Elvezio Franco Inserito: 2 giugno 2008 Segnala Inserito: 2 giugno 2008 Ci risiamo con un' nuovo problema....(tanto per cambiare )Oggi e' ripartito come sempre con la differenza che,dopo la videata della scheda madre(A7V8X),mi e' uscita la pagina dove chiede se partire normalmente oppure in mod. provvisoria o altre opzioni.Subito si sono alzate le orecchie ma ho dato l'invio per una partenza normale.Ha iniziato a caricare il SO con la barra blu' sotto che scorre ma,dopo un paio di secondi sparisce tutto e riprende da zero.L'ho fatto piu' volte e nemmeno in modalita' provvisoria parte.Un particolare preoccupante e' che nell'attimo in cui smette di caricare e passa alla pagina di partenza,.....per una frazione di secondo vedo la brutta pagina blu' che e' sempre stata sininimo di un crash.... Devo dire che mi pare strano visto che non ho fatto nulla che riguardi installazioni o altro nei giorni precedenti.Per fortuna ho il Pinguino pronto e che mi concede ora di potermi connettere semplicemente col cambio del cassettino.. Formatto o ho qualche altra chances???Grazie come sempre.
geoline Inserita: 2 giugno 2008 Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Non c'è bisogno.XP è la verisone son SP2? o hai installato il pacco di servizio nr. 3?In ogni caso, prima operazione da effettuare un checkdisck.- Inserisci il CD di XP nel lettore,- scegli l'opzione di ripristino da consolle,- ti chiederà a quale sistema intendi accedere (attendi qualche secondo) e premi 1 in quanto nelle macchine comuni risiede un solo XP.Avrai così una bella paginetta in DOS.Digiterai quindi:chkdsk /f /rChkdsk /f /r consente all'utilità di controllare i volumi per individuare errori del file system e settori danneggiati sul disco fisico.Se non è sufficiente, passeremo all'opzione 2.
geoline Inserita: 2 giugno 2008 Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Ricorda SEMPRE di cambiare il cassetto con l'alimentatore SCOLLEGATO o con l'interruttore posto nel retro SPENTO.Gli alimentatori ATX fossono fare brutti scherzi ai dischi (a prescindere del sistema installato).
Elvezio Franco Inserita: 2 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Questo non lo sapevo...grazie per l'avvertimento.Si' ho gia' SP3.Ora devo andare ma appena torno provero' le tue istruzioni.
Elvezio Franco Inserita: 2 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Ho eseguito quato mi hai detto fino a che,dopo aver scritto 1(giustamente l'unico) e -->invio, mi ha chiesto la password...dove dovevo scrivere chkdsk/f/r...... ...io non ho mai inserito PW quindi non saprei cosa mettere.....cosa devo fare?Non e' la prima volta che mi capita cosi' e non so cosa scrivere.
geoline Inserita: 2 giugno 2008 Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Li installazioni comuni, non hanno passwor di amministratore (cosa deplorevole che il pinguino per esempio NON consente) tenedo aperto il sistema alla mercè di chi sà dove mettere le mani.Molti, infatti, credono di impostare la passwor di utente, ma non sanno che se non c'è PW admin...... il PC ha le gambe aperte Detto questo, crederei che si tratti del tuo caso, quando ti chiede la PW, semplicemente dai l'Invio e ti apre la consolle.Là digiterai il comando indicato.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 2 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Era cosi' semplice la cosa????? ....ci riprovo allora ....a fra poco....spero...
Elvezio Franco Inserita: 2 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Resoconto......Si' bastava...invio.... ...dopo invio ho scritto.... chkdsk /f /r....ma non ha preso il comando probabilmente perche' non ho messo gli spazi che invece ora vedo....comunque con . ho fatto CHKDSK e mi ha scritto: il volume e' pulito ma non e' stato fatto il controllo...utilizzare /P per effettuare comunque il controllo.Cosi' ho fatto e il risultato e' stato:Uno o piu' errori presenti nel volume.Sono uscito con "ESC" e l'ho lasciato avviare(senza cd) ed e' partito,infatti ora sono con XP e ho potuto almeno fare co,munque un Back-Up di quello che recentemente avevo scaricato.Questo pero' e' chiaro che non e' risolto il problema.Quindi ora dobbiamo comunque ad andare avanti da quel......Uno o piu' errori presenti nel volume....giusto?
Gianmario Pedrani Inserita: 2 giugno 2008 Segnala Inserita: 2 giugno 2008 Ciao Elvezio, se hai degli errori sul disco, ho provi a sistemarli con chkdsk, oppure tenti di fare una formattazione, non vorrei che il tuo hd stesse tirando le cuoia.. quando si verificano errori sul disco, è molto rischioso utilizzarlo per lavorarci ho salvare dei file, perchè puo corrompersi in ogni momento..
Elvezio Franco Inserita: 3 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2008 (modificato) Infatti e' proprio quello che penso.Pero' come faccio il tentativo di "aggiustamento?Ho fatto il chek-disk ma li prova solamente....come tento la riparazione? Modificato: 3 giugno 2008 da Elvezio Franco
geoline Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Scusami, dimanticavo della versione dos.Se nella tua richiede /P, gli devi aggiungere /f al comando:CHKDSK /p/fSignifica FIX (aggiusta).Tenterà il recupero delle catene interrotte e/o ti eliminerà i file danneggiati.Esistono SW per la sistemazione dei cluster del disco (senza perdita di dati) ma non è cosa diffusa gratuitamente.
Elvezio Franco Inserita: 3 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Ciao Geoline,ho eseguito stasera quanto mi hai consigliato.Ha fatto tutto e il risultato e' stato lo stesso di ieri sera cioe' mi dice che ha trovato errori nel disco ma nulla piu'....oltre ai vari numeri di kbyte totali e alloccati....Cosa devo pensare,visto che il sistema e' poi partito regolarmente?Io non mi fido piu' comunque...cosa dovrei fare?....oltre a fare back-up immediati su quello che scarico????
geoline Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Ti consiglierei un software che "aggiusta" il disco, ma non è gratuito e non mi sento di indicarti come "trovarlo".Puoi però fare un'altra cosa:visto che hai fatto il backup dei dati, potresti effettuare una nuova installazione senza formattare.Il nuovo sistema si installerà SOPRA quello esistente, mantenendo impostazioni e programmi.Il condizionale però è d'obbligo in quanto, avendo installato il PACCO DI SERVIZIO nr. 3, il tuo CD originale NON è più utilizzabile all'uopo.Onestamente non ho ancora fatto alcuna prova, ma ho patito il problema (e ne ho già trattato in altre discussioni) quando è uscito il SP2 ed i CD in dotazione avevano solo SP1. Poi non mi devo in*************re con lo zozzone.Per toglierti un sassolino però puoi lavarti la bocca con Microsoft Italia al numero 02.70398398 dalle 9:00 alle 19:00 dal Lunedì al Venerdì.Spiegagli del problema del CD, che HAI ACQUISTATO una licenza e che hai necessità di effettuare un ripristino.Comunque, prima provaci e facci sapere.
walter.r Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Ciao Elvezio, forse il mio consiglio serve a poco, ma esistono in rete dei software, tipo questo, che monitorizzano i parametri di lavoro dell'HD e sono, in qualche modo, in grado di predire una prossima "morte" dell'HD stesso.Con questi non ripari proprio niente, ma ti puoi fare un'idea......
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Un po' come dire....di che morte morire insomma..... Onestamente questo H-D e' il famoso che avevo riparato tramite un suo gemello(altra discussione)con la sostituzione dell'elettronica e mi ritengo fortunato di aver poi potuto salvare tutto e quindi il "dramma" e' contenuto.Messo in questi termini come non darti ragione accidenti.A questo punto non vedo problema al tentativo.....alla peggio formatto.Un momento ma il problema dei settori danneggiati riguarda il disco o il sistema????Se e' il disco...allora siamo al campo delle cento pertiche....
geoline Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Riguarda il disco, ma una nuova formattazione, non risolve il problema dei settori danneggiati.Sono dell'avviso però che il tuo problema non è tanto nei settori danneggiati, quanto nel filesystem incasinato.Noi manutentori utilizziamo un software che sistema anche queste cose: mette a posto i cluster danneggiati e (se non hanno un difetto hardware) ripristinano il disco mantenedo intatti i dati contenuti, ma sono lavori che comportano ORE di lavoro e spesso i pigri non lo propongono neppure, ti dicono di cambiare il disco e ciao.Per gli utenti comuni, invece, esistono i tool messi a disposizione dai produttori dei dischi per la formattazione a "basso livello" che mette a posto le cose, ma azzera il contenuto.
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Ho fatto la telefonata e mi hanno detto che col CD al ripristino mi cancella SP2-3 e me lo riporta SP1.....quindi e' l'equivalente di formattazione oppure no?Per il basso livello ne sento spesso parlare ma le opzioni che ho durante la formattazione so "rapida" o "normale"......come fare un format lento?
geoline Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 No, sei fuori strada.Non è una "opzione" ma un metodo differente.Hai il lettore di floppy?
geoline Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Bene.Scaricati questo TOOL, salvatelo dove vuoi, insersci un floppy da formattare ed avvia l'eseguibile.Avrai così il floppy per l'esecuzione del tool.Una volta completato, riavvia la macchina con il floppy inserito (verifica che il BIOS preveda l'avvio dal floppy PRIMA del disco) e segui le istruzioni per i test.Se hai difficoltà o dubbi, non avventurarti, esci e chiedi.OK?
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Scaricato e fatto floppy.Ora e' tardi ma al prossimo riavvio dovro andare per forza nel bios per cambiare la lettera di avvio che ora credo proprio sia da CD.Grazie...ti faro' sapere. E' da un ppo' che sto facendo cosi'....in compenso stiamo andando avanti.....
geoline Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Si tratta di un tool per il test del disco.Occhio che dove trovi "Language" potrai scegliere l'Italiano.Ti suggerisco, dal menù in alto a sinistra, di scegliere l'opzione "Test completo" e ti dirà in che condizioni è il disco.Talvolta NON vale neppure la pena cercare di usarlo ancora in quanto la vita oramai è troppo breve
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Non ho fatto in tempo a leggere il tuo messaggio....comunque ha fatto il test da solo...dopo aver accettato...e l'unica nota che ho creduto da riportare e' stata in fondo do ve mi dice:Detected 2 devices.Ho provato poi cliccando in alto a SX dove c'era scritto long test ma non lo ha fatto o meglio,dopo aver cliccato sopra, un messaggio mi diceva se volevo continuare nonostante un problema a priori....e gli ho detto di no.Ci devo riprovare?
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 E' quello che ho dedotto dal messaggio...comunque posso rifarlo(ora parte da A:)Come imposto la lingua italiana? In alto a DX e' scritto...language ... English ma la barra non da' possibilita' di cambio,oppure dove vado?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora