fab74 Inserito: 15 marzo 2013 Segnala Inserito: 15 marzo 2013 Salve a tutti. Voglio iniziare presentandomi brevemente: mi chiamo Fabrizio R., sono di Roma e ho 38 anni e mezzo. Da che mi ricordo ho una gran passione per l'elettronica tutta, così grande che nel 2003 mi ha spinto a diventare radioamatore. Preciso che di elettronica non ne sò molto, fuori che quelle poche nozioni imparate a memoria per l'esame radio, ma mi piace da morire il fatto di reperire info sui componenti, sui loro dati caratteristici, sul loro funzionamento. Da qualche tempo, poi, mi diletto nel riparare, quando ci riesco, tv lcd. Ne ho già riparato uno, un SAMSUNG 32". Ora, invece, sto diventando matto nel crcare di riparare il tv lcd in oggetto. MOD: LE22B350F2W Difetto. Sostituita MAIN BOARD. Dopo sostituzione, suoni ok, ma assenza di retroilluminazione (immagini presenti, controllate con ccfl tester) Lo riaccendo, dopo aver controllato tutte le connessioni dei cavetti, dopo aver verificato le tensioni presenti (tutte ok) sul connettore a pettine del alimentatore inverter. Fin qui tutto ok. Si accende, effettuo il reset di fabbrica tramite procedura elencata nel service manual reperito sul web, suoni in accensione e in spegnimento ok, backlight ok, connessioni sul retro tutto ok. Contento, spengo tutto per poter richiudere il tv lcd il giorno dopo. Il giorno dopo, l'altro ieri, prima di richiudere il tv lcd effettuo una nuova prova. Riaccendo l'apparecchio, sento la sequenza sonora in accensione.....ma non c'è video. Mi impaurisco un pò, più che altro chiedendomi perché di questo difetto quando il giorno prima, dopo aver sostituito la main era tutto ok. Faccio una prova: prendo un ccfl tester preso sulla 'baia', e vedo che lampada per lampada si accendono tutte. Riaccendo l'apparecchio e stesso difetto. Ho pensato, allora, di provare ad illuminare la prima lampada sul top dello schermo, e noto che le immagini ci sono, i menù funzionano, il telecomando funge, l'OSD c'è.....ma non c'è retroilluminazione. Sconforto! Ricontrollo le tensioni presenti sul connettore a pettine dell'alimentatore/inverter, e vedo che sono ok. Ho riprovato a fare un reset tramite la pressione prolungata del tasto exit, ma niente. Le lampade non si accendono. Non sò più dove mettere le mani, anche se penso che il difetto sia sulla scheda main che abbia, magari sulla linea che dà l'ok all'alimentatore, un componente rotto e che non permette all'alimentatore di illuminare le lampade, e vedere quindi il video. Sul web ho reperito il service manual, il manuale d'uso ma non sono riuscito a reperire gli schemi elettrici dell'apparecchio. Ripeto, non sono un grande esperto, ma mi piace istruirmi e capire. Chiedo quindi: qualcuno che ha la pazienza di seguirmi ed indirizzarmi nella soluzione del difetto? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che con gran pazienza vorranno aiutarmi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 i trafo elevatori dell'inverter hanno la stessa resistenza secondaria? Si può provare a inibire la protezione lampade
fab74 Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Buongiorno Riccardo, e grazie per aver risposto. Mi permetto di darti del tu, perché forse riesco meglio ad esprimemrmi..... Sulla scheda è presente un solo trasformatore che, mio malgrado, non ho ancora testato e misurato. Nel pomeriggio smonto e misuro, e poi posto qui la risposta. Mi sono ricordato di una cosa, però, mentre illuminavo la prima lampada ad apparecchio acceso. Appena poggiato il puntale del ccfl tester, posterò foto quanto prima, si illuminava bene la lampada, con conseguente leggero fischio sulla scheda dell'alimentatore, per poi calare appena di intensità pur rimanendo accesa. Dopo pranzo, smonto il trasformatore, misuro, e posto i risultati delle misure.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 sul forum il "tu" è obbligatorio Non occorre che lo smonti,per misurarlo anche se non puoi confrontare la misura,basta togliere il connettore delle lampade
mistertv Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Controlla bene lo stato delle saldature del trafo elevatore e dei connettori per le lampade. Il codice dell'alimentatore inverter qual'è ? BN..........
