ic910 Inserito: 6 aprile 2013 Segnala Inserito: 6 aprile 2013 Salve a tutti e complimenti per il Forum. Ho questo Mivar 14P2 telaio CS1131 con led rosso funzionante. Nel momento che si preme il + sulla pulsantiera del televisore il led rosso si spegne e si avverte un ronzio proveniente probabilmente dal TSM5 e la televisione non si accende . Ho trovato il C45 in corto e non sono presenti le tensioni di 8 V sul D11(tensione presente 1V) e di 13 V sulla R69(tensione presente 1V) ed inoltre non è presente la tensione sul D16 di 14 V(tensione presente 0,2 V) . Invece è presente la tensione di 120 V sul D6 . Inoltre ho controllato anche il BU508 ed è ok è anche il finale orizzontale T8 è ok. Cosa potrebbe essere ? Un cordiale primo saluto a Tutti Voi
baldus Inserita: 6 aprile 2013 Segnala Inserita: 6 aprile 2013 prova isolare l'ingresso del regolatore IC5 e vedi se la 13v è regolare
ic910 Inserita: 6 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2013 Ho isolato l IC5 interrompendo il piedino a sinistra del 7805 la 13 V sulla R69 da 1 V è arrivata a 1,37 V .
elmarvog Inserita: 6 aprile 2013 Segnala Inserita: 6 aprile 2013 Ho isolato l IC5 interrompendo il piedino a sinistra del 7805 la 13 V sulla R69 da 1 V è arrivata a 1,37 V . IC5, fornisce i 5V. per alimentare il processore e se il led si accende, vuol dire che ci sono. Se ci sono i 5V., probabilmente devono esserci pure i 13V. ai capi del C16 forniti dall'alimentatore. Stacca la R68 e la R69 che prelevano i 13V. dal T4 e controlla se mettendo il TVC in ON, sul pin 47 del processore ST92195 la tensione va a 0V. e sul collettore del T4 saltano fuori i 13V. In base a questi risultati, si può proseguire.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Scusami ma la R68 è in smd ? non riesco a individuarla Inoltre sulla R51 ho i 13 V.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Inoltre dimenticavo sul C16 attualmente non vi sono i 13 V sia con Led rosso acceso che dopo aver premuto + per l'avvio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 accendi da tlc o da tastiera? Magari il tlc è guasto e le gommine della tastiera sono consumate ...
elmarvog Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 (modificato) Chiedo venia, ho letto male lo schema, i 13V sono da controllare sul C18 e non il C16. Ma se li misuri sulla R51, li trovi pure sul C18. La R68 è presente solo nel 14P2 CS1097, ma l'importante è sapere se i 13V arrivano all'emitter del T4 (BC807), commutatore di stand-by. Modificato: 7 aprile 2013 da elmarvog
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Infatti sul condensatore elettrolitico C18 da 2200 uF ci sono i 14 V. Mentre a riposo sul T4 vi è sul collettore 1,2 V mentre sull' emettitore vi sono i 14 V.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Ho acceso anche da tastiera sulla TV stesso problema . Inoltre dimenticavo che sulla R6 a riposo invece di 12 V come indicazione ci sono 6 V.
elmarvog Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Se all'emitter del T4 arrivano i 13V. significa che l'alimentazione è OK. Quindi devi controllare se la base del T4 è comandata alla conduzione. Non hai riferito la misura della tensione al pin 47 del processore ST92195 e se si verifica il passaggio da 5V. in St.By. a 0V. in ON. e di conseguenza si abbassa pure la tensione alla base del T4.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Ho dissaldato solo la R69 visto che la R68 non vi è. Misurando la tensione tra il pin 47 e la massa presa sul rack dell ricevitore a riposo ho 5 V mentre se accendo ho 0,20 V.Misurando la caduta di tensione sulla base del T4 ho a riposo 14,78 V in on invece 7,65 V massa presa sempre dal rack del ricevitore.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Inoltre misurando la tensione tra collettore e rack per massa a riposo la tensione sale da 3-4 V ecc poi nel momento che si accende la Tv premendo il tasto + del pannello ci controllo frontale la tensione si stabilizza a 7,96 V
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 quindi il processore video sincro IC6 è alimentato. Io sospetterei anche di lui,altrimenti trafo eat
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Quale altra prova potrei fare per vedere se è il processore video ? In modo tale da concentrarmi dopo solo sul eat.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 ci vorrebbe l'oscilloscopio,allora si può andare con certezza
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Ho un oscilloscopio 100 Mhz da quello che posso intuire si potrebbe fare un ulteriore prova sul processore Video.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Sul Pin 50 se non vado errato vi è l' oscillatore out si potrebbe vedere li se oscilla?
elmarvog Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Ma la R69 l'hai riattaccata? E' lei che alimenta il processore video. Hai provato le tensioni sul T7 (BC807) pilota orizzontale? Il processore video e sincronismi, pilota l'orizzontale dal pin 40 e e non dal 50 e se possiedi l'oscilloscopio ci vuole poco a vedere se esce l'onda quadra di 5V. e se sulla base del finale orizzontale è pilotato con l'onda quadra di 12V.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 La prova delle alimentazioni(pin 47 a riposo e acceso) l ho fatta sull ' IC3 ST92195 sint canali e Televideo . La prova l ho fatta staccando la R69. Adesso ho risaldato la R69 e con l'oscilloscopio sono andato a vedere se dal pin 40 dell IC6 ovvero TDA8840 usciva un onda quadra di 5 V. Dal pin 40 dell IC6 non esce un onda quadra Ma una tensione di 1,2 V sia a riposo che acceso. Inoltre sulla base del Finale orizzontale T8 IKA03.. sia non vi è tensione sia da spento che acceso. Sul T7 sia da acceso che spento sulla base vi è 1,2 V prova fata con R69 risaldata.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 se dal pin 40 di IC6 non esce il pilotaggio allora è KO,sempre se hai effettuato correttamente il rilievo oscillografico. Avevi l'oscilloscopio e quando lo utilizzavi se non in questi casi?
elmarvog Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Rileggendo dall'inizio, noto varie incongruenze. Prima scrivi: Ho trovato il C45 in corto e non sono presenti le tensioni di 8 V sul D11(tensione presente 1V) e di 13 V sulla R69(tensione presente 1V) ed inoltre non è presente la tensione sul D16 di 14 V(tensione presente 0,2 V) . Ed allora indaghiamo sul perchè mancano i 13V. Ma senza trovare interruzioni o corto circuiti ora riscrivi: nel momento che si accende la Tv premendo il tasto + del pannello ci controllo frontale la tensione si stabilizza a 7,96 V Come hai fatto a far ritornare i 13V. che dopo la R69 lo zener D11 la riduce a 8V.?? Siamo sicuri che al pin 12 del TDA8840 arrivano gli 8V.?? Se ci sono gli 8V. al pin 12 e non esce nulla dal pin 40, probabilmente è partito il TDA8840.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Scusate sul pin 12 del TDA8840 vi è 1,2 V La tensione di 7,96 V è sul collettore del T4 e rack.
ic910 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 Scusate ho sbagliato non collettore ma base del T4 e quando il TV è acceso mentre quando è spento sono circa 14,61 V
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 (modificato) a noi interessa sul collettore!Stai facendo un po' di casino Se gli 8V ci sono o è interrotta la resistenza di limitazione di 2.2 ohm tra il pin 12 e gli 8V oppure l'IC è in corto (io sono per la seconda ipotesi visto anche il corto del condensatore elettrolitico sugli 8V stessi) Modificato: 7 aprile 2013 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora