Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con Windows Vista


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Non so se sono sul forum giusto,ma spero che possiate aiutarmi.

Ho dei Software di lavoro che un mio collega mi ha prestato ma a me non vanno.

Il mio collega riesce ad installalrli forse perchè lui ha Windows XP, mentre io ho un portatile con Windows Vista.

Quando inizio a installare il programma il PC mi dice che "Non è possibile completare l'installazione perche non riesce a modificare il menù avvio".

Non so più cosa fare.Vi prego aiutatemi perchè sono dei programmi molto importanti.

Grazie in anticipo.

Daniele


Inserita:

Ma questi programmi sono .... "Vista compatibili "......? wink.gif

Inserita:

Le informazioni che ci dai sono troppo scarse per poterti rispondere con sufficiente precisione.

In genere è vero quel che ti ha scritto maxtv, cioè che esiste un problema di compatibilità di alcuni software (inizialmente un po' tutti i software e i driver!) con Vista.

Non è un caso che sia stata prorogata da Microsoft la copertura degli aggiornamenti e la possibilità di commercializzare Windows XP, in particolare per raccordarlo alla prossima uscita di Windows7, presentato ai giornallisti nel passato weekend e presto posto in commercio (primo semestre del 2009), senza la necessità di transitare per Vista, con tutti i problemi irrisolti che ha creato.

Inserita:

non so che altre informazioni darvi,anche perchè non sono molto pratico con il pc.

Praticamente da quello che ho capito non c'è soluzione, l'unica maniera di risolvere è quella di far togliere questo maledetto Vista!!

Altri software simili li ho installati ma la maggior parte mi dice che non riesce a modificare questo benedetto menù avvio...

Comunque per farvi capire sono dei software didattici per la riabilitazione del linguaggio dei bambini.

Voi cosa mi consigliate di fare ?

Faccio togliere vista?? o c'è qualche altra soluzione?

Inserita:

Fai il downgrade a Windows XP, ma prima procurati tutti i drivers che servono al tuo PC (scheda grafica, scheda audio, scheda di rete, stampante, modem, ecc...), anche se un portatile ha tutto integrato, è probabile che i settaggi siano dedicati a Vista e quindi devi chiedere all'assistenza del costruttore tuo notebook che ti fornisca il necessario per il passaggio a Windows XP. Alcuni marchi concedono il downgrade a semplice richiesta, senza costi extra.

Procurati anche un CD di installazione di un buon antivirus aggiornatissimo (lo puoi fare anche tu, scaricandoti, per esempio, Avira AntiVir PE, che è gratis, pochi minuti prima di iniziare il passaggio tra i due sistemi operativi).

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Potrai installare XP e tenere anche vista. Si puo avere più sistemi operativi pechè buttarlo via

ecco il Link come fare

Modificato: da oiuytr
Inserita:

In effetti, non ricordo ne avessimo ancora trattato.

Chi ci lavora conosce il metodo assolutamente funzionante collaudato personalmente sul NB di un cliente che mi chiedeva Autocad 2009 piratato in quanto la versione 2005 in suo possesso (regolarmente licenziata) NON E' COMPATIBILE CON VISTA!

AZZ!! mad.gif

4000 euro di software e NON ti consentono di cambiare notebook e ti forzano ad acquistare la nuova versione?? (quasi 2000 euro l'upgrade??) wallbash.gif

Gli ho preso una licenza XP Home, attuato il dual boot...

... et voilà biggrin.gifbiggrin.gif

Inserita:

Ciao geoline

risolvere i problemi a i clienti a minori costi clap.gif

Inserita:

alex973+--> (alex973)

Non hai messo il punto interrogativo, quindi calza bene con quello che voglio scrivere: Ecco perché buttarlo via!

1) Perché crea più problemi di quanti ne risolva

2) Perché a una settimana dal lancio era già disponibile il service pack 1 per i beta tester

3) Perché Microsoft ha prorogato l'autorizzazione agli installatori di installare e vendere sistemi con Windows XP fino a raccordarlo con l'uscita del nuovo sistema operativo che sostituirà Vista

4) Perché Windows7 è già stato presentato alla stampa e per metà 2009 dovrebbe avvenire la commercializzazione. Almeno nelle intenzioni dovrebbe rimediare a tutte le problematiche causate dall'introduzione di Vista.

Non sto nemmeno a citare le alternative a Vista fuori da Microsoft, già bastano quelle che la stessa propone per chi è affezionato a Windows.

Un dual boot per usare varie versioni dello stesso sistema operativo, pagando per entrambe!... solo una mente diabolica potrebbe arrivare a tanto... e a quanto pare ce l'ha fatta. mad.gif

Inserita:

Giusta osservazione, grazie mille.

Perchè non buttarlo via:

1) Perchè è una licenza già pagata,e magari a qualcuno piace anche tenerlo?

2) Perchè se si puo fare, perchè no?

3)Perchè nè io e nè lei possiamo obbligare a la gente cosa fare possiamo esprimere le nostre opinioni.

Questo è il mio pensiero.

Inserita:

Se devi acquistare altro (WinXP) perché vuoi tenere quello (Vista) e sai che non te ne farai nulla... forse spendi meno a buttarlo che a tenerlo, ma a ciascuno il proprio, se vuoi tenerlo nessuno ti costringe a buttarlo via. Qui hai giustamente chiesto un consiglio, non una imposizione e un consiglio è arrivato, decidi tu cosa farne, tutto qua.

Inserita:

Il mio era un consiglio per Danix. “Ho per quella poca …. % che lo vorrebbe tenere”

Nessun rancore

Inserita: (modificato)

Non vi accapigliate. tongue.gif

Se avete letto qualche mio intervento, avrete scoperto che Vista mi stà simpatico come il clistere.

Però, con il dual boot che è stato riportato (e che credo sarà utile a più di un utente) ho risolto il problema di un cliente che si trovava di fronte all'esborso di una licenza vicina ai 2000 euro.

Quando gli ho proposto di pagare una licenza XP, ha quasi fatto le piroette.

Propongo spesso l'installazione di Sistemi alternativi, ma incontro davvero parecchie difficoltà. I clienti professionali (che hanno diverse macchie e con le licenze già pagate) non trovano vantaggi tanto più che spesso i SW che utilizzano non sono disponibili per le piattaforme alternative, ma solo per quelle di Steve Totò Riina Ballmer wallbash.gif

Ho scritto in più occasioni alla Autodesk per chiedere il motivo dell'assenza di una versione (a pagamento, mica gratis) per Linux, ma NON MI HANNO NEPPURE RISPOSTO.

E quelli domestici sono troppo pigri e rincoglioniti dalla TV per avere la voglia di affacciarsi ad un mondo nuovo.

Il problema per questi è la diffusione del SW pirata. Se dovessero pagare le licenze di tutto il SW detenuto...

... passerebbero a Linux IERI!

Conseguentemente, al di là delle mie simpatie personali, il metodo esposto lo ritengo utile ed intelligente. Anche se "I have a dram": l'abolizione delle licenze sui sitemi operativi. Credo che sia giusto pagare, ma non per poter usare le macchine.

Si dovrebbero pagare SOLO le licenze del software applicativo.

E' come acquistare una vettura ma non poter scegliere ed avere preinstallato SOLO un motore FIAT, anche se acquisti un Porsche wallbash.gif

Modificato: da geoline
Inserita:

Come prima cosa chiedo scusa a tutto il PLC Forum

Ciao geoline

Spero proprio di no, abbiamo posto perché no?, perché si?

Da parte mia non c’è nessun rancore, spero anche da parte di Luca.

Ti doveva baciare le MANI, sia per il consiglio, per il risparmio di €..... e senza perdita del sistema operativo già in suo possesso.

Sei grande Geo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...