ig.farne Inserito: 28 marzo 2007 Segnala Inserito: 28 marzo 2007 Vorrei disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows XP Home edition. E ciò per almeno tre motivi:1) L'altro giorno stavo scaricando un file di un programma di notevoli dimensioni e sono stato costretto a stare davanti al PC (ho il modem a "soli" 56 KB) perchè ogni tanto appariva la finestra "Il computer sta per essere riavviato" e dovevo subito cliccare sul bottone "più tardi" perchè altrimenti la parte del file scaricata fino a quel momento andava persa e dopo il riavvio dovevo fare il download del programma dall'inizio.2) Poi, ho letto da qualche parte, che non sempre tali aggiornamenti sono benefici al computer, nel senso che, dopo l'aggiornamento, qualche programma comincia a funzionare male. A me è successo con un emulatore di Atari, che ho provato a reinstallare ma che, finchè non ho tolto l'aggiornamento, non funzionava più bene.3) E per ultimo, ciò che non mi piace di questi aggiornamenti automatici "non richiesti", è che non si riesce mai a sapere fino in fondo che cosa apportano al sistema operativo, in termini di variazioni del software.Insomma voglio disabilitarli. Come devo fare? Devo agire sul registro? Chi mi può aiutare? Grazie. Ignazio.
cafra74 Inserita: 28 marzo 2007 Segnala Inserita: 28 marzo 2007 Start--->Pannello di controllo--->Aggiornamenti automatici--->Disattiva gli aggiornamenti automatici--->OkIl gioco è fatto.
ig.farne Inserita: 29 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2007 cafra74+28/03/2007, 23:58--> (cafra74 @ 28/03/2007, 23:58)Ho seguito le indicazioni ed ho risolto il problema. Grazie. Ignazio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora