Vai al contenuto
PLC Forum


antivirus gratis per win2000server - quale?


Messaggi consigliati

Giorgio Demurtas
Inserito:

cosa potrei usare?

Ho avast ( ph34r.gif , mi avete capito) ma mi chiede spesso di riavviare, è una seccatura.


Inserita:

Secondo me per non avere probemi di virus, spyware od altro ti conviene acquistarne uno, io uso Mc affee e mi trovo bene, prima usavo Norton Internet Security ma rallentava parecchio il pc.

Inserita:

Prova AVG Free.

E' leggero ma funzionale.

Ciaooooooooo

Andy

Inserita:

Anche Avira - AntiVir è ottimo (Computer Build il mese scorso l'ha premiato come il migliore al mondo, ma si tratta di un prodotto tedesco premiato da una rivista tedesca, quindi prendi l'informazione con beneficio d'inventario).

Per un uso personale è gratuito, con un minimo di limitazioni per nulla significative, mentre la versione professionale è completa e a un prezzo decisamente abbordabile.

Inserita:

Ciao,

io uso norton, e il fatto che rallenta il sistema,

dipende da norton internet security

che è integrato con norton antivirus,

ho disattivato norton internet sec.

che assorbe molte risorse, e uso

solo norton antivirus, e mi trovo bene.

Concordo con avira-antivir

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=489

che sembra buono, ma non hai comunque una sicurezza

che ti danno i vari antivirus a pagamento,

che sono molto più affidabili.

Ciao

Giorgio Demurtas
Inserita:

Io sul pc uso AntiVir da sempre e mi torvo bene.

Nel server no, mi pare che la versione free non può funzionare su sistemi server, e perciò installai Avast.

Però è passato tanto tempo, quindi appena posso ritento a installare Antivir sul server.

ciao

Inserita:

La versione a pagamento di Avira-AntiVir dipende dal tipo d'installazione, ma parte da 20 Euro e 5 vengono donati ad un'associazione benefica. Gli aggiornamenti sono costanti, anche più di un rilascio al giorno!!! Si integra bene col sistema, anche nella versione server. La versione a pagamento ha funzionalità di protezione della rete, della posta elettronica, compreso l'antispam, di antidialer, di antiBot. La protezione con algoritmo euristico è contemplata anche sulla versione free, oltre al classico confronto della firma, ha ovviamente anche un controllo residente, che può essere impostato di default, o personalizzato secondo le proprie esigenze e, naturalmente, consente l'update automatico, se impostato dall'utente.

Credo che fai bene, Giorgio, a riprenderlo in considerazione, perché si è molto evoluto da un anno a questa parte (è scattata da un mese, o poco più, la main release 7.00.01, pur essendo stata annunciata da molto prima)

Inserita:

Io ho AVG da anni e non mi da nessun problema è free e soprattutto versatile funzionante e semplice da usare.............

Ciao

Inserita:

Batsa che cerchi un pò e lo trovi in versione italiana....altrimenti fammelo sapere se ti serve che ti posto il link diretto per il download.... tongue.gif ....Ciao

Inserita:

Ciao,

credevo non esistesse la versione avg in italiano,

ho fatto qualche ricerca, ma mi è andata male.

Quindi, Tommy84, se mi dici dove trovarla,

ti ringrazio.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...