Michy2106 Inserito: 14 maggio 2013 Segnala Inserito: 14 maggio 2013 Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e mi sono appena registrato, ho già visto molte cose interessanti che mi possono essere di'aiuto, e quindi dico di già grazie a tutti per tutto l'aiuto che mi darete. Tornando a noi ho un problema su una tv al plasma 42 pollici, il problema è che il l'ex di accensione funziona, ma lo schermo rimane nero. Ho già verificato tutti i fusibili, e sono tutti a posto. Ho notato una cosa pero quando accendo la tv il rele da uno scatto e subito dopo unaltro, come se non ce la faccia, quindi ho staccato il connetore che va alla scheda penso del video, cioe quello che dovrebbe illuminarla, ed il relè fa solo uno scatto normale, cosa dovrei fare per controllare il tutto? Quanto è il valore della tensione che dovrebbe uscire dalla morsettiera della scheda video, e come la misuro? Cioè che piedini misuro a due alla volta? Scusate,i se vi ho fatto mille domande ma sono stato ad impazzire oggi. Vi ringrazio già in anticipo. Buonanotte!!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 modello esatto? Sappi che i plasma sono ostici da riparare anche per gli addetti ai lavori
Michy2106 Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Ti faccio sapere al più presto possibile*!!!
Michy2106 Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 il modello della tv e 42pc1r-zh
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 vedi se è questo lo schema, premi get manual in basso appena appare
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 verifica le tensioni dell'alimentatore e aspetta altri parei,io non conosco affatto i plasma
giu89 Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 controlla l alimentatore e molto probabile che sia lui il colpevole Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
Michy2106 Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 scusatemi mi dite qual'e l'alimentatore?
Michy2106 Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 allora sulla scheda go controllato tutti fusibili, adesso vorrei controllare tutti i piedini sulla scheda madre, vorrei sapere i piedini del tester come li posizono e quanta tensione mi dovrebbe dare. e poi le scritte vs e va quanta tensione mi dovrebbero dare e sempre la posizione dei puntalini del tester...Grazie in anticipo!!!
Fulvio Persano Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Ciao. Ho notato una cosa pero quando accendo la tv il rele da uno scatto e subito dopo unaltro, come se non ce la faccia, quindi ho staccato il connetore che va alla scheda penso del video, cioe quello che dovrebbe illuminarla, ed il relè fa solo uno scatto normale, Di quale scheda si tratta? Potrebbe esserci un circuito integrato in corto.Posta il suo codice,così capiamo..... le scritte vs e va quanta tensione mi dovrebbero dare Da qualche parte del pannello,dovrebbe esserci un'etichetta riportante le tensioni principali,a meno che non siano serigrafate sul modulo alimentatore,a fianco del connettore.
Michy2106 Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 la scheda dove ci sono i rele ci sonpo due etichette : 2006.04 K006610K MADE IN KOREA E247691; l'altra etichetta è la seguente FK6403A023A0530 Poi cè l'altra scheda che quando attacco i connetori il trasformatore t802 fà un rumore strano.
Fulvio Persano Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Ciao. la scheda dove ci sono i rele ci sonpo due etichette : 2006.04 K006610K MADE IN KOREA E247691; l'altra etichetta è la seguente FK6403A023A0530 Quei codici non portano a nulla.Cerca meglio. Poi cè l'altra scheda che quando attacco i connetori il trasformatore t802 fà un rumore strano E il codice ?Come facciamo a sapere di quale circuito si tratta ? Potrebbe essere l'alimentatore.....
gsan Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Ciao, sul pannello in alto trovi una etichetta con le tensioni riportate che troverai o sull'alimentatore (dove sono i rele') oppure sulla scheda posta sulla sinistra vista da dietro. Con il tester metti unpontale a massa e l'altro sul punto della tensione che devi misurare. Devono essere prenti tutte le tensioni riportate sull'etichetta attaccata al pannello e precisamente VA-VS-VSC poi ci sentiamo. Buon lavoroCiao rileggendo ho visto parecchi errori di battitura non farci caso
Michy2106 Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Quindi massa sarebbe gnd e va sarebbe un'altro polo. Giusto?
gsan Inserita: 16 maggio 2013 Segnala Inserita: 16 maggio 2013 Ciao, giusto - cerca sulle schede che ti ho indicato i riferimenti di VA_VS_VSC e vedi se sono presenti.
Michy2106 Inserita: 16 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2013 allora al connettore p901 non esce nessuna tensione, invece al connetore p902 le tensioni sono esatte. quindi adesso cosa dovrei fare??? sostituire il trasformatore o tutta la scheda?
Michy2106 Inserita: 16 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2013 scusatemi ragazzi a quello scritto prima, tutte le tensioni sono giuste, e sembrea funzionare tutto bene, ma come attacco il connettore del p902 mi scatta il trasformatore, dovrei controllare questa scheda, ci sarà sicuramete qualcosa in corto. mi potete dare una dritta da dove inizio il controllo? grazie a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio 2013 Segnala Inserita: 16 maggio 2013 certo che è apprezzabile il coraggio di Michy,senza conoscenze specifiche mettere le mani su un plasma non è da tutti. (io che ho 40 anni di esperienza nel settore,ho paura solo ad aprirne uno )
gsan Inserita: 17 maggio 2013 Segnala Inserita: 17 maggio 2013 Ciao, la posizione dei connettori non la ricordo ma se mi dici che attaccando uno dei connettori blocca le tensioni allora devi seguire quale scheda va ad alimentare e controllare la stessa.Quello che posso intuire è sicuramente la scheda Y quella a sinistra, generalmente va in corto il finale (integrato grosso) se cosi' fosse ti consiglio di reperire la sceda e sostituirla sempre se conviene economicamente. Buon lavoro
PlayPic Inserita: 21 agosto 2017 Segnala Inserita: 21 agosto 2017 Buongiorno a tutti, mi metto in coda a questa vecchia discussione perchè ho lo stesso problema sul mio televisore, schermo buio e audio ok. Ho aperto il televisore e per ora mi sono limitato a misurare le tensioni e controllare visivamnete lo stato generale. Le tensioni sembrano tutte ok, misurate con un tester. Le tensioni VA e VS le trovo basse rispetto ai dati lette sull'etichetta posta dietro al pannello, ma le ho misurate senza nessun segnale in ingresso alla TV, misuro VA=60.0V invece di 65V e VS=186.5V invece di 195V, non so se siano corrette. Sul "service manual" parlano di regolare le due suddette tensioni inviando al TV un' immagine "Full White", va bene una semplice immagine tutta bianca fatta con il PC collegato al TV con HDMI? Scusate l'ignoranza... Dall'ispezione visiva ho notato una serie di condensatori uguali che si sono gonfiati, vedi foto allegata della scheda "power board" e dopo un pò mi sono accorto che metà schermo aveva ripreso vita, vedi seconda foto allegata, anche se non ancora perfetto, mentre l'altra metà era buia, sembrava una macchia d'olio. Secondo voi come procedo? Se cambio i condensatori "gonfi" risolverò? Visto che ci sono che mi convenga cambiare anche altri condensatori? Grazie a tutti
gabriele852000 Inserita: 21 agosto 2017 Segnala Inserita: 21 agosto 2017 il regolamento vieta accodamenti, apri un tuo topic
Messaggi consigliati