francesco renzi Inserito: 21 marzo 2013 Segnala Inserito: 21 marzo 2013 Salve, la tv in questione fa l'efetto clessidra o cuscino, ho ripassato delle saldature che erano fredde, ma il difetto persiste, dato che voi siete molto piu esperti di me, chiedo come potrei risolvere questo problema che affligge il mio televisore? Grazie in anticipo...Allego il link dello schema elettrico: http://elektrotanya.com/keymat_kecr2952_chassis_ve04_sch.pdf/download.html
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 controlla V403, L403 e D401 sull'est ovest
francesco renzi Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Grazie riccardo, provvedero alla sostituzione, pero il v403 che devo testare è il v403a o il v403b? Perchè sullo schema ce ne sono due...
francesco renzi Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 ok grazie riccardo domani provvedo alla sostituzione e ti faro sapere...
francesco renzi Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 comunque il diodo è stato testato con un multimetro e sembra buono...
francesco renzi Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Buona serata a tutti, dopo molti giri, non sono riuscito a trovare la bobina da 600 micro henry e non avendo un iduttanzimetro, non posso vedere il valore di quelle che ho in casa, pero chiedo a voi molto ma molto piu esperti di me... dato che ho una tv funzionante della saba, telaio icc17, se posso trovare l' induttanza che mi serve in quella tv? P.S L'induttanza secondo me è la colpevole. perchè sulla parte posteriore è aperta (quasi spaccata).
francesco renzi Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Vorrei farvi un'altra domanda, e se ci metterei una bobina da 400 uh cosa potrebbe succedere se doveva essere di 600uh??? Grazie in anteprima per le risposte.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 potrebbe non riuscire a regolarizzare la geometria est/ovest.Sicuro che sia da sostituire? E' annerita? Magari si è salvata
francesco renzi Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Grazie Riccardo la bobina non è nera, però è aperta, ho provato con una bobina recuperata da quella tv funzionante ma il difeto persisteva, però convintissimo che la bobina centrasse qualcosa, mi sono messo alla ricerca ed infine confrontato un po la resistenza e la grandezza, l'ho recuperata da un alimentatore per pc, l'ho saldata e il difetto è svanito... Grazie per l'aiuto, non avrei mai pensato fosse un guasto alla bobina... Posto in guasti risolti...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 (modificato) non devi confrontare la resistenza ma l'induttanza e se non hai lo strumento apposito non puoi farlo. Sicuro che il guasto si sia risolto e non magari che lo schermo si sia semplicemente allargato con effetto cuscino e e/w sballato e non regolabile? Modificato: 27 marzo 2013 da Riccardo Ottaviucci
francesco renzi Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Grazie Riccardo, ma ringraziando il DIO tutto sembra , l'immagine sullo schermo è uniforme, un quadrato perfetto... proprio così: https://www.google.it/search?hl=it&gs_rn=7&gs_ri=psy-ab&cp=5&gs_id=3g&xhr=t&q=tv+crt&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.44342787,d.ZWU&biw=1366&bih=665&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=B3tTUa7-CKHb7AbmxoDYCQ#imgrc=WoLAMqgKC4A4OM%3A%3B1amL4sFvTwXRIM%3Bhttp%253A%252F%252F4.bp.blogspot.com%252F_6fLxFKS1ukI%252FTSreXQd_lJI%252FAAAAAAAAADw%252FKzJWhqvZeJk%252Fs1600%252Fimg_5810_crt_tv_full.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fmediastudieshotmail.blogspot.com%252F2011%252F03%252Ftelevision-image-2.html%3B1024%3B768
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 le righe verticali dell'immagine sui bordi sono dritte o arcuate?
francesco renzi Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 (modificato) Dritte perchè??? Modificato: 28 marzo 2013 da francesco renzi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 perchè se l'e/w non funzionasse regolarmente le vedevi incurvate.Comunque se va bene così sei stato fortunato
francesco renzi Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Riccardo l'immagine blu dove scegli av e le altre funzioni si vede benissimo però poi ora ho provato ha collegare un decoder e mi sono accorto che l'immagine si è solo allargata e l'effetto clessidra c'è ancora, pero sul lato destro quando collego il decoder, si vede leggermente una mezzaluna nera che sbocca, mentre sullo sfondo blu non compare nulla come mai???Comunque devo dire che avevi ragione a insistere che il difetto persisteva ancoa... sei il numero
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 in queste condizioni sovraccarichi lo stadio orizzontale,devi rimuovere la causa,ovvero ,credo,il mosfet finale E/W e mettere la bobina dell'induttanza giusta (o lasciare quella originale se si è salvata). Verifica ,come ti ha suggerito Giggino o' mariuolo,anche i condensatori in polistirene attorno e le eventuali saldature fredde di uno di essi
francesco renzi Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Grazie Riccardo, ho sostituito il finale orizzantale con una equivalente, ho sostituito i condensatori, ho rimesso la stessa bobina e tutto e ritornato a funzionare normalmente grazie infinite...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 forse volevi dire finale est.ovest ...
francesco renzi Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 sisi ahahahahahahahahah
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora