plcfor Inserito: 30 agosto 2003 Segnala Inserito: 30 agosto 2003 Buon giorno a tutti!Qualcuno di Voi.... veri programmatori, sa come inizializzare un blocco dati in S7, ovvero portando i valori iniziali in quelli attuali (come la funzione inizializza blocco dati dal menu strumenti, solo che deve essere fatto online!!!).Forse mi devo spiegare meglio: ho bisogno di portare il db nelle condizioni a cui era stato programmato... ma non ce la faccio... l'unica alternativa che mi è venuta in mente è quella di caricare manualmente i valori di default da sw!!!###### che siete più bravi di me!Roberto
Gabriele Riva Inserita: 30 agosto 2003 Segnala Inserita: 30 agosto 2003 Si e' parlato di questo nel vecchio forum alla discussione:http://www.plcforum.info/forum/topic.asp?TOPIC_ID=898ecco il riassunto che suggerisce Siemens nelle sue FAQ:DOMANDA:È possibile trasferire i valori attuali di un DB dall'AS in un progetto come valori iniziali? RISPOSTA:Sì, queste possibile nei due modi seguenti: Prima possibilità: Aprire il corrispondente blocco dati "ONLINE", p. es. dall'AS. Memorizzare il blocco dati "OFFLINE" per mezzo dell'icona Floppy disk. Generare un sorgente AWL (con il blocco dati) tramite:"File > Crea sorgente". Aprire il sorgente AWL. Collegare i valori attuali posti tra "BEGIN" e "END_DATA_BLOCK" manualmente a riga alla corrispondente riga di dichiarazione (valori di inizio), cosicché la dichiarazione ha il seguente aspetto:STRUCTwordVar : WORD := W#16#ABCD;..END_STRUCT ; Compilare il sorgente AWL Poi i valori attuali sono trasferiti come valori iniziali. Seconda possibilità (più comoda) con l'aiuto di Microsoft Excel: Aprire il corrispondente blocco dati "ONLINE", p. es. dall'AS. Memorizzare il blocco dati "OFFLINE" per mezzo dell'icona Floppy disk. Generare un sorgente AWL (con il blocco dati) tramite:"File > Crea sorgente". Esportare il sorgente AWL, facendo un clic con il tasto destro del mouse sul sorgente AWL e scegliendo nel menù che compare"Esporta sorgente..". Dare al sorgente AWL da esportare come nome di file l'estensione ".AWL" (p. es. "exQuelle.AWL") Avviare Microsoft Excel (p. es. Microsoft Excel 97) e aprire il sorgente AWL esportato tramite "File > Apri". Si apre automaticamente il wizard di testo di Microsoft Excel. Procedere ora seguente modo:1. Scegliere, nel primo passo di questo wizard, la formattazione "separato". Fare poi clic su "Avanti".2. Scegliere ora "Tab" e "spazio" e fare clic su "Avanti".3. Nell'ultimo passo scegliere "Standard" e confermare le introduzioni con "Fine". Selezionare o la tutte le celle appartenenti al sorgente AWL in Microsoft Excel. Queste vengono formattate con il tasto destro del mouse e poi tramite "Formatta celle... > Allineamento > Allineamento testo > Orizzontale: > a destra". Selezionare e copiare i valori attuali che si trovano tra "BEGIN" e "END_DATA_BLOCK" al posto dei valori iniziali che si trovano tra "STRUCT" e "END_STRUCT". Memorizzare questo file con "File > Salva con nome..." indicando nuovamente l'estensione file ".AWL".Attenzione:Questo file deve tassativamente essere memorizzato come tipo file "Testo formattato (separato da spazi)". Inserire nel SIMATIC Manager tramite "Inserisci > Sorgente esterno.." il file AWL modificato in Excel nella cartella sorgente del proprio progetto. Compilare il sorgente AWL. Poi i valori attuali sono trasferiti come valori iniziali.
plcfor Inserita: 30 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2003 Grazie, ma temo di non essere stato capito...Io ho la necessità di fare il contrario, ovvero quelli iniziali farli diventare come attuali, ma via programma, all'attivazione di un dato segnale!Temo quindi che non vi sia una soluzione, se non creare un DB parallelo e fare... fill! Anzi... penso che farò così!Grazie millle ancora!Roberto
andrea.fa Inserita: 1 settembre 2003 Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Soluzione "agricola" cancelli il db nella cpu e lo ritrasferisci da PC a PLCSoluzione "siemens" dal menu Modifica dell'editor del db trovi "inizializza blocco dati..." (o qualche cosa di simile)ciaoAndrea
Luca Bab Inserita: 1 settembre 2003 Segnala Inserita: 1 settembre 2003 Ma perche' non si pensa mai alla soluzione piu' stupida ??fai 2 db , una che il programma utente la puo' modificare , l'altra noquando vuoi tornare ai valori inizialiti copi l'altra DB ( che contiene i valori iniziali ) su quella di lavorociaoLuca
plcfor Inserita: 3 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2003 E' proprio quello che farò! Un bel fill non glielo toglie nessuno... ;-Pcomunque grazie a tutti quelli che hanno partecipato!Roberto
maximilliam Inserita: 2 ottobre 2003 Segnala Inserita: 2 ottobre 2003 aprendo la db vai in "visualizza" e cambia da "dichiarazione" a "datipoi vai in "modifica" e premi "inizializza blocco dati"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora