accacca Inserito: 2 ottobre 2008 Segnala Inserito: 2 ottobre 2008 Ciao, mi rivolgo ai conoscitori di windows e dintorni per risolvere un piccolo problema a cui sicuramente hanno già trovato soluzioneIl desktop del mio PC è affollato di icone. Negli anni ho accumulato diversi programmi ed ora lo spazio a disposizioen è poco. inizialmente tenevo i gruppi separati per argomento posizionandoli distanti sullo schermo ma adesso l'affollamento è tale che ho lo schermo pieno di francobolli.Volevo sapere se esiste qualcosa per moltiplicarei desktop ad esempio averne due o tre su cui suddividiere i programmi. Ovviamente dovrebbe essere facile cambaire da uno all'altro senza combinazioni complicate di tasti ecc.Come sempre in questi casi sarebbe bello se fosse freeInfine una curiostià ma qualcuno ha notizie del mitico geoline che ci ha aiutato per tanto tempo con i nostri (miei) problemi tra win e pc. E' un po' che non vedo la sua firmaForse è sulla sdraio con bibita e giornale.
walter.r Inserita: 2 ottobre 2008 Segnala Inserita: 2 ottobre 2008 (modificato) Ciao accacca, certo che esistono programmi per fare quello che vuoi, si chiamano Desktop manager e applicati a XP riproducono un comportamento che è tipico del mondo Unix/Linux.Ne esiste uno gratuito direttamente da casa Micro$oft, lo trovi nei cosiddetti Powertoys, altrimenti basta cercare in rete "desktop manager".Ma......un mio parere ed anche un consiglio: perchè tenere tutte le icone sul desktop?Non è più pratico un menu a settori, oppure un launcher di applicazioni ?Chiaro, è questione di abitudini e gusti personali, ma per me che non ho NESSUNA icona sullo schermo, quando vedo un monitor pieno di cartellette e figurine viene un po' di tristezza..... Ah, dimenticavo il CUBO tridimensionale. Cerca in rete Yod'm 3d, e se ti piace.... Modificato: 2 ottobre 2008 da walter.r
DG.M Inserita: 2 ottobre 2008 Segnala Inserita: 2 ottobre 2008 Ciao, aggiungo solo una considerazione a quel che ha detto Walter.Io personalmente non metto alcun dato sul desktop, solo link: non tanto per estetica quanto perchè il desktop sta in una cartella non immediatamente accessibile e nella stessa partizione del sistema operativo, per cui in caso di emergenza non potrei formattare a cuor leggero e recuperare i dati potrebbe essere più diffiicle del previsto.Io preferisco organizzare tutti i dati in cartelle di una seconda partizione, anzi mi scoccia un po' che windows proponga sempre il salvataggio nella cartella documenti, qualcuno sa come cambiare i percorsi predefiniti per i salvataggi? Una volta m'è anche capitato di trasferire file e di vedermeli salvare in cartelle diverse da quella stabilita, cambiando pure il nome (ad es. mi ha cambiato un nome da "disgelo" in "disegno"...che invadenza!)! Qualcuno sa a che impostazioni fanno capo queste funzioni?Scusate l'OT
accacca Inserita: 3 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 Grazie per le segnalazioniHo prvato il cubo per curiosità molto bello ma non cerco effetti speciali e ho scaricato anche desktop manager che mi ha messo quattro pulasntini in bassoIAvrò anche un'impedenza elevata ma ma non riesco a a fare quello che mi serveSe elimino icone da un desktop mi spariscono da tutti mah se qualcuno ha un attimo di tempo per qualche dritta
geoline Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 Intanto suggerisco di creare una partizione E: (la D è preferibile lasciarla al masterizzatore DVD) e chiamarla Documenti. Meglio ancora se si ha un disco separato.Start > DocumentiClic con il pulsante destro del mouse su Documenti, quindi scegliere Proprietà.Scegliere la scheda Destinazione.Digitare il percorso della cartella di destinazione desiderato, quindi scegliere OK.Ad esempio, E:\Documenti.
walter.r Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 (modificato) Ti chiedo scusa, accacca, ma non avevo focalizzato bene cosa volevi fare.I desktop manager vanno bene per le applicazioni aperte, ma le icone sono sempre quelle...... Credo che una possibilità percorribile sia quella di crearti diversi profili ( Tasto destro su Risorse, Proprietà, Avanzate, Impostazioni profili utente).Non ho mai provato a farlo perchè non mi serve, ma se funziona...... Per mimmux: ottima la risposta di Geoline, come sempre.Io faccio esettamente così, ho creato una partizione diversa dal C:, dove tengo i miei dati, e dove ho creato una cartella e:\Documenti. Modificato: 3 ottobre 2008 da walter.r
walter.r Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 Geo, sapessi come approvo......!!!!!!!
accacca Inserita: 3 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 (modificato) Io mi innervosisco a cercare nei menu poi mi dimentico e non trovo sono vecchio maniaco e abitudinario quando mi ricordo di un programma muovo la freccia "da quelle parti" e lo trovo senza organizzare in menu e sottomenuStavo provando desktop manager ma non mi trovo molto bene oltre a non fare quello che cercavo ci sono alcuen complicazioni mi e capitato di avere due finestre associate ad uno stesso programma in due desktop diversi. Va bhe uno ci pu; anche fare l-abitudine. Ho letto il link di geoline e sembrerebbe quello che cero priam di riempire il PC di programmi volevo per; togliere desktop manager ma come si fa Non mi sembra di averlo visto nell-elenco applicazioni.e come se non bastasse ho anche la tastiera americana ma come la ripristino... uff meglio non toccare nulla.. Modificato: 3 ottobre 2008 da accacca
walter.r Inserita: 3 ottobre 2008 Segnala Inserita: 3 ottobre 2008 (modificato) Per disinstallare, o hai un link diretto nel menu Start, oppure lo trovi nel Pannello di controllo, Installazione applicazioni.Se non vuoi che parta, guarda anche nell'Esecuzione automatica, e se lo trovi lì fai Tasto destro e poi Elimina.Ma sei americano ?? Pannello di controllo, Tastiera, etc.... Modificato: 3 ottobre 2008 da walter.r
alex973 Inserita: 28 ottobre 2008 Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 In Windows XP... vai in Pannello di controllo > Data, ora, lingua e opzioni internazionali > Opzioni internazionali della lingua > scheda Lingue e clicca sul pulsante "Dettagli" per impostare la tastiera in italiano.
Vingar59 Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Vedete se può essere utile questo programmino free e standalone.Una pulsantiera molto spartana ma funzionale.http://www.freewarehits.de/RemoteKeys.htmhttp://www.freewarehits.de/OwnSoft/RemoteKeys.zipOgni pulsante è editabile e configurabile a piacere.Con 7-8 mesi di lavoro si può fare pulizia definitiva del desktop.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora