Marco010 Inserito: 26 ottobre 2010 Segnala Inserito: 26 ottobre 2010 Salve a tutti!Mi sono appena iscritto, e spero di poter approfondire le mie conoscenze tecniche assieme a voi.Io mi sono appena diplomato con il titolo di perito elettrotecnico;adesso però volevo sapere se ci sono a disposizione libri, manuali ecc. che ampliano ed approfondiscano i miei studi.In questo momento sono alla ricerca di un libro/manuale che spieghi nella pretica come va cablato un quadro elettrico, che spieghi più approfonditamente i simboli che si possono incontrare negli schemi elettrici, fino alle dimensioni dei cavi da utilizzare.Grazie spero di essere stato chiaro.
gpp1969 Inserita: 26 ottobre 2010 Segnala Inserita: 26 ottobre 2010 Ciao, la cosa migliore e imparare sul campo ......
MANUELE30061981 Inserita: 27 gennaio 2012 Segnala Inserita: 27 gennaio 2012 Sei stato chiaro, libri dedicati al cablaggio e alla lettura dello schema mi sa che non ne troverai in compenso se vuoi posso spiegare qualche cosa io e te la posso passare via MP contattami pure
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio 2012 Segnala Inserita: 27 gennaio 2012 (modificato) Ti consiglio i testi di Enrico Grassani e in particolare: "L'equipaggiamento elettrico delle macchine", "Verifica degli impianti e degli equipaggiamenti elettrici" e "La diretiva macchine". Questi testi contribuiscono a formare il retroterra culturale teorico-pratico necessario per affrontare le problematiche che ti interessano.Ti consiglierei anche "Il manuale della bassa tensione" di Siemens. E' un po' caro ma [è una vera e propria bibbia per tutto quanto concerne la bassa tensione: macchine, impianti, terminologie, componentistica, schemistica, tabelle e schemi e cablaggi.Poi.. c'è la pratica sul campo: è indispensabile! Modificato: 27 gennaio 2012 da Livio Orsini
Stefano M. Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Mi occupo di riparazioni e ricerca guasti in bassa e media tensione e di impianti elettrici civili.... tutto solo con esperienza sul campo e con la logica. Ma, oltre alla pratica, la teoria serve per poter anche solo leggere uno schema. A tal proposito, visto che a livello teorico sono a 0, oltre ai testi citati avete qualche link che spiega come va letto uno schema?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora