geoline Inserito: 9 gennaio 2009 Segnala Inserito: 9 gennaio 2009 E' uscita la prima Beta del nuovo Sistema Operativo Windows 7.Ovviamente, prima di renderlo disponibile passerà un pò di tempo, ma, a giudicare dal video che vi posto, pare sia decisamente più efficiente e veloce di Vista.Comunicato StampaVideo
Livio Migliaresi Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Il 'video' non si apre:C:\DOCUME~1\Livio\IMPOST~1\Temp\Intro-wmp-4.asx non può essere aperto, a causa di un errore sconosciuto.Provare a salvare il file su disco e quindi riaprire il file.Commetto qualche errore?????
Fulvio Persano Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Ciao.A me, si apre.Forse non hai Windows Media Player ?
geoline Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 (modificato) Hai verificato le associazioni dei file?In Firefox:- Strumenti- Opzioni- Applicazioni.Verifica per l'estensione .asx che applicazione è prevista.Hai VLC o Winamp?Non c'è bisogno di MediapLayer (non lo uso MAI!). Modificato: 9 gennaio 2009 da geoline
Gabriele Riva Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 geoline,ma è possibile che windows 7 non si puo' installare su HD esterno USB? io sull'HD esterno USB ci installo senza problemi qualsiasi distro di Linux ed il nuovo nato non supporta tale funzione... no comment!PS:Chi volesse testarlo, da ieri è possibile scaricare la Beta 1 dal sito Microsoft link
dak_71 Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 wow, geoline che non parla male di un prodotto microsoft? Anno nuovo geoline nuovo?Schezi a parte (non me ne volere geo) ho trovato interessante questo articolo su windows 7 su wikipedia
geoline Inserita: 11 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 (modificato) Non fraindetemi, intendevo solo segnalare l'anteprima.Ad ulteriore supporto di QUANTO FACCIA CAGARE VISTA!! E comunque, unico vantaggio che "DICHIARANO" abbia Win7 è la possibilità di installazione anche su HW poco dotato.Ma si sà, le dichiarazioni di Ballmer & Co. P.S.: dal WikiLink indicato, scopro "sviluppato solo con tecnologia Microsoft .NET"Bella schifezza! Modificato: 11 gennaio 2009 da geoline
walter.r Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 (modificato) E' uscito Windows 7.Meglio, è uscita una Beta di Windows 7.La mia prima reazione è : " Chissenefrega....."Mi spiego, Vista è uscito da quasi 2 anni, e ancora non è stato accolto dal mondo "professionale" per i suoi congeniti difetti.Windows 7 uscirà, salvo i soliti semestrali ritardi, nel 2010.....Al di là della pura curiosità, non trovo un motivo valido per entusiasmarmi adesso.Non credo basti un po' di cosmetica e qualche piccola applet per rendere interessante un S.O. a quel tipo di pubblico che va anche solo un po' oltre i filmati di Youtube e i Messenger in rete.Spero di sbagliarmi, ma qualcosa mi dice che saremo daccapo..... P.S.: Dimenticavo: Leggete qui...Non è ancora uscito, e già c'è una patch... Modificato: 11 gennaio 2009 da walter.r
dak_71 Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 eh, geo, cominciavo a preoccuparmi! Purtroppo ora anch'io uso s-vista, e posso confermare il tuo giudizio, ma per ora voglio tenere il PC originale (altrimenti la moglie mi fulmina).Comunque dal link che ho messo si intuisce che anche alla microsoft lavorano quelli dello "zoccolo duro" che non mollano il passato, anche sapendo che è una strada chiusa (sapevano già che s-vista avrebbe comunque avuto vita breve). E gli altri guardano al "futuro", ma così bene che si dimenticano che nel presente le loro soluzioni non sono ben supportate e tantomeno necessarie.
maxtv Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Da una prima sbirciatina veloce..ma non solo ai commenti ; ho provato anche una installazione fatta da un conoscente.....direi che è un Vista modificato ,sempre pesante e vampiro di ram....Chiaro che dovremo attendere la versione definitiva ,pero' ha tutti i presupposti per essere un OS che non porta nulla di innovativo , secondo me di veramente nuovo c'è solamente il nome ! Mesi fa' si parlava di grandi progetti della Microsoft riguardo al nuovo Wind.seven ,si diceva che stavano creando un sistema operativo rivoluzionario basato su specifici "layer di astrazione",, in sostanza i layers erano indipendenti tra loro ,ognuno gestiva il suo software installato..ecc. ecc. grandi virtualizzazioni ,e quindi l'occasione di installare un sistema operativo Windows e non doverlo mai più re-installare.Credo proprio che il progetto sia miseramente naufragato.....windows 7 è un ripiego trovato velocemente , partendo gia' da un Vista gia' fatto.....
maxtv Inserita: 11 gennaio 2009 Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 Ah , si dimenticavo ..come gia' da voi accennato c'è gia' una patch , che copre un bug sui file mp3......
nll Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Che a una versione beta si affianchino già delle patches non è assolutamente una novità, altrimenti che si fanno a fare le distribuzioni di test?Quello che invece fa riflettere è che al lancio di Vista è seguita la distribuzione ai beta tester del service pack 1 dello stesso sistema operativo! Non una patch, dunque, ma una variazione di grande importanza al punto da prevedere addirittura un service pack.L'involuzione di Vista è sotto gli occhi di tutti ed è significativo quanto ho visto oggi in un supermercato di Roma: le proposte dei PC in vendita sono tutte con sistema operativo a scelta del cliente, o Vista, o WinXP pro.Di Windows 7 ne avevo accennato già diverso tempo fa, quando il nuovo sistema operativo di casa Microsoft è stato presentato ai giornalisti del settore, ben prima dell'apertura di questa discussione e allora si parlava come la tarda primavera di quest'anno come data del lancio (entro giugno), con contemporaneo prolungamento del supporto a Windows XP, in modo da raccordarlo alla sua uscita e accontentare chi non ha alcuna intenzione di transitare per Vista.
geoline Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Sistema nuovo...... schermata VECCHIA! Fonte
maxtv Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Mah , che dire..... Comunque , della "fonte " ed info varie ,...ho apprezzato la prima schemata blu ,sicuramente sotto c'é ....un bel crash , elevato alla quinta !!
lucios Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Perchè?Sarà uno dei pochi prodotti veramente validi partoriti da Microsoft.....Ciao
paologta Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Bungiorno a tutti ragazzi, non ho fatto a meno di leggere i vostri "elogi" su win 7.a parte che da quel che hanno cominicato, è un Win vista + le operazioni per il touch screen.sarà sicuramente un succhia ram, pesante, e poco stabile....io rimango per l'idea che, il miglior sistema operativo (della microsoft ) rimane Win xp professional...per non parlare del 98.....O ancora meglio, tutti ci dovremo affidare al grande Dio Ubuntu.....
paolotronico Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 .......Ricordo ancora, ai miei tempi......... Windows 3.1............E ci facevo già musica via midi utilizzando Prism quello tutto nero con la grafica rossa!!!!!!!!!!!Che tempi................ E poi vedo che con Linux gestiscono delle reti mobili in UMTS.......... Senza che si piantino!!!!!!Ciao
nll Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Veramente le note tecniche suggeriscono che necessita di meno RAM rispetto a Vista ed è proprio uno dei principali motivi del suo ingresso. Sembra essere in grado di girare su macchine più vecchie di quelle del suo predecessore.Ma non voglio certo suggerire di buttarsi a pesce sul nuovo SO di Microsoft. Temo che, nella tradizione della casa, cattive sorprese attenderanno i pionieri che per primi acquisteranno Windows7. Meglio attendere qualche mese e vedere cosa accade dopo un rodaggio intensivo.
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2009 Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Parole sagge! Però se nessuno facesse da cavia allora l'azienda di Bill, forse, si deciderebbe a mettere sul mercato prodotti in cui anche le prime versioni sono decenti.
geoline Inserita: 18 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Una cosa che INSEGNO ai miei clienti è il NON INVIO dei report di crash!Vi sarà senz'altro capitato decine di volte che un programma o lo stesso sistema si siano incasinati (non esiste chi no), e avrete visto la finestrella di invio dati.Bene, inviando quel messaggio state continuando a FARE IL TEST AGGRATIS, ma Voi, AGGRATIS non ricevete NULLA!!Non è meglio chi vi dà il SW AGGRATIS?A qual punto fà anche piacere fare da cavia e collaborare alla comunità!Vi immaginate quanto sarebbe migliore lo stesso Winzozz?
geoline Inserita: 23 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Pare che siano già in produzione i VIRUS per W7 Troppo avanti!
nll Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 ... intanto Microsoft dichiara crisi e migliaia di esuberi, con conseguenti licenziamenti.La politica monopolista praticata fino a pochi anni fa le si sta ritorcendo contro. La storia di Windows7 avrebbe dovuto segnare un rilancio, un'aggiustamento della strategia, iniziata dal fatto di continuare a supportare XP e a consentirne l'installazione sulle nuove macchine, contrariamente alle direttive di poco tempo prima, quando vedevano non decollare Vista.Ora pare che non si faccia in tempo a godere dei benefici del nuovo sistema operativo, prima di dover operare i tagli annunciati. La mia speranza è che non si faccia la stessa fesseria di ME, di Vista, di W98 prima versione e XP prima versione, mettendo sul mercato, per la fretta, un prodotto non ancora pronto: ora Linux è più vicino all'utente comune di quanto non lo fosse stato allora, sarebbe un colpo di grazia alle attese di rilancio della casa di Redmond
geoline Inserita: 23 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Pare che il problema non riguardi solo W7, ma anche altri SO precedenti.Leggete quì.
nll Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 geoline, è la prima volta che leggo in un sito della Microsoft un articolo tecnico con una traduzione italiana così maccheronica.Di solito il testo italiano lo scrive un dipendente/consulente italiano, oppure, in attesa della traduzione, ti becchi l'originale inglese non tradotto.Sei certo che non sia una pagina hackerizzata? Ne ha tutta l'aria e non sarebbe neppure la prima volta che accade un fatto simile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora