Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Lcd Hannsg Hw173D - Schermo Nero


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

vorrei sottoporre alla vs attenzione il seguente quesito:

monitor LCD HANNS-G HW173D

difetto rilevato: schermo nero

dettagli: alla connessione del cavo di alimentazione si accende per 3 secondi il led verde di accensione e a quel punto si spegne. Premendo successivamente il pulsante di accensione (anche ripetutamente) non succede nulla. Premendo quindi un qualsiasi altro pulsante si accende per 3 secondi il led verde e poi si spegne. Lo schermo in tutti i casi resta nero.

Grazie dell'attenzione e resto in attesa di un vs gentile aiuto.

aggiungo che ho provato a sostituire due condensatori gonfi (470uF 25V con uno da 35V, 1000uF 10V con uno da 16V), gli altri sembrano buoni (ESR OK)


Inserita:

Dovresti comunque testare le uscite dell'ali o almeno fornire le stesse tensioni da un altro ali, controllare i regolatori di tensione sulla sc. logica.

Inserita:

L'alimentatore rileva qualcosa che non va e si mette in protezione. Anche se gli elettrolitici sembrano a posto esteticamente senza rigonfiamenti può darsi che oltre a quelli che hai sostituito c'è ne siano altri. Prova con asciugacapelli e spray congelante e-44 su ogni altro condensatore dell'allenatore o dell'inverter e vedi cosa succede. Può darsi che riscaldando o raffreddando notando qualche differenza forse riesci a trovare il colpevole.

Inserita:

Tentativo effettuato ma senza successo. A questo punto volevo misurare le tensioni in uscita dal power supply ma non avendo lo schema non ho la leggenda dei voltaggi in uscita. Ho però i colori nell'ordine: VIOLA, BLU, VERDE, GIALLO, ARANCIO, ROSSO, MARRONE NERO. Mi potreste indicare possibilmente le tensioni sulle varie uscite? Grazie

Inserita:

Se non altro potresti andare per deduzione guardando i valori degli elettrolitici, su quelli a 10v avrai o un 5(facile) o un 8v(difficile), su quelli a 16v avrai un 12v, su quelli a 25v avrai forse un 15v, su quelli a 35v avrai 24v.

Inserita:

Componente difettoso ancora non individuato. Misure sulle tensioni:

sugli elettrolitici da 10V presente tensione di 5v (zona uscita)

sugli 1 elettrolitico da 25V presente tensione di 20V

su due elettrolitici da 25V (zona inverter) presenti 10V (normale???)

su elettrolitico da 100uF 50V presente tensione di 10V (provato a sostituire ma ancora tensione di 10V)

su elettrolitico primario da 82uF 400V presente tensione di 330V

testate le resistenze: OK

testati zener: OK

Resto in attesa di eventuali altri suggerimento. Grazie ancora

Inserita:

Riesci a capire qual'e' la tensione retroazionata tra la 10 e la 5? e' connessa in qualche modo al c.i. TL431 (in To41)

Magari sono basse entrambe. Su una guida ho letto che con tensioni basse si devono guardare i cond. sul secondario.

ma non ne ho esperienza. altrimenti si puo' sospettare l'optoisolatore. Semmai fossi a corto di consigli + esperti non credo

che mettendo un 12v al posto del 10 guasti nulla, da alimentatore pc. Al limite controlla come detto se il regolatore sulla

sc. logica manda fuori un tipico 5v o 3,3v.

Inserita: (modificato)

il regolatore misura 5V.

Sono riuscito a leggere le tensioni in uscita/retroazione:

5V su BLU VERDE GIALLO

4,6v su ROSSO,ARANCIO

0V su MARRONE

0V su VIOLA

All'atto dell'accensione (con qualsiasi pulsante a parte quello dell'accensione) il rosso e l'arancio hanno un impulso a scendere sui 2V per poi risalire.

Ho letto sullo schema dell'inverter (reperito online) che i due cond in serie zona inverter prevedono giustamente 10V x 2 = 20V

Ho provato a cambiare anche i condensatori rimasti ma senza successo.

Qual è l'optoisolatore???? dove si trova???

Attendo altre indicazioni. Grazie

Modificato: da siequindi
Inserita:

MI hai frainteso con la retroazione, pero' meglio cosi', l'opto e' un po' difficile da testare e comunque non si sanno nemmeno le tens. giuste.

Ho letto sullo schema dell'inverter (reperito online) che i due cond in serie zona inverter prevedono giustamente 10V x 2 = 20V

Cosa vuol dire 10vx2=20v? Lo schema che hai lo puoi linkare?

Inserita:

Il link e' sbagliato ma l'ho trovato, si i 20v son giusti e sembra pure i 10v, quindi rimane forse da testarli comq con delle resistenze di prova. Per testare la linea 5v e la 20 puoi provare a fare accendere l'inverter, un corto tra la 5v e il ENA del J801 (pin 2-4) e' un rischio perche' lo schema riferisce 2 valori divesi per ENA e forse devi farlo pure con il pin 3 che accetta fino quasi 5v, per saperlo dovresti scaricare il datasheet del mosfet dove finisce il segnale ENA, io non lo trovo.

Inserita:

ai capi dei morsetti J902 e J904 dovrei trovare una tensione alternata di circa 10V in caso di funzionamento corretto? Anche a pannello scollegato?

Grazie

Inserita:

Assolut. no, li ci sono dai 300 ai 750v e se il tuo tester non ci arriva rischi di rimperlo.

Inserita:

Niente, sui connettori di uscita dell'inverter la tensione è sempre nulla.

Inserita:

Te l'ho detto, pero' se posti domande e poi segui la tua strada io vengo poco utile, devi provare a farle accendere le lampade, io non vedo molti altri modi di testaro, hai il 5v ma ti manca di sapere i valori di ENAble e Dim per poter accenderle. rivediti il mio post precedente. Il datasheet non lo si trova ma lo schema e' scritto con calligrafia del caxx..

Inserita:

Non trovando lo schema del mosfet ho provato a mio rischio a cortocircuitare i pin 1-3 e 2-4 prima singolarmente e poi entrambi contemporaneamente ma non vedo ancora tensione in uscita sulle lampade.

Inserita:

Ma le lapade erano scollegate? Il datasheet del tr. in questione lo trovi seguendo il pin ENA e la sua pista sull'inverter su quale tr. va a posarsi, leggi la sua sigla sul componente e poi fai: http://www.alldatasheet.com/view.jsp?Searchword=XXXX mettendo la sigla al posto delle XX seno' dimmi la sigla xche' potrebbero esserci caratteri in piu' che non vanno messi, se invece erano collegate e non si accendono allora e' strano, non dovrebbe esserci un guasto all'inverter visto il comportamento del led.

Inserita:

Ho provato sia a lampade collegate che scollegate. Il mosfet raggiunto dalla pista ENA è siglato RKM ed un numerino minuscolo scritto in orizzontale sul lato (mi sembra un 44 ma non ne sono certo), sul datasheet il mosfet è il q911A.

Inserita: (modificato)

lasciamo perdere il datasheet, non lo trovo, non trovo una spiegazione per cui un monitor che si comporta come uno che ha un guasto sull'aliment. o sulla scaler e poi vai a vedere e le tensioni dell'inverter sono giuste ma non si accendono le lampade, comunque non e' ancora detto che la 10v sia corretta. Da altri forum ho potuto vedere che il regolatore sulla sc. logica e' a 3,3v quindi se leggi 5v e' la tens. di ingresso penso, prova tutti e 3 i pin e posta la misura. Accanto a esso c'e' sembra un altro reg. da 1,8 piu' piccolo, testalo.

Modificato: da davp
Inserita:

In questa disscus. su badcaps.net ci sono foto dettagliate, se riconosci la tua scheda alim. al post #37, sotto il connet. per la sc. logica (scomodo) si legge bene il valore delle tensioni: 12v almeno si legge, ci sara' anche il resto, adesso mi leggo bene tutta la disc. e vedo di ricavare info utili. Ciao.

Inserita:

Letture regolatori presenti sulla sch.logica:

APL1084-WIC54: VIN 5V - VOUT 3,1V (quello più grande)

APL1117-PJ11518: VIN 5V - VOUT 1,8V

APL1117-PJ12Q33: VIN 4,6V - VOUT 3,1V

Inserita:

Si ma ti dimentichi.. cosa mi dici circa il fatto delle tens. di uscita e delle foto che ho linkato, e' uguale la tua scheda o no? Poi essa riporta chiaro al 100% i volt. in uscita ovvero 5,2v e 12v, se tu hai 10 non andiamo bene.

Inserita:

stamane noto che cortocircuitando il pin2-4 (ENA portato a 5V) la lampada si accende e poi si spegne dopo 2 secondi insieme alla spia verde. Può essere indicativo per la risoluzione del problema??

Inserita:

Ripeto non sono esperto e sto facendo il possibile, sembra + che vada in protezione l'aliment. in quanto anche a monitor spento dovrebbero arrivare i 5v all'inverter e il pin ena sale alto quando lo accendi, in questo caso ti consiglierei di scollegare l'aliment. e collegare un carico fittizio tipo un faretto 12v50w per la +10v, per il 5v non mi vien in mente a parte resistenze apposite.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...