Benny Pascucci Inserito: 29 aprile 2008 Segnala Inserito: 29 aprile 2008 (modificato) Ho installato il pacchetto MS Office Xp, sotto Windows Vista Home Edition. Nessun problema lavorando con Word su nuovi file, ma aprendo dei file vecchi, non appena tento di fare qualche mofifica il programma Word si chiude provocando il seguente messaggio di errore:Microsoft Word ha smesso di funzionareWindows: si è verificato un errore che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.Quando chiudo questo pannello si apre il seguente form:Problem caused by Microsoft Word 2002: consider upgrading The problem was caused by Microsoft Word 2002, which was created by Microsoft Corporation. Microsoft Word 2002 is in its "Extended Support" phase. This phase of support for Microsoft Word 2002 began on July 11, 2006. Only security-related solutions are created by Microsoft for this version of Microsoft Office. Recommendation -------------------------------------------------------------------------------- Consider upgrading to the latest version of Microsoft Office to receive full support. Go online to learn how to upgrade. We also recommend that you periodically go to the Windows Update website and use the Microsoft Update option. Microsoft Update provides updates for Windows and other Microsoft products, including Microsoft Office. To use Microsoft Update, follow these steps: Open Windows Update. Do one of the following: If you see the text You receive updates: For Windows and other products from Microsoft Update, click Check for updates, and then go to step 4. If you see the text You receive updates: For Windows only click Get updates for more products. On the Get updates for Windows, Office and more webpage, read and accept the Terms of Use, and then click Install. Windows Update will begin checking for updates. After Windows Update is done checking for updates, click View available updates, select the updates for Microsoft Office, and then click Install.Sono andato sul sito della MS, ma non mi sembra di aver trovato delle cose utile per procedere all'upgrading consigliato.Qualcuno sa aiutarmi?Grazie Modificato: 29 aprile 2008 da Benny Pascucci
geoline Inserita: 29 aprile 2008 Segnala Inserita: 29 aprile 2008 Credo (ma Microzozz non ne mette a disposizione i motivi) che sia una limitazione per "costringere" gli utenti a comprare una licenza di Office 2007 o 2003.E' capitato anche ad un mio cliente che ha Office 2000 Small office.La SOLUZIONE DEFINITIVA è: questa.
Benny Pascucci Inserita: 29 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2008 Vuol dire che da buon napoletano accetterò questa "costrizione".....e domani stesso provvederò a fare l'upgrade alla versione 2003, rivolgendomi a uno dei tanti rivenditori Microsoft. Tutto si può dire di MS tranne che la diffusione delle rivendite non sia capillare...
geoline Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Bada che Vista contiene una "blacklist" di codici registrati.Crederei che qualche "rivenditore capillare" possa rifilarti una "sola" La versione RETAIL di Office 2003 non si trova quasi più in magazzino e la versione 2007 costa a noi rivenditori 239,49 euro + IVA!!Se ci consideri un 5% di margine....... dovresti trovarlo a NON meno di 300 euro.Vedi tu se non è meglio (MOLTO MEGLIO) OpenOffice
duric74 Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Prima di passare ad acquistare la nuova versione di Office, puoi fare un altro tentativo.La versioni 2000-2002 di Office avevano un buco sulla libreria del correttore ortografico in lingua italiana che Ms non ha mai messo a posto.Strumenti - Opzioni - Ortografia e Grammatica.Elimina la voce 'esegui correzione ortografica durante la digitazione'.Quando apri un documento gia' esistente, Word inizia immediatamente la scansione per la correzione ortografica e grammaticale. Se all'interno del documento ci sono parole 'sconosciute' alla libreria del dizionario del correttore ortografico Word si pianta, cioe' si chiude di botto aprendo la schermata del dumprep (cioe' il messaggio di blocco e la relativa richiesta di spedizione delle informazioni a Microsoft).Questo problema era ed e' indipendente dalla versione di OS installato: capitava sia con Win2000 Workstation, con Win XP ed evidentemente con Vista.Su XP togliendo la correzione ortografica durante la digitazione il problema non si presentava piu'. CiaoooooooooooAndy
geoline Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 (modificato) Non sono daccordo.Non si tratta di "piantarsi" per il correttore.Piuttosto:Indica che, poichè dall'11 Luglio 2006 non vengono più prodotte PEZZETTE per la sicurezza, Vista lo ritiene un software NON SICURO Ed ancora:Più chiaro di cosi .... Modificato: 30 aprile 2008 da geoline
nll Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 geoline+30/04/2008, 11:22--> (geoline @ 30/04/2008, 11:22)Non sono un fan di Bill, ma la traduzione fatta è poco ortodossa. Letteralmente:Dall'undici di luglio del 2006 sono prodotte per questa versione solo più "PEZZETTE" per la sicurezza, esattamente in contrario di quanto hai scritto. Sono le altre patches funzionali che non verranno più prodotte, per usufruire di quel tipo di aggiornamenti si suggerisce di passare a una versione più recente.
geoline Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Chiedo venia.L'ho buttata un pò di fretta, ma solo perchè intendessi in realtà mettere in evidenza la SECONDA PARTE del mio post:Consider upgrading to the latest version of Microsoft Office to receive full support.Ad ogni buon conto, se Office ha la diffusione che ha, non lo deve certo alla BONTA' del prodotto (io uso ancora la versione 97) ma alla larga diffusione P2P e retailers da strada.La pigrizia di chi non ha voglia di affacciarsi a nuovi pacchetti fà il resto.Da quando si è fatto più difficoltoso l'utilizzo a UFO dovutto ad attivazioni e controlli più seri, infatti, l'utilizzo del pacchetto OPEN è cresciuto a dismisura. Meditate, gente, se preferite sganciare 300 euro o spendere qualche mezz'oretta per far confidenza con le (DAVVERO POCHE ORAMAI) differenze tra i due
nll Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Approvo! Ho recentemente acquistato un nuovo PC (nel senso che l'ho composto, perché non ve n'era uno con le prestazioni che mi occorrevano) e vi ho installato il pacchetto OpenOffice aggiornato, oltre ad altri applicativi professionali.Ho dato il tutto in pasto ai miei figli, tutti universitari, e nessuno si è lamentato (forse neppure se ne sono accorti) di non avere più MSOffice!
Livio Orsini Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Io ho sempre avuto una certa diffidenza per i pacchetti OPEN però devo dire che Open Offfice non ha particolari lacune, anzi come word processing lo trovo meglio di Word. E' il data base che non ha le comodità di Access, almeno per gli usi che ne faccio io.
geoline Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Tre mesi fa, mi si è sputtanato l'UPS, (da allora non l'ho ancora rimpiazzato ) verso metà gennaio, mentre lavoravo con excel su un file che uso da almeno 4 anni, con dati e funzioni, riferimenti a file estermi e parecchie cartelle, manca la corrente e quell'asino di UPS non inerviene.Risultato...... poff.Excel NON riusciva più ad aprire il file. Niente. Corrotto e basta.Con OpenOffice l'ho aperto, corretto, salvato e..... ta dah!!Recuperato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora