Vai al contenuto
PLC Forum


disco fisso removibile


Messaggi consigliati

Inserito:

ma i dischi fissi removibli hanno gia il sistema operativo incluso?


Inserita:

Ciao, devi essere più preciso, cosa intendi per" Rimovibile" ?, IDE, SATA, USB ?

Che io sappia (se le cose non sono cambiate, e sono il solo a non saperlo.. ) smile.gif , un Sistema operativo non viene riconosciuto in avvio su un Disco Rimovibile USB,

Inserita:

Ma la mia auto contiene già l'autista? Ora no, ma tra qualche ora ti risponderei di sì! E questo indipendentemente dal tipo di auto che posseggo. biggrin.gif

L'hard disk è una memoria di massa e ci puoi registrare quel che vuoi, anche il sistema operativo. Se Carichi il sistema operativo su un disco rimovibile occorre che il setup del BIOS sia istruito per andare a leggere il sistema operativo da quel disco, altrimenti ti darà disk error, o mancante e il tuo PC si impianta.

Che sia IDE, SATA, o USB (che non esclude assolutamente né IDE, né SATA), o Firewire ormai non è più un problema, almeno per le macchine non troppo datate, devi ben configurare l'avvio dal BIOS.

Inserita:

Ciao a tutti

Vorrei una conferma sul fatto che non viene riconosciuto all'avvio un sistema operativo su un disco esterno usb.

Questo perchè io ho intenzione di provare windows vista su un hard disk sata in un box esterno usb per non influenzare l'xp del disco inteno. Pensavo di modificare il bios e dare l'avvio all'usb dopo il cd.

grazie sammi

Inserita:

Sammi, come si può capire dalle parole di nll, sui moderni PC è in genere possibile configurareil BIOS per fare eseguire il boot da disco USB.

Si può senz'altro fare.

Inserita:

  Quote

intendo i dischi fissi come il mio(che ha una porta seriale maschio sul retro un vecchio 25 pin ) che si tirano via dal pc .

so che e un sata

Inserita:

Grazie per la conferma. Ho già sbagliato una volta acquistando un box per tirare fuori un HD (ho visto dopo che era SATA) e non vorrei comperare un altro box che poi non mi serve.

Ciao sammi

Inserita:

Ciao, per bigjm87, gli attacchi IDE si riconoscono dalla larghezza circa 5 cm e si

usano da molto tempo ( li conosco dai vecchi 486, CPU 60 Mhz, che potenza..),

Gli attacchi SATA sono più piccoli circa 2 cm, e se non ricordo male, un periodo

sono usciti degli Harddisk forniti dei due attacchi.

Esistono anche dei riduttori per Harddisk, da IDE a SATA,

Uno dei vantaggi dei SATA e che permettono una maggiore circolazione dell ' aria,

essendo i fili raccolti in forma cilindrica e non a piattina come gli IDE.

Inserita:

Si parla di riduttori da IDE a SATA, ma allora invece di acquistare un box esterno per il SATA potrei usare un riduttore sul box IDE ? .

Ciao a tutti

sammi

Inserita:

Ciao,

"" Si parla di riduttori da IDE a SATA, ma allora invece di acquistare un box esterno per il SATA potrei usare un riduttore sul box IDE ? .""

Si, se è conveniente...

naturalmente devi tenere conto dello spazio a disposizione nel BOX, l' Adattatore dovrebbe essere uno di questi:

http://cgi.ebay.it/I-SATA-Serial-ATA-to-ID...emZ280075881211

scegli bene il modello che ti serve, da SATA a IDE o da IDE a SATA

Inserita:

Grazie davvero

Non sapevo che esistessero questi riduttori. Naturalmente L'HD rimarrà un po' fuori, ma gli farò una prolunga e per fare delle prove vale la pena tentare.

Il box per il SATA costa molto e io ho due box IDE nuovi.

Grazie ancora

Ciao Sammi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...