Vai al contenuto
PLC Forum


Comprare pc senza OS si può :( ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate ma la mia ignorante ma utile domanda.....fate il caso che vado in un negozio a comprare un pc fisso....il rivenditore è obbligato per legge a rilsciarmi copia originale di un 0S oppure può vendermi la macchina senza OS???

Se qualcuno mi da na mano,so due giorni che a casa mia (casa di studenti) litighiamo per sto fatto.....non trovo il riferimento giusto dilegge....se qualcuno ha qualche fonte sicura da cui poter leggere e capire la verità mi posti il link.....grazie a tutta la comunità...........


Inserita:

Assolutamente NO.

Io li vendo regolarmente.

E' un pò più difficile con il Laptop, ma ci sono anche quelli.

Oramai la diffusione di Linux rende NECESSARIO rendere disponibili PC SENZA ZAVORRA biggrin.gif

Inserita:

Confermo quel che scrive geoline, ma devo amaramente constatare che la maggior parte dei magazzini di prodotti informatici non offre questa alternativa e ti propina immancabilmente la macchina con Windows preinstallato e, sebbene la Legge ti consenta di rifiutare il sistema operativo che ti viene proposto, a patto che tu non vi acceda nemmeno per un momento, è alquanto difficile riuscire a ottenere il rimborso del suo valore.

Un diritto negato dall'abilità di venditore, produttore HW e produttore SW di rimbalzarsi l'onere del rimborso, avvallando mille scuse e di fatto inducendoti a rinunciare a quanto ti è dovuto (non bisogna mai scordare che il prezzo della macchina con software installato NON riguarda solo l'HW, come alcuni venditori sostengono: il SW NON è regalato!!!). E non scordiamo che insieme al Sistema Operativo ci sono i SW a corredo, uno tra tutti MS Works (o MS Office, secondo il sistema acquistato).

Avendo provato Linux, poi, non vedo proprio perché imbarcarsi in Windows, se non se ne è costretti per altri motivi.

Inserita:

Quindi in aprole povere la vendita del pc è obbligata anche il os???

Oppure non ho capito niente??

Luca Bettinelli
Inserita:

No no è obbligata, ma purtoppo è prassi rifilarti anche la zavorra Winzozz senza che tu possa ribellarti.

Inserita:

Tipico caso di abuso di posizione dominante , a mio parere.

Dovrebbero obbigare a citare il costo del S.O. (ammesso che si possa definire tale) separatamente in fattura. Allora si che se ne vedrebbero delle belle.

Ciao

Effebi

Inserita:

IO FACCIO ESATTAMENTE IL CONTRARIO.

Appena informo il cliente di QUANTO costa lo Zozzone, sono in parecchi che si affacciano al Pinguino.

Qualcuno torna soddisfatto. wink.gif

Altri mi richiedono lo zozzone comunque, ma glielo metto sù "senza TRAPPOLE" e senza che il Dominante abbia gioco facile. huh.gif

P.S.: Ovviamente con licenza e fattura!

senzasperanza.gif

Inserita:

Questo è un caso tipico non di abuso di posizione dominante, ma di acquiescenza, ignoranza o pigrizia dell'acquirente.

Ci sono due casi.

1 - Il venditore ti vende la macchina con corredo software preinstallato a pacchetto chiuso. In altri termini trattasi di prodotto completo Hw e Sw. Devono esserci comunque le licenze originali e le copie di sicurezza del software. Il cliente è libero di acquistare o meno quel prodotto facendo le valutazioni del caso.

2 - Il venditore assembla un prodotto facendo scegliere tra varie opzioni Hw e Sw. In questo caso ogni voce deve comparire sulla fattura/ricevuta debitamente prezzata. Ovviamente anche in questo caso devono essere consegnate le licenze originali e tutte le copie di sicurezza dei Sw.

Il cliente dovrebbe essere in grado di scegliere tra le varie opzioni, accettando o rifiutando le varie opzioni. Purtroppo, spesso, vuoi per ingnoranza, per pigrizia o per furbizia del venditore, il cliente accetta quello che viene proposto avendo come parametro solo il prezzo finale. Spesso gli rifilano anche SO crackati mad.gif

Inserita:

e' proprio cosi', un mio amico mi chiama perche' il computer fa' strane cose.

vado e mi accorgo (con apposito programma) che e' letteralmente infestato da spyware.

chiedo se l'acquisto e' fatto legalmente o da qualche amico che gli ha montato l'SO

craccato.

lui afferma che ha lo scontrino, per cui DOVREBBE essere tutto legale.

vedo che l'SO e' WIN XP professional , che visto il costo viene montato assai raramente su pc casalinghi MA e sottolineo MA e' stato abbondantemente installato nella versione che non richiede attivazione su molti PC venduti in modo apparentemente legale.

PECCATO ( per i furbetti) che microsoft ne abbia impedito in un secondo momento l'aggiornamento , quindi diventa estremamente vulnerabile.

a questo punto il mio amico HA CHIESTO ED OTTENUTO che il furbo di turno gli installasse il SO versione home in versione originale ed attivato.

ivano65

Inserita: (modificato)

Su questo argomento si può parlare per giorni...

Mio fratello ha aquistato circa 1 anno fa un PC nuovo con ovviamente installato XP, era un pc che era in pubblicità in uno dei tanti volantini del negozio.

Qualche tempo fa si è accorto (perchè il PC glielo ha detto, che il S.O. non era originale...

E' tornato dal rivenditora, ma non ha ottenuto niente, gli ha detto che lo ha fatto per farlo risparmiare, di tornare che gli avrebbe messo una patch e sarebbe tornato originale!!! blink.gifblink.gif

Mai Fidarsi!! wink.gif

Modificato: da verosatx
Inserita:

QUESTI SONO I LADRI CHE SPUTTANANO IL MERCATO! ph34r.gif

Dovete denunciarli SENZA pietà! mad.gif

Inserita:

Geoline, facci sapere dove possiamo trovarti, così quando dobbiamo comprare...... wink.gif

E propongo la nomination......

Inserita:

Non credo che la pubblicità sia ammessa dal regolamento.

Considerate che spedisco senza difficoltà.

Chiedete e vi sarà riposto worthy.gif

Inserita:

Prendo volentieri nota per la prima occasione che si presenta. clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...