Ricky.Fantin Inserito: 4 aprile 2006 Segnala Inserito: 4 aprile 2006 Ciao, ho un problema con un pc win2000. Non parte in modalità normale, cioè si accende poi ad un certo punto si spegne e si riavvia. Questo "certo punto" può essere appena visualizza il desktop (tanto che riesco a avviare il task manager) oppure può essere quando è ancora nella schermata bianca con scritto Windows2000.Io suppongo sia qualche servizio che fa casino in modalità provvisoria si avvia e riesco a "lavorare" con windows. Potrei fare una copia dei dati importanti e reinstallare tutto, però essendo io cocciuto vorrei risolvere questo problema all'apparenza abbastanza banale.Adesso mi sono scritto giù tutti i servizi AUTOMATICI che in modalità provv non vengono avviati, poi pensavo di metterli in manuale e vedere se parte windows. A questo punto una volta avviato normalmente, faccio partire i servizi uno ad uno. Secondo voi è fattibile? Ma soprattutto come si fa? Grazie mille
geoline Inserita: 4 aprile 2006 Segnala Inserita: 4 aprile 2006 Da come hai esposto il problema, si percepisce che sei uno di quelli che hanno FRUGATO il gestore dei servizi e non riesci a cavarne piedi Comunque, innanzitutto: hai installato nuovo HW?Se la risposta è no, puoi procedere come intendi, ma se non conosci i servizi, disattivandoli tutti non potrai riattivare Winzozz.In bocca al lupo.Io al tuo posto:a)- CD installazione- ripristino sistema
Ricky.Fantin Inserita: 5 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2006 "Io al tuo posto:a)- CD installazione- ripristino sistema"Posso farlo senza avere il dischetto di ripristino?
geoline Inserita: 5 aprile 2006 Segnala Inserita: 5 aprile 2006 No.Hai bisogno del CD originale dello Zio Bill
Mauro Rubinetti Inserita: 5 aprile 2006 Segnala Inserita: 5 aprile 2006 Sbaglio o a sensazione Geoline è un linuxiano, riattivare Winzozz
geoline Inserita: 6 aprile 2006 Segnala Inserita: 6 aprile 2006 Sbaglio o a sensazione Geoline è un linuxiano
Mauro Rubinetti Inserita: 6 aprile 2006 Segnala Inserita: 6 aprile 2006 Quello che dice è vero, ma bisogna tenere conto che molte persone ormai sono abituate ad utilizzare un certo sistema operativo e passare ad un altro non è cosi facile specie se non sono più ragazzini.Sono concorde che chi usa il pc per andare su internet e ascoltare musica non dovrebbe avere problemi, ma chi scrive software (quello dedicato a problemi di varia natura deve poter interagire con la macchina a basso livello) quindi deve conoscere bene il sistema operativo che è l'unico tramite per arrivare all'hardware.devo combattere con Winporck per motivi professionali.
Ricky.Fantin Inserita: 6 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2006 (modificato) ...ne approfitto per dire che ank'io ho provato linux, i live cd sono davvero esaltanti (Ubuntu e un altro che non ricordo). Nel pc di casa (AMD K? a 533MHz, 128MB ram) ho provato ad installare la suse, dopo ore ed ore di installazione mi sono accorto che non potevo usare la D-Link usb WI-FI perche' non ho trovato i driver.Così sono tornato a WIN2000 però al posto dei 2GB oocupati da office ho installato OpenOffice (400MB e c'è tutto).ank'io ho un sito modesto dove distribuisco le mie applicazioni semi-serie fatte in vb6 tutte complete di sorgenti.www.cifi79.tkCiaops: per il problema provo cn Ad-Aware poi riprovo con i servizi Modificato: 6 aprile 2006 da Ricky.Fantin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora