 ore spento , in modo da controllare se tutto e' ok !!!" - e la TV funziona perfettamente...

PS1: Grazie a Riccardo Ottaviucci per la spiegazione precisa e dettagliata su "Cos'è il ponte raddrizzatore".

PS2: qualcuno sa indicarmi come spostare la la discussione in "Problemi risolti"?

Inserita:

Vai nella cartella "guasti risolti" la trovi nell'elenco delle varie sezioni dopo tutte le marche di tv, e lì apri una discussione in cui riporti marca, modello, guasto e soluzione con una breve descrizione degli accadimenti. Se hai dubbi aprine qualcuna cosi ti fai un'idea della bozza da seguire.

  • 7 years later...
Inserita:

Buonasera a tutti.. ho un problema simile ieri sera stavo guardando un film e di colpo la mia TV si è spenta e non si accende più non si attiva neanche il led rosso.. qualcuno sa dirmi cosa fare 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il regolamento vieta accodamenti. Inoltre i sintomi descritti non possono che suggerirti di controllare l'alimentatore

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...