fab74 Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 (modificato) Buon pomeriggio a tutti. Allora, ho fatto delle misure sia sul trafo, che all'uscita dell'alimentatore (P/N: 4400302ASE38D8L4480), misurando qui le tensioni, sia da lcd spento che acceso. Siccome non riesco, o non ho capito, come postare eventuali foto o scannerizzazioni, provo a spiegarmi meglio che posso. TRAFO: è uno solo montato sulla scheda, che comunque alimenta quattro lampade. La parte della piedinatura che dà verso gli attacchi delle lampade, ha 4 piedini, mentre la parte che dà verso la main presenta due piedini agli angoli, probabilmente semplici piedini di 'ancoraggio', e due coppie di piedini in posizione un pò più centrale. * Sul primario, e quindi mettendo i puntali del tester sulle coppie di piedini, la misura è 0 Ohm. * Sulle uscite, e quindi sul secondario, la misura ottenuta è 1,2 KOhm Dopo aver fatto queste misure, ho ricollegato la scheda ed ho ridato tensione. Ho provato a vedere sul primario, quindi all'entrata del trafo, se c'era tensione. Niente di niente. A tal proposito, ho preparato uno specchietto dove mi sono annotato le misure, ma non essendo riuscito a caricarlo nel post, lo tengo a disposizione per chi voglia seguirmi. Modificato: 15 marzo 2013 da fab74
fab74 Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Rieccomi.......... NOVITA': -----------> RISOLTO Ora non sò se è fortuna con la 'C' maiuscola o altro, magari la fortuna dei principianti, ma il tv lcd è ritornato in vita. Per l'ennesima volta ho smontato sia l'alimentatore che la scheda mai. Sull'alimentatore le tensioni sempre tutto ok. Sulla scheda main, invece, ho cercato di vedere se c'era qualche componente rovinato o che, nei vari tentativi, avessi danneggiato. Niente. Pulisco con una gomma pane il flat che va dalla scheda main al circuito di controllo del pannello. Lo spazzolo poi, dopo la gomma pane, con del liquido che si usa per togliere il flussante. Soffio anche la parte di flat che presenta un connettore alla scheda di controllo del pannello, usando un aerografo ed il liquido per pulire il flussante. Asciugo con aria compressa, tramite l'aerografo vuoto....senza liquido, e rimonto tutto. Al primo tentativo nulla. Poi mi viene un dubbio: nel rimontare il flat nel connettore sulla scheda main, non è che l'ho messo male, o messo spostato, oppure che nel chiudere quella specie di clip che tiene il flat, io abbia commesso degli errori? Perché, da perfetto non-tecnico, mi sia venuto il dubbio che una errata posizione del flat causi, per via di qualche procedura, la non accensione delle lampade. Bene, quindi, rimonto il tutto. Entro nel service menù tramite la pressione in sequenza dei tasti INFO+MENU'+MUTE+POWER. L'lcd parte...sequenza dei suoni all'avvio....e mentre prendo il ccfl tester per illuminare la prima lampada, LA RETROILLUMINAZIONE PARTE DA SOLA. Sono letteralmente saltato sulla sedia dalla contentezza. Faccio quindi qualche prova di regolazione....degli ingressi....setto l'ora e la data....attivo il SRS System......faccio il test suoni ed il test dell'immagine. Spengo l'apparecchio, attendo qualche minuto ed è tutto ok. Richiudo l'lcd.....riaccendo....ed il tv lcd è ripartito. Quindi sono corso in casa a postare su questo forum, pozzo inesauribile di grandi info ben spiegate anche per uno come me che stà all'elettronica come l'acqua stà alla corrente, a comunicare la risoluzione del guasto. DESIDERO QUINDI RINGRAZIARE PLCFORUM PER L'ACCOGLIENZA DATAMI, RICCARDO CHE PER PRIMO MI HA RISPOSTO, MISTERTV PER I SUOI CONSIGLI, E TUTTI COLORO CHE HANNO LETTO STO MIO PROBLEMA. Questo forum l'ho inserito tra i miei preferiti, e non mancherò in futuro di continuare a seguirlo con grande curiosità. Chiedo scusa per la lunghezza dei miei post/risposte, ma ritenevo giusto esprimere passo passo come mi sono mosso nella riparazione di questo LCD. Ho un'ultima richiesta, ove possibile: siccome ho reperito il manuale ed il service manual, qualcuno non è che ha gli schemi elettrici da fornirmi? Naturalmente, da parte mia, se a qualcuno servisse il manuale(in inglese) ed il service manual, basta che mi scriva o mi mandi una mail che sarò ben felice di fornirlo. Di nuovo, GRAZIE A TUTTI (Sò troppo contento..... )
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 non per raffreddare il tuo entusiamo,ma ci andrei più cauto sulla risoluzione del problema. Non ho ben capito come si sia risolto o quantomeno generato prima di aver scollegato il cavo flat.
fab74 Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Ciao Riccardo. In pratica, dopo aver pulito i contatti lato scheda main, e anche dal lato scheda di controllo del pannello, e controllato il giusto allineamento del flat inserito sulla scheda main, il tv lcd è ripartito. Sono poi rientrato sul service manual, resettati ai valori di fabbrica, spento e riacceso e l'apparecchio è ripartito in tutte le sue funzioni retroilluminazione compresa. Probabilmente, nel testare alcuni componenti sul lato inferiore della scheda, ho resettato non volendo l'eprom che ha fatto sì che l'lcd tornasse in sé...... Fatto sta che ora funziona. Certo è che domattina, con più calma, lo riprovo per benino. Volevo chiederti, ma sai dove o da chi...magari anche qui sul forum....posso reperire gli schemi elettrici, se è possibile? Questo perché ho la 'fissa' che per ogni apparecchio che mi capita, anche la mia radioYaesu, conservo tutti i manuali e gli schemi possibili. Diciamo per una sorta di mia biblioteca personale 'tecnica'.......
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 (modificato) il sito maggiormente fornito di schemi è questo,in alternativa quest'altro. Anche la nostra sezione download è ben fornita Modificato: 15 marzo 2013 da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Se vai nella parte alta della pagina sulla destra noterai nel menu la voce "altre sezioni", passaci sopra con il mouse e si apre il menu a tendina e vai in up/download file. C'è la banca dati degli schemi dove puoi anche caricare il tuo in modo che rimanga a disposizione di tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora