CristianMoi Inserito: 16 novembre 2007 Segnala Inserito: 16 novembre 2007 Ciao Ragazzi, come va? Io ho acquistato proprio oggi un bellissimo Pc della HP Pavilion Serie Tx1020ea, naturalmente il bellissimo pc ha preinstallato Windows Vista, e io naturalmente lo voglio levare e metterci Xp, qualcuno saprebbe darmi una mano? xk non vorrei fare casini...Ho addiritura trovato i driver per le periferiche del mio pc sul sito della Hp al link:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwar...3352240〈=it Vi ringrazio anticipatamenteCristian
CristianMoi Inserita: 21 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2007 Non Mi sa aiutare proprio nessuno?
nll Inserita: 21 novembre 2007 Segnala Inserita: 21 novembre 2007 Per essere possibile, lo è, ma devi considerare alcune cose:- La garanzia copre il sistema "As Is", così come ti è stato venduto, quindi anche con il sistema operativo che vi hai trovato. Se provi a togliere Vista con i suggerimenti che ti darò, quasi di sicuro decade anche la garanzia.- Anche la macchina, se è stata concepita per Vista, e non solo "Vista Capable", potrebbe darti problemi per la reperibilità dei driver per il downgrade senza lo specifico software.- Hai bisogno di una licenza Retail di WinXP e non OEM, per poter installare il SO su un'altra macchina.Generalmente nei preinstallati una parte dell'HD è occupata dalla partizione di ripristino e il disco di ripristino che ti viene dato a corredo con la macchina altro non è che una via per accedere a quella partizione (il sistema operativo non sta sul CD), quindi sarebbe bene crearsi una immagine del disco su un HD esterno, o un DVD bootable in modo da garantirti la possibilità di ripristinare le condizioni di fabbrica.Avvii il PC con il CD d'installazione di WinXP (devi stoppare il bootstrap e accedere al BIOS per modificare, se necessario, la sequenza di avvio e permettere di avviare il sistema operativo dal CD).Accedi alle funzionalità di gestione delle partizioni ed elimini tutte le partizioni presenti (eventualmente ci lasci solo quelle partizioni che contengono solo i tuoi files personali, se ne avevi creata una apposita).Crei almeno una partizione primaria per Windows (che formatterai NTFS), sulla quale dirai di installare il sistema operativo.Avvii l'installazione del sistema operativo.E' probabile che ti venga richiesto, se il disco è originale, di fare l'attivazione del sistema operativo entro alcuni giorni dall'installazione, si tratta di una operazione che si può fare online, oppure al telefono, ma col PC acceso e a portata d'occhio e di mano, perché avrai da leggere alcuni numeri e lettere che ti compariranno a video e inserirvi i codici che ti verranno comunicati. Nessun dato personale da comunicare, quindi nessun problema di privacy, almeno per questo caso.Una volta installato il sistema operativo non ti rimarrà che installare gli applicativi per poter lavorare.
andry75 Inserita: 21 novembre 2007 Segnala Inserita: 21 novembre 2007 (modificato) Lascia perdere...HP non ti rilascia i Driver per XP...Con i driver che hai trovato non ci fai molto.... Modificato: 21 novembre 2007 da andry75
comasco Inserita: 21 novembre 2007 Segnala Inserita: 21 novembre 2007 e un po difficlile devi istallare un dual boot e avere xp,guarda questo linkhttp://www.wintricks.it/vista/in-tricks.htmlciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora