alexcanadair Inserito: 5 maggio 2013 Segnala Inserito: 5 maggio 2013 (modificato) come da titolo voglio rendermi utile a chi è interessato a ripare monitor lcd posto questa guida in formato documento, la guida era in lingua inglese e lo tradotta tramite software, ma ovviamente presenta altri errori ortigrafici e vocaboli non tradotti cosa che potete fare voi per migliorare al meglio questa guida, e se volete me la inviate cosi da sostituire questa guida questo file comprende 246 pagine dove spiega il funzionamento di un monitor lcd e su come controllare i vari difetti una guida del genere nel web sarebbe a pagamento ma ho voluto perdere mezza giornata per tradurla e postarla per voi buon divertimento link guida: http://www.mediafire..******************** *** lodevole il tuo sforzo e la tua voglia di condividere, ma, come hai appunto segnalato il testo è disponibile come un ebook scaricabile per un costo di 47,77 dollari, tutelato dalla legge sul copyright. Modificato: 6 maggio 2013 da Livio Migliaresi
Luigi Di Donato Inserita: 6 maggio 2013 Segnala Inserita: 6 maggio 2013 (modificato) Grazie lo stesso. Modificato: 6 maggio 2013 da Luigi Di Donato
Loche Inserita: 8 maggio 2013 Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Buongiorno. E' possibile avere il titolo o un link al sito dove poter comprare l'edizione originale? Grazie.
biomassa Inserita: 16 maggio 2013 Segnala Inserita: 16 maggio 2013 buongiorno dove è possibile reperire il file in pdf. ha un costo e quanto. ringrazio salutio biomassa
Livio Orsini Inserita: 17 maggio 2013 Segnala Inserita: 17 maggio 2013 Chissà se i talebani dei CAT attaccheranno anche le biblioteche che vendono i libri di testo ed i DVD per insegnare a riparare i televisori.
alexcanadair Inserita: 17 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2013 (modificato) un altro bel argomento il bga ed smd dovremmo trovare guide dedicate e diffonderle perchè è una tecnologia comune ormai per noi Modificato: 17 maggio 2013 da alexcanadair
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 maggio 2013 Segnala Inserita: 17 maggio 2013 talebani? Io li definirei corporazione
Fulvio Persano Inserita: 17 maggio 2013 Segnala Inserita: 17 maggio 2013 Ciao. un altro bel argomento il bga ed smd dovremmo trovare guide dedicate e diffonderle perchè è una tecnologia comune ormai per noi La Rete è stracolma di video e info a riguardo.Basta cercare......
Ercolino22 Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Salve Lancio un appello ai moderatori intervenuti in questo forum. Ho letto che esistono in rete manuali su come poter riparare monitor lcd. Vorrei gentilmente chiedere ai moderatori, dove poterli scaricare. Grazie per la gentilezza.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 in sono i link per scaricare due manuali di riparazione per alcuni modelli di TV lcd e plasma sul mercato,intanto puoi cominciare da li
Ercolino22 Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 (modificato) Grazie Riccardo, molto gentile Per quanto riguarda i monitor lcd ????? non c'è niente. Perché mi sembra che quello da te proposto riguarda solo tv e plasma !!! Grazie ancora. P.s. Ora mi trovo alle prese con un monitor LG W1934S e sinceramente non me ne capitano spesso. Quindi controllare questi nuovi componenti mi trova un pò a disagio, specie gli inverter. Spero di "impratichirmi" meglio Modificato: 7 giugno 2013 da Ercolino22
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 (modificato) tu cosa intendi per monitor lcd? Le tecnologie sono solo due per ora,o meglio 3 se includiamo il tubo catodico lcd (con illuminazione a lampade fluorescenti o a led) la stessa per monitor e TV plasma Modificato: 7 giugno 2013 da Riccardo Ottaviucci
Ercolino22 Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Per monitor lcd intendo un monitor a cristalli liquidi che viene collegato al pc al posto del monitor crt. Non capisco la tua perplessità !!! Difatti ho fatto l'esempio del monitor lcd della LG, che in questo momento ho sotto mano e dovrei riparare. Ciao. Per quanto riguarda questi monitor che si collegano al pc al posto dei vecchi crt...... dove posso trovare delle chicche per la loro riparazione o per conoscere meglio i componenti e come fare per poterli provare, tipo ad esempio gli inverter ??? Scusa Riccardo non vorrei aver detto delle cavolate...... ma mi sembrava così palese. Ciao.
Luigi Di Donato Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 A proposito dei video, ho necessita' per i miei clienti di fare alcuni video su come si programmano dei telecomandi. I video sulla procedura di programmazione di alcuni telecomandi ( in particolare quelli di MrChow ) potrebbero tornare utili anche al Forum. A riguardo volevo il parere dell'illustre Fulvio, l'unica persona che ha voce in capitolo sull'argomento visto che io mi diverto e lui paga le conseguenze
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Non capisco la tua perplessità !!! io intendevo dire che i monitor lcd sono un sottoinsieme (se vogliamo esprimerci in termini matematici) dei TV a lcd,quindi le loro problematiche sono le stesse dei circuiti che hanno in comune con i TV a lcd
Ercolino22 Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Scusa Riccardo, sono stato un po troppo precipitoso a fare la domanda. !!!! Intanto mi ritrovo a dover testare dei regolatori siglati 78L05, potresti darmi delle indicazioni su come operare per il test, sia con il multimetro che con l'oscilloscopio, oppure poter costruire un piccolo circuito in merito? Grazie
Livio Orsini Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Per verificare un regolatore di tensione in pratica c'è solo un metodo efficace: farlo lavorare. Per provare un 3 terminali è sufficiente avere una tensione continua maggiore di almeno 3 V della tensione regolata ed inferiore sicuramente alla ten sione massima ammessa dal regoaltore. Un condensatore in ingresso ed uno inuscita come da data sheet ed un resistore di carico per far circolare un poco di corrente (1/10 - 1/20 della massima). Poi con un voltmetro decente si misura latensione a vuoto ed a carico. In pochi minut si può costruire la basetta dove si inserisce il regolatore da verificare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 si può provare al volo con i coccodrillini o i fili saldati
Ercolino22 Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ciao Livio. Grazie per la risposta, però un po' troppo minima per me. Potresti cortesemente darmi delle indicazioni più dettagliate. Te ne sono infinitamente grato. Saluti
Fulvio Persano Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ciao. Grazie per la risposta, però un po' troppo minima per me. Potresti cortesemente darmi delle indicazioni più dettagliate. Però.ora,stiamo andando decisamente OT. Perchè non apri una discussione nel sottoforum appropriato?
il mago Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ciao a tutti, piu' che i manuali per riparare le nuove tv a led, io vorrei trovare i manuali per togliere il pannello posteriore alle tv oggi ho propio una tv della telesystem ,ci vuole un ingegnere per togliere la cornice frontale del pannello senza romperla,poi nessuna vite esterna ,per arrivare a sostituire un condensatorino nel alimentazione bisogna smontarla tutta se togli il cavo lvds non ha' nessuna guida lo puoi mettere anche al rovescio .oppure fuori guida ,ma dico io le nuove leve che crescono su questo ramo, come faranno ?????????
Fulvio Persano Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ciao. ma dico io le nuove leve che crescono su questo ramo, come faranno ????????? Ai costruttori non frega nulla ! Basta ridurre al minimo i costi. La loro politica è questa.
il mago Inserita: 18 giugno 2013 Segnala Inserita: 18 giugno 2013 Ciao Fulvio posso essere solo d'accordo con te ,comunque la gente dalle mie parti si sta' svegliando non va piu' al supermercato e prima di aquistare un prodotto chiede dove si trova il centro assistenza . Poi io personalmente che non faccio piu vendite di elettrodomestici da ben 23 anni se una persona mi chiede un consiglio su quale tv aquistare non ho mai detto la marca ma bensi' .che guardi quanto lungo e grosso il filo della corrente e in base a quello si sa' se la tv e fatta anche dentro a risparmio . In questo modo i costruttori quando non venderanno piu' vedrai che la politica si va a far benedire . Approposito di politica ti ricordi SONY 25 anni fa il rappresentante che arrivava in negozio con la ferrari aveva un guadagno del 12/13% sui prodotti che vendeva a noi come negozio, poi a noi cretini ci restava il 4% quando andava bene e ora quanto vende sony ??????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora