dm27 Inserito: 12 febbraio 2007 Segnala Inserito: 12 febbraio 2007 Salve,ho un problema con l'installazione del norton 2007.Ho comprato la versione per 3 utenti.Ho installato il norton nel primo pc e tutto è andato bene.Quando ho iniziato l'installazione nel secondo mi sono accorta, solo dopo aver avviato l'installazione, che c'era installato il nod32.Purtroppo presa dalla premura ho chiuso l'installazione, non mi ricordo se ho usato il tasto annulla o la crocetta, resta il fatto chedopo aver disinstallato il nod 32 non sono più riuscita a installare il norton.Sulla guida ho letto che in casi come questi bisogna svuotare la cartella Temp prima di riprovare a installare l'antivirus, ma purtroppo la situazione non è cambiata.La situazione che si presenta è sempre la stessa, ovvero quando inserisco il cd si carica automaricamente la procedura di installazione e poi si ferma tutto.Che mi consigliate di fare? Dove ho sbagliato?Grazie
nll Inserita: 12 febbraio 2007 Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 L'errore è stato il non aver interrotto l'installazione con i tasti predisposti dal software (Cancel, Back, ecc...). Se chiudi semplicemente la finestra dell'installazione tramite la "X" in alto a destra, utilizzi quella che un tempo chiamavamo "uscita antipanico", che chiude brutalmente il programma, senza andare a ripristinare le chiavi di registro nei suoi valori originali.Ora ti tocca fare manualmente quell'operazione, ma non è cosa esente da rischi, quindi ti conviene procedere per gradi, salvando di volta in volta il file di registro prima di modificarne una chiave e fare il reboot per rendere effettiva la modifica.Se hai difficoltà ad eseguire modifiche sul file di registro, non improvvisare e rivolgiti ad un tecnico in grado di farlo per te.Consiglio generale per tutti: Chiudete una finestra SEMPRE da File/Close (o simili), MAI dalla "X", a meno che non sappiate esattamente che la cosa non comporta i rischi di cui sopra.E' vero che Microsoft ha ultimamente migliorato quel pulsante, togliendogli la caratteristica di bottone antipanico (e anche ogni ragione d'esistere), ma è anche vero che non tutti i software hanno fatto altrettanto.
dm27 Inserita: 12 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 Ti ringrazio per la spiegazione,immaginavo qualcosa di simile, ma volevo la conferma.Potresti spiegarmi cosa dovrei fare di preciso, credo di potercela fare!Grazie.
ignazioedo Inserita: 12 febbraio 2007 Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 Ciao, puoi fare questa prova,vai in nella cartella Programmi e crei una cartella denominandola per es. Norton,la vecchia cartella Symantec la butti nel cestino e la conservi lì per il momento.Poi devi attivare l ' opzione " Visualizza cartelle e file nascosti ", che trovi in, Strumenti,Opzioni cartella, Visualizzazione.Poi in C: Documents and Settings, Il tuo nome, Dati applicazioni, lì crei una Cartella senza nome, (non ha importanza), e ci metti dentro la cartella Symantec, che trovi in Dati applicazioni ( è meglio conservarla perchè ci possono essere dei file condivisi).Quando reinstalli Norton, prova a cambiare il percorso dell ' installazione, che è appunto la cartella Norton che avevi creato in precedenza.Non sono sicuro, ma potrebbe funzionare...
dm27 Inserita: 15 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 Salve,grazie per i consigli proverò a seguire la procedura.scusate però se insisto! Potrei avere più chiarimenti su quale procedura usare per modificare il registro di sistema? grazie
dario c Inserita: 15 febbraio 2007 Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 DM prova a cercare in rete un programmino che si chiama CCleaner... Esegue la pulizia dei file senza far danni al registro. E' gratis e facile da usare
MARCHIGNO Inserita: 17 febbraio 2007 Segnala Inserita: 17 febbraio 2007 Questo programmino ce l'ho,se vuoi provo a spedirtelo,in effetti elimina parecchia spazzatura senz pericoli di sbagliare.
bionda73 Inserita: 20 febbraio 2007 Segnala Inserita: 20 febbraio 2007 io prima di andare a smanettare nelle chiavi di registro proverei a fare ripristino di configurazione di sistema,non fai altro che portare la configurazione di sistema al giono prima dell'accaduto
dott.cicala Inserita: 6 marzo 2007 Segnala Inserita: 6 marzo 2007 Quote nll+12/02/2007, 10:14--> (nll @ 12/02/2007, 10:14) ...comprare norton
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora