weather Inserito: 9 giugno 2006 Segnala Inserito: 9 giugno 2006 ciao , ho' un notebook con installato xp home , ed una marea di programmi , vorrei fare l'upgrade ad xp professional senza necessariamente formattare l' hard disk , e' possibile ??
rguaresc Inserita: 9 giugno 2006 Segnala Inserita: 9 giugno 2006 Si, esiste la versione "XP pro SP2 aggiornamento" che passa da home a profesional (anche da win 2000) mantenendo installati i programmi.
bigalex Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 L'upgrade da XP Home a Professional genera minori prestazioni del pc in confronto ad un pc con XP Professional installato all'origine ? bigalex
nll Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 No, nessuna limitazione tra l'upgrade e il sistema operativo completo, ma dubito che i settaggi dei programmi possano essere mantenuti e, in alcuni casi, sarà richiesta la reinstallazione di alcuni applicativi.Meglio informarsi prima presso le case di questi applicativi. A volte è sufficiente salvare alcuni file che contengono le impostazioni personalizzate e poi ricaricarli.
Mix Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 io ho fatto l'upgrade con il cd normale di xp prof. e tutti i prog mi erano rimasti uguali...
Hermes7 Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 E' possibile fare l'upgrade!Però sono fortemente contrario.Appena finito l'upgrade ti comparirà il sorriso perché tutto o quasi è rimasto inalterato ma alla lunga i problemi si fanno sentire.Consiglio sempre una formattazione prima di passare ad un nuovo sistema operativo.Per la cronaca xpHome è solo xpProfessional con delle limitazioni.Questo dovrebbe ridurre i problemi.Spero di esserti stato d'aiuto per la tua scelta.
geoline Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 L'upgrade avviene automaticamente e senza la perdita di dati o impostazioni.QUESTO E' QUELLO DICHIARATO DALLA MICROZOZZ.Poi in realtà quando ti si incasina tutto, dai la colpa a qualcos'altro ed invece si tratta di uno o più di quelle MIGLIAIA di bachi. Ed è per questo che rilasciano le PEZZETTE (Patch) di riparazione. E' consigliabile Spostare I files importanti su un'altro disco o su CD, formattare ed installare il nuovo SO.In bocca al lupo.
nll Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 L'upgrade costa meno della licenza di prima installazione, è bene quindi valutare anche questo aspetto, prima di consigliare la formattazione e l'installazione di XP Professional, soprattutto se l'upgrade l'ha già acquistato.Ovviamente quanto decantato da Microsoft nel suo sito non necessariamente corrisponde al vissuto degli utenti. Come già scritto, bisogna attendersi che qualcosa possa non andare per il verso giusto, anche per il solo fatto che può verificarsi qualunque problematica, anche non imputabile alla casa di Bill Gates, per esempio un distacco dalla rete elettrica proprio durante il caricamento del software.Rimane l'invito delle copie di salvataggio e ad aver comodi codici e CD degli applicativi dei quali non se ne può fare a meno.
bigalex Inserita: 19 luglio 2006 Segnala Inserita: 19 luglio 2006 Grazie per le sollecite risposte .bigalex
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora