Vai al contenuto
PLC Forum


Vista è ...... una "svista" ? - ...sono perplesso.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, mi rivolgo agli esperti di PC.....

Ho acquistato a buon prezzo un portatile Acer, che è destinato ad essere usato solo a casa da parte della mia signora, quindi videoscrittura, visione di foto e qualche filmino e stop.

Me lo hanno consegnato con "Vista home basic"; fosse per me l'avrei già piallato per mettere Linux, ma per l'uso cui è destinato forse va bene anche così, per cui mi sono "imposto" di provare ad utilizzare Vista installando ciò che serve alla mia signora.

Lui funziona anche, per scrivere e fare di conto, ma non ne vuole assolutamente sapere di "uscire" su Internet.

Secondo Vista la mia rete è solo ad "accesso locale", e non c'è verso di spiegargli che suo papà XP "esce" tranquillamente e ....rientra quando gli pare. laugh.giflaugh.gif

Insomma, vede il router, lo "pinga" anche, ma si rifiuta di considerare la mia connessione di rete "locale e Internet".

Ho letto diverse cose in rete in proposito, ho fatto diverse prove con le più svariate configurazioni, ma....niente.

Qualcuno di voi ha notizie più aggiornate ??

E' possibile che una "piccola azienda" come Micro$oft si perda in queste cose ??

E' complicato fare una connessione Internet ???

Se funzionano Win2000, XP, Linux, BSD..... perchè Vista no ??

A voi la risposta.


Inserita:

Vista fà Cagare, ma non fino a questo punto.

Verifica di avere il DHCP arrivo nel router.

Altrimenti assegna alla scheda di rete del Notebook un IP congruo e cura i DNS.

Ciao

Inserita:

Concordo con le prime tre parole, ma.....prova a fare una ricerca in rete con i termini " Vista only local access", e magari anche "error 800", e scoprirai che non sono il solo...

Non ho il DHCP attivo, lavoro con IP fissi, ma il bello è che la rete "all'interno" funziona a meraviglia.

Vedo tutti i PC, mi fa vedere addirittura il router come "oggetto" ( XP non lo fa...), posso pingare tutti gli IP, entrare nei pannelli di configurazione del router e del modem, solo che per lui la rete è "...solo locale...", e mi dice " connettività limitata ".

Il problema è che non ho capito ancora "chi" la limita.

Non è il firewall, non è l'antivirus, che ho messo io perchè il Norton......va bè, lasciamo perdere.

Sembra che si tratti dei "criteri di protezione" di Vista, che in qualche modo rompono...

Come si fa a cambiarli ???

Inserita:

Ciao Geoline, l'ho beccato !!!!!!

Non è un problema del router, ma del "dialogo" fra Vista e il modem, nel mio caso Alcatel Speedtouch.

Dunque, nell'Alcatel è memorizzata la definizione di una VPN tipo PPTP, che il mio provider richiede per la connessione, e che ha un nome, diciamo "pippo".

Su Win2000 e su XP devo lanciare la connessione con i parametri "192.68.x.x pippo".

Su Vista devo mettere SOLO "192.168.x.x", altrimenti non va una mazza.

Così funziona tutto.

Pubblico il risultato, caso mai qualcun'altro avesse il mio stesso problema.

Ah, grazie ancora per l'interessamento..... wink.gif

Inserita:

Bene.

Aprofitto per una domanda: hai provato ad installare il pacchetto office su Vista?

Che versione hai?

Com'è andata?

Ciao

Inserita:

Ciao Geoline, premesso che NON uso Office per principio da ....sempre, ma sui miei PC metto OpenOffice di default, ti posso dire che sul PC che ho acquistato c'è preinstallato Office 2007 in versione prova ( la usi n. volte, e se poi non compri la licenza non funziona più..).

Ho provato a lanciare gli eseguibili, almeno Word e Excel e sembrano funzionare, a parte la mia antipatia verso la "nuova interfaccia".

Ah, il S.O. è Home Basic, sai, a quel prezzo non ti davano certo di più....... tongue.gif

Gabriele Riva
Inserita:

Ho installato Office 2003 sul PC di mia cugina, funziona perfettamente.

Inserita:

Io invece ho scoperto (nel PC di un cliente che possiede il pacchetto Office 2000 Small Business) che LO STESSO CD, installato su XP, installa regolarmente tutto il pacchetto; mentre su Vista consente l'installazione SOLO di Publisher.

E' mai possibile?? blink.gif

Inserita:

E per forza !!!!

Sono già 7 ( SETTE ) anni che il tuo cliente non gli compra una nuova licenza..... mad.gifunsure.gif

Inserita:

E cosa significa??

Nella licenza non è indicata la "scadenza" !

Figurati che io ho su una macchina addirittura il buon vecchio Office 97 Pro che và alla grande. tongue.gif

Inserita:

Era ironia, Geoline, probabilmente in Micro$oft non la pensano come noi sulla "durata" dei software....... biggrin.gifbiggrin.gif

Cosa c'è di meglio che non far girare i vecchi software per riuscire a vendere quelli nuovi ?!?!?

Dalle mie parti dicon che ".. a pensar male si fa peccato, ma di solito ci si azzecca..."

Inserita:

Hazz!

Ma allora mi ci tirate con il cappio!!

********************

****

No m'incavolo io, perchè il buon Francesco a quest'ora è troppo occupato in ufficio e fino a sera tardi non riesce a leggere le discussioni del forum sad.gif

Geo, Geo sono convinto che tu non sia stupido, però se usassi meno turpiloquio e lasciassi i commenti per i politici al blog di Beppe Grillo saremmo più felici.

Magari alcune tue opinioni le posso condividere, però questo non è il forum appropriato. In rete ci sono molti forum che trattano di politica...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